Biscotti e Sogni da appendere all’albero di Natale
Lo scorso mese , dopo la segnalazione della mia adorata Katia, a pagina 155 c’era con somma gioia e sorpresa il mio facciotto con tanto di fiocco rosso su Casa Facile; questo mese ho l’onore di essere sulla prima pagina di Cucina Facile. L’illustrazione e testata principale del Gikitchen fanno da cornice alle parole del Direttore. Dire che ne sono onorata, lusingata e tutta una sfilza di imbarazzanti aggettivi è riduttivo.
Ieri, oltre alle smisurate manifestazioni di affetto e sfilza di abbracci virtuali e non, mi è stato detto da più persone ” e di che cosa ti stupisci Iaia?”
Mi stupisco sì.
Non perchè la falsa modestia sia una mia caratteristica principale. Lo è al contrario l’autocoscienza. Esistono persone meritevoli ovunque e molto più di me. Non per filosofeggiare inutilmente, anche perchè non ne ho il tempo, ma nella vita credo sia davvero importante riuscire a stupirsi.
Perchè non importa tanto quando e come accade. Non importa neanche se accadrà mai. Importa la voglia di riuscirci e perseverare.
Ero davvero molto piccola quando mi è stato chiesto cosa volessi fare da grande.
” Disegnare. Che le persone vedano i miei disegni e sorridano”
E ogni giorno mi viene detto. E ogni giorno a mia volta sorrido. Stupendomi. E non smettendo mai di ringraziare.
Un Post velocissimo, giusto per non accumulare ancor più l’esorbitante roba dolce (e non solo) , che già da un po’ si sforna e smista tra sacchetti e pacchetti.
Sta per arrivare dalla casa di Hello Kitty ( ma ne abbiamo mai parlato? meglio di no) la mia Cey dopo aver trascorso insieme il nostro primo e indimenticabile Finto Natale e una giornata ricca di impegni ci attende.
Insomma:
Il classico intramontabile dei biscotti appesi all’Albero di Natale. Un articolo nel catalogo dei sogni davvero immancabile; e oggi parlando di sogni mi sembra proprio adatto.
Lo scorso anno ho provato una semplicissima ricetta, neanche a dirlo riuscita ottimamente, di Nigella e le dosi con le foto e il post si possono trovare cliccando qui.
Quest’anno giusto per saggiarne un’altra ho perseverato con una semplicissima frolla leggermente più aromatizzata e provato finalmente un’altra tipologia sulla quale non vedo l’ora di blaterare al più presto.
Ottimi e versatili sono i classicissimi biscotti adatti per la colazione e l’ora del tè sino ad arrivare ad essere un’ottima idea regalo per l’amica e collega. Un nastrino ricercato, un sacchettino e un bigliettino completeranno l’opera. Per chi è stanco ( come me, lo confesso) di queste idee ad alto tasso glicemico ci sarà modo di sbizzarrirsi tra varie proposte salatissime e particolari che presto si riverseranno al Gikitchen.
Ingredienti per una miriade di stelline ( io ho usato una formina davvero molto piccola e ne sono venuti fuori una quarantina ma sono anche belli doppietti): 250 grammi di farina OO, 100 grammi di zucchero a velo, 200 grammi di burro leggermente salato, 2 tuorli, essenza di vaniglia o cannella come si preferisce (o anche entrambe chi se ne è importa?!)
A 180 anni preriscaldato per almeno 20 minutini fino a quando non compariranno dorati. L’impasto come da copione è sempre bene farlo riposare almeno 20 minuti in frigo dopo essere stato avvolto nella pellicola.
elllisa 07/12/2011
sempre splendida :*
(felice per Iaia, tanto….solo che adesso la piccola PieceofStar mi farà comprare sette numeri di casa facile. ed io non so se ce la posso fare, ecco XD)
baciiiini
elllisa 07/12/2011
uuuuuuuu PRIMAAAAAAAAAAAA *___*
pieceofstar24 07/12/2011
sappi che l’ho comprato stamattina MA E DICO MA. HO SCOPERTO DOPO CHE QUELLA STORDITA STA SU CUCINA FACILE. E’ DA RICOMPRARE QUINDI. SALLO.
elllisa 07/12/2011
ahahahah ahahahaha ahahahah XD
pieceofstar24 07/12/2011
Elisa non ridere. c’è poco da ridere. non ho detto che lo ricompro U_U ho detto c’è da ricomprarlo. Fila in edicola e fammelo trovare stasera. ciao.
Rossana 07/12/2011
Complimenti per tutto sei davvero bravissima!
Iber 07/12/2011
ormai tutto il mondo mi anticipa…
elllisa 07/12/2011
c’è mondo e mondooooo 🙂
emiliana.paranoica 07/12/2011
Il forno a 180 anni è proprio un bel vecchietto! 😉
pani 07/12/2011
“A 180 anni preriscaldato per almeno 20 minutini fino a quando non compariranno dorati.” ?????
Hai bisogno di ferie?
Mariangela 07/12/2011
Super Iaia!! Io felicissima per te!!!!!
Brava brava brava bravissima 😀
Con cosa li hai bucati i biscotti? Va bene una cannuccia?
Un abbraccio fortissimo e uno schioccante bacio sulla tua bella fronte!
Daila Lussana 07/12/2011
ciao iaia!!! corro a comprare cucina facile!!
Giuliano M. 07/12/2011
Congratulazioni per l’articolo che ti hanno dedicato! 🙂
Katia Ostanel 07/12/2011
Ecco,tu mi fai piangere tipo cascate del Niagara.
Mi adori e me lo sottolinei pure?
Lo sai che queste cose mi fanno sbrodolare, mi riempono il cuore, quindi grazie.
E basta, sennò diventiamo smielosamentesmielose!
Brava Giulia, vedrai che questo è solo l’inizio, perchè sei una grande!
sasettiinufficioarompersileballs 07/12/2011
è la prova imbarazzante che in Italia bisogna saper fare niente per finire in copertina 🙂
ti ero mancato vero??? sono stato un pò alluvionato, ma come dice il detto :” la mal erba non muore mai!” ed io mi sono autoetichettato mal erba già da un pò 😀
sasettiinufficioarompersileballs 07/12/2011
scherzi a parte….sono onorato di conoscerti……
ora capisco perchè non mi saluti quando mi incontri….perchè io sarò sempre uno sgranocchiatore di noccioline arachidose e gran bevitore di birra (nazionale ed estera)…… ^__^
accantoalcamino 08/12/2011
@sasettiinufficioarompersileballs, scusa se replico ma sei irresistibilmente simpatico 😀
Sasetti 08/12/2011
Scusami tu se ancora non ho provveduto al bonifico che ti avevo promesso … Purtroppo sono stato incasinato a ricercare Giulia in giro per il web.. Ma giuro che provvederò (prima di Natale) ?
Pingback:Le stelline da appendere all’albero di Natale | Christmas Food (Gikitchen.it) 08/12/2011
accantoalcamino 08/12/2011
Sasettichenonmantienelepromesse, non fa nulla, però conosci la mia “situazione”, mettiti una mano sul cuore, non si potrebbe fare una permuta “bonifico/Reflex” 😀
ilfastidi0 10/12/2011
ok allora diciamo che più di “accantoalcamino” potresti chiamarti “attendoalcamino” ….. che è anche più natalizia come cosa ^__^
sasettiacasacheincartaregali…
Pingback:Su CasaFacile di Novembre c’è una certa… Grazia? Guardo? Chi? – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 04/11/2013
Pingback:Una nevicata di imbottiture per Biscotti, Charlotte, Macaron e chipiùnehapiùnemetta – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 21/12/2013