The “Lady” and The Turin Tramp (ma Ivana c’entra qualcosa?)
“Non ci posso cre-de-reee!!!” (cit.)
Lo so. State gridando proprio questo in qualunque luogo voi vi troviate. Lo farei anche io e sarei ancor più credibile con il mio infallibile (?cosa c’entra?) accento siculo. Gne gne gne gne (volevo ribadire la mia maturità, tutto qui e il mio 38.5 di temperatura Corporea EUUIUUAA!!* in onore dell’amore valefatinoso). Due post in un giorno sono troppi. E’ un po’ come affidare la prima serata della Domenica a Barbara D’Urso dopo essersela sorbita per la giornata intera tra un omicidio, uno sculettamento, una storia drammatica e cruenta e l’inquadratura del lato B delle ragazze nella casa del grande fratello. Sotto la doccia, sì. Vorrei soffermarmi su quella mia personalissima sofferenza interiore da quando al mondo esiste questo termine “lato B” ma non lo farò per non aggravare maggiormente la situazione odierna che ci vede vittime di ben due post.
La sezione Cibo e Cinema mi prende così tanto che ormai il Nippotorinese farnetica davanti ad una semplice insalata di iceberg “E’ per caso l’insalata di Psycho? No no. E’ l’iceberg che mangiava Anita Ekberg dopo aver fatto il bagnoblablablabla”. Roba che non se ne verrà fuori facilmente. In realtà ho delle ricette arretrate. Per il bene dell’umanità potrei tenerle strette al mio harddisk e riguardarmele con calma nella solitudine dei giorni invernali che verranno. Bella la vita eh? No. Sto qui a tediarvi.
Mi pagano per questo (i miei nani da giardino) e adempio ai miei doveri diligentemente. Fremo alla voglia di tediare la nazione intera blaterando su biscotti cervosi natalizi, tacchini arrostiti di marzapane e scoiattoli scuoiati con il cioccolato fondente (sì. finirò come Bigazzi).
Come ho avuto opportunità di dire tantetantetantevoltechenonsenepuòpiù colleziono Horror e Cartoon. Con molta probabilità quindi nella sezione Cinema e Cibo si prediligeranno le visioni horror/noir/ocomelevogliamochiamare ma. E dico ma lampeggiante: l’animazione dove la mettiamo? Per questo in un momento di poca fantasia lo ammetto nasce Cibo e Cartoon. Così tanto per confondere il nemico (il nemico è Hello Kitty. ci siamo no?)
Odiavo gli Aristogatti da brava ailurofobica ma spetasciarsi lo spaghetto sugoso di salsa è un po’ il sogno di ogni bambina. Infranto quando subentra l’acidità e la rinuncia ai carboidrati perchè si ha una certa età. Insomma la mia attuale situazione per farla breve. Credo sia ridicolo scrivere la ricetta di questi semplicissimi spaghetti alla salsa con polpettine perchè non è mica un blog americano, cielo. Scrivere : quando l’acqua bolle inserire gli spaghetti ad un italiano è un po’ come dargli del cretino. Mi limiterò quindi a mostrare fotograficamente soltanto la cena che il vagabondo nippotorinese ha trovato ad accoglierlo dopo una lunghissima e sfiancante giornata di lavoro ( per rendere tutto drammatico e pavoneggiarmi un po’. Era proprio questo l’intento ovviamente)
Che siccome qui si è anche romantiche assai (?) ovviamente è stato proibito l’uso delle forchette. Perchè è l’attendibilità che fa la differenza.
gli spaghetti, gli spaghetti *urlò a bocca spalancatissima *O*
ora leggo u.u
Veeee !!!
Ma tra riso e spaghetti cosa scegli?*indossa gli occhiali da sole mimetici fucsia leopardati per condurre indagine segreta.
ohpertuttiglidei…è una domanda difficoltosa.
no, perchè magno entrambi, ma per il riso(tto) ho una venerazione non da poco, ecco. ed è anche una delle prime cose che ho imparato a cucinare <3
ci sono affezionata, al risotto sisi.
direi riso, quindi. s'era capito?
forse no,
forse sì.
nonloso (cit. iaiosa)
*___*/
LOL per questa sezione, farei anche un articolo di blog sulla figura di Marrabbio. Un pater familias e ristoratore giapponese alle prese con la figlia nel bel mezzo della crescita, un gatto, un bambino dai capelli blu e due ubriaconi come clienti fissi. Se po fa? 😉
Come ho avuto modo di dire su twitter .
E’ giusto ribadirlo anche qui:
ti amo.
Marrabbio è nella polposiscion. Giusto stamattina ne scribacchiavo a bizzefffe e la polpettaokonomiaghipolpettosadigiuliano è stata tra le prime a venirmi in mente.
Il mio unico problema è la piastra sulla quale cuocerla lafrittatinafrittatosanipponica.
Conto di recuperarla da qualche parte.
Dovessi sottrarla al servizio di pentole di hello kitty.
Siiiiiiiiiiiiii puòòòòòòòòòòòòòòò farrreeeeeeeeeeeeeee (cit)
E’ una continua citazione, sì.
Sai che mi è venuto in mente anche una cosuccia culinaria su Frankenstein junior?
cacchio.
tu miportifortuna.
abbracciamitiprego.
Grazie .
Grazie Black per i consigli e le idee. SOno davvero importanti per me.
Un bacione
one
one
Sei il mio mito. Non mi stancherò mai di ripeterlo
Luisa grazie per tutto questo affetto. Davvero grazie.
Un bacione immenso.
Quattro post al giorno!
Ma anche cinque Giulia!
Non smetterei mai di leggerti. Complimenti per tutto
Sei la forza della natura!
Marco
Santo cielo non farmi sentire in colpa per questo tuo gravisssimoproblemadaletturagiuliesca.
Se ne può venire fuori.
Te lo assicuro.
inspira.
esppppia.
inspira…
essspiiira.
😀
Un bacio Marco e Grazie!
Ormai anche io sono Iaiadipendente!
E pure 8 post al giorno!!!
Si, lo so, sono malata e anche tanto autolesionista!
Santo cielo NOOOOOOOOOOOOOOOO
Non puoi farmi preoccupare così *etciù *prende il fazzolettino di hello kitty e asciuga il nasino suquellafacciaditollamaledettadellareginadelmale.
?
cosa stavo dicendo?
zi Iaia pebble. tantomalataioahia haiahiahi ahia hia. vecchiaia. Vecch_iaia. un nome un destino.
Certo adesso potrei dire che è colpa della febbre ma è un alibi innnnatttennndibbbile . con tante n e tant d.
E otto post al giorno.
Ma ci pensi?
Otto post al giorno. Roba che collasso solo al pensiero. Cosa accadrebbe a tuttti i neuroni del mondo se fossero sintonizzati qui .
Costretti a sorbirsi otto e dico OTTO post al giorno come nella terapia ludovico di arancia meccanica.
e cosa mangiavano da arancia meccanica?
latte ?
latte freddo soltanto?
SPARAMI.
ti prego.
SPARAMI
SPAR_ami.
ami è meglio .ecco.
amiamoci*cade sul letto con il suo pigiamino di pinguini rosa agitando la manina e mandando bacetti allasuautolesionistapreferitamorosa
In arancia meccanica si beve solo lattepiù…ma il “più” non è dato sapere cosa fosse!! Forse “sangue vile di un cane nero” per rimanere in tema di citazioni da film!
E comunque otto post al giorno non farebbero che benerrimo alla genete che tanto è autolesionista e non lo sa!
Bacetti Iaiaraffreddatissimaconpigiamaconipinguinirosa!
ridicolo reperto pigiamoso numero 1

no. grazie al cielo il reperto numero 2/3/4 non cisonotuttattaccato.
ma volevo vedere pure il kleenex accartociato in mano!! ahahaha sei spettacolare!
si ringrazia per la coreografia la tenda di casa!
oggi ho letto “biscottimandarini”sul moleskine e ho gridato “mandariniiiiiiiiiiiii”.
mi ha risposto solo un mandarancio.
maledetto sempre quello del videpost. Non mi libererò facilmente di lui, dannazione.
detto questo:
il kleenexaccartociatodimenticato è stata una mancanza.
Peddonami con 2 d se puoi*si butta ai suoi piedi e implorailpedddonoanchecontred
(un bacio. tra parentesi è un bacio ancor più grande che senza parentesi eh)
:*
(la tenda di casa ha voluto 20 euro per l’apparizione. la signora daniela di uomini e donne avrebbe preso molto di meno dannazione. se non è più impegnata a spacciare cocaina la prossima volta chiamo lei!)
*pavoneggiarmi*
e ho detto tutto 😀
tiamoroehodettotutto *_*
🙂 che romantico 🙂
Che bellooooo i cartoniiiii *_____* che bellooooooo! Tanti post,tanti tanti post!
Tu sei di parte ! ricevi bonifici costantemente 😛
2319238192831 baci
awwwwwwwwwww che romanticosa! XD
*doooolce sognaaaaar e lasciaaarsi cullaaaar, nell’incanto dellaaaaaaaa noooootteeeeeeee….*
Beh in effetti sì- E’ romantico e santo cielo io non lo sono !*va via infuriata.
(nonèberolotono)
Un bacio Miria!
comunque un pò di carboidrati male non fanno, io che sono diabetica ho nella dieta 75 grammi di pasta, ovviamente se mangio la pasta non posso mangiare il pane nello stesso pasto, quindi una seratina con spaghetti e polpette……magari di soya (per rispettare il tuo essere vegetariana) potresti anche concedertela <3
Estella lo so *butta giù la testa in avanti e si cospargeilcapodicenereoklasmetto.
Lo so.
Hai assolutamente ragione e dovrei smetterla con questo rifiuto da carboidrato.
Ma tuchesailasituazione*occhiali mimetici.
Ho solo paura.
tantatantapaura.
Prometto però di ingurgitare più gallette.
Ecco.
Le gallette di riso hanno i carboidrati
(polpette di soia *_* GNAM!)
(ma a te il seitan piace? )
*l’abbraccia forte forte sbaciucchiandola
(grazie)
certo che mi piace il seitan gnammm
non mangio le alghe solo perchè sono allergica allo iodio, ma generalmente i cibi macrobiotici mi piacciono
la paura la capisco, ma la macchina “corpo umano” ha bisogno di un pò di questo e di un pò di quello per funzionare
restituisce con impeto e gioia abbraccio e sbaciucchiamento
In arancia meccanica si beve solo lattepiù…ma il “più” non è dato sapere cosa fosse!! Forse “sangue vile di un cane nero” per rimanere in tema di citazioni da film!
E comunque otto post al giorno non farebbero che benerrimo alla genete che tanto è autolesionista e non lo sa!
Bacetti Iaiaraffreddatissimaconpigiamaconipinguinirosa!
tu lo sai che per questa citazione ora dovrai sopportarmi per tutta la vita vero?
voglio sposarti.
ti amo.
passo e chiudo ( chiudo solo per andare a comprare un anello e torno)
stupenda…
fantastica..
non so se tu lo sappia -ma sicuramente lo sai- esistono ben tre libri della Disney con le ricette dei cartoni animati/dai cartoni animati.
io il primo l’ho comprato tre anni fa, poi non l’ho più trovato in commercio, gli altri si…
dimmi se ti interessa, magari te lo fotocopio :))
un abbraccio
Veronica (sempre con il mal di testa)
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] se noi siamo cresciuti con gli spaghetti di Lilli e il Vagabondo c’è chi lo ha fatto con soba e polpette di pollo in salsa mirin e pioggia di sesamo, […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Nell’euforia generale della sogliola marinata parte appunto la già citata “prima volta”; ovvero la prima volta che si ha avuto a che fare con un piatto da preparare. La scena insomma cambia per lasciar spazio ai ricordi dei tre giudici. Barbieri mostra gli gnocchi raccontando di come sia stata la prima cosa che ha cucinato. L’impasto duro come sassi. Aveva dieci anni. Cracco invece racconta la sua prima volta con Risi e Bisi. Un piatto veneto semplicissimo ma che a suo dire nasconde moltissime difficoltà in fatto di consistenza. Sua mamma glielo ha insegnato negli anni. Bastianich ci porta nel Bronx con nonna e mamma rievocando addirittura il Padrino, giusto per non lanciarsi nei luoghi comuni e nomina in effetti una delle ricette più affascinanti che si possano ricordare. Quella che a me fa sempre venire gli occhi a cuori perché appaiono Lilly e il Vagabondo. Spaghetti and Meatballs (uhhhh una delle mie prime ricette qui) […]
[…] Spaghetti Meatballs – qui su twitter lo sport nazionale di Bastianich Lancio della Polpetta)? Beh. Basta solo cliccare qui. Anzi rispolveriamo pure una delle idee più semplici e facili da realizzare per una cenetta […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Spaghetti con polpette (Lilli e il Vagabondo) […]
[…] Su Lilli e il Vagabondo, per la Rubrica Cibo e Cinema (allora neanche esisteva in effetti), ho ticchettato molto spesso ma in particolar modo qui. Gli indimenticabili Spaghetti and Meatballs che diventano l’emblema stesso dell’infinito amore. Un filo. Un percorso. Una strada a senso unico, insieme. Da afferrare, mordere e tenere ben saldi. Nel film, come blatero nel video, l’apparecchiatura è composta da immancabile tovaglia a scacchi bianca e rossa, fiaschetto di vino riutilizzato a candelabro e piccola brocca da osteria con i grissini dentro (insomma come la foto che ho ricreato diversi anni fa). Rimane pur sempre valida l’idea e se vogliamo ancor più facile e veloce da realizzare. La Tavola Fumetto potrebbe essere un’alternativa qualora voleste cimentarvi in qualcosa di completamente personalizzabile. Ho deciso questa volta di adoperare le lattine vuote della Cirio come vasetti. Rustico come deve essere ma francamente con quel quid di sciccheria che non guasta mai. Anche il vetro della passata sarà perfetto. […]