Qui in casa se non ci fosse il wok potremmo pure buttarci in un angolo e piangere lacrime amare. Ma amare. Tanto amare. Io nel wok ci faccio pure il caffè (nessunodicacheilmiocaffèfaschifo! LO SO!).
Il Nippo sostiene che la carne saltata nel wok acquisti un sapore completamente diverso (poi aggiunge che tanto in Sicilia non fa differenza perché chapeau al pesce ma la carne è un pezzodiplasticainconsistente. Ecco spiegato anche il motivo per cui, oltre a non farne un abuso in generale, preferisce mangiarla altrove. Altrove non fa provincia di Trinacria. In qualunque dei tre vertici dell’isola, per intenderci. I catanesi non gliene vogliano insomma. Si lamenterebbe anche isolette comprese, a Lampedusa ecco.
In effetti però nonostante la carne sicula non siacarnevera (io per spirito di patriottismo dovrei insultare il sapore del pesce a Torino. Non lo farò, amando la terra sabauda a prescindere, e ahimè non potrò in questa vita fare paragoni non avendolo mai mangiato. Applausi a me che comunque da brava integralista della granita mi complimento ugualmente. A dimostrazione del fatto che io sono buonadolcecarina e lui un mostro. Tutto torna no?) l’algido nordico riconosce la cottura e si accorge immediatamente se ho tirato fuori il wok da 23 chili che per lavarlo devo chiamare una squadra di omoni, o no.
(ma dopo quelle parentesi lunghissime voi capite la principale? io no)I soba come già ripetuto più volte (e potrei anche finirla in effetti) non mancano mai. Gli spaghetti diciamolo il nippo non sa neanche cosa sono. Per questo credo di averli preparati nelle varianti pià assurde. Oggi però una classica senza pretesa alcuna. Ho adoperato della salsiccia (sicula, sì. Ohhhh! E non potevo andare a Bra. Avevo giusto due impegni *disse fissando il Nippo con sguardo truce) privata di budello che ho insaporito leggermente con della salsa di soia e lasciato cuocere nel wok. Ho aggiunto pochissimo olio di sesamo e lasciato che una pioggia di semini (sempre di sesamo) cadesse giù.
Non appena il rossore della salsiccia è svanito ho messo da parte e sempre nello stesso wok con un po’ di olio di sesamo ho fatto cuocere per pochissimi minuti delle zucchine e del peperone tagliati a listarelli. Dopo aver cotto i soba con pochissima acqua di cottura ho ributtato tutto insieme e amalgamato per bene. Servito in ciotoline fumanti (si fa per dire perché dopo le foto i soba erano un malloppotto freddo che abbiamo lanciato contro il muro) con tanto di bacchette e tovagliolino ricamato della nonna (non è vero. Perché dopo le foto gli ho sbattuto tutto su un piatto fondo bianco. Gli ho lanciato una forchetta con un tovagliolo di carta e gli ho detto “tiè mangia!”).
Sono delle tristi storie familiari, queste.
Hai detto che la carne in Sicilia non è buona? Ecco. Meriti questo ingrato! Ti abbiamo accolto con carretti e piogge di cannoli! (cosa sto dicendo?)
Mi piace lasciare le alternative (ahem in realtà rispolvero l’archivio e scopro deliri che non ricordavo. E’ proprio vero che scrivo in preda a trance ipnotica) e spero che sia piacevole anche per voi. Oggi ho scelto… uhm… vediamounpo’.
Soba alle quattro S con salmone, sesamo e soia. Per la ricetta e il delirio devi cliccare qui >>>
Ed anche se sono udon si possono adoperare anche i soba. Con gamberoni, wakame e sesamo. Per la ricetta clicca qui >>>
a
primaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
primaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate, wordpress mi sta facendo degli scherzi di cattivo gusto… 👿
gne
Abbracciooooo!!!!! :-*
Ma sai che, alla prima occhiata, avevo letto “Soba maiala” e pensavo fosse una nuova, bellissima imprecazione? Comunque io da ora in poi la userò ogni volta che mi prendo lo spigolo sul mignolo del piede: “Sobamaiala!” urlerò.
🙂
quanto mi piaceva la storia con i soba al the matcha? non vado neanche a rileggerla perchè me la ricordo.
tzk.
Buonissimi!!! Se vi decidete a venire a trovarci, lo portiamo noi il Nippo a mangiare la ciccia buonaaa!!! Siamo un po’ carenti a granita, ma un buon gelato adatto anche agli intolleranti al lattosio lo troviamo, ok? Bacetti ad entrambi!
Ghhhhh…..soba! Proprio in questi giorni sto sitemando le foto del viaggio di nozze in Giappone e sto ripensando a tutte le ghiottonerie che abbiamo mangiato laggiù!
Ti abbraccio (e la mia amica no, ancora non ha partoritooooooooo)
A me i soba fanno sempre venire in mente dei piccoli omini che piangono, SOB! SOB!
Eppure dovrebbero essere allegri e spensierati
*__* sei un genio.
no, sono compassionevole e tenero di cuore
nemmeno questa, sei picchiatello come tutti noi 😆
Sesamo, sesamo, il sesamo ormai mi seduce in ogni forma. Sesamo. ù.ù
apriti sesamo? funziona? oggi scrivo a tutti. vabene? sono molesta. (comesempre)
Mi hai tolto le parole dalle dita. Apriti sesamo intendo. Non che tu sia molesta. Quello non lo sto neanche a ribadire da quanto mi stai sulle balle, guarda!
No, ma grazie per avermi dato del “tutti” ù.ù
Ti strapperei tutti i capelli e mi ci farei delle meches!!!
staicalma. posa quel volpino. vieni qua e parliamone. non fare così dai. tu non sei “tutti”, è solo che.
miiiii cheppppallechessseiperòeh.
e le meches no dai. noooo. no. no. no l’ho detto?
Hai ragione.
Perché ora va di moda lo sciatush u.u
Ti strapperei i capelli e mi ci farei delle meches mi ha fatto cappottare. Giuro. L’openspeis è scandalizzato.
Maròòòò Max, con ‘sta bionda, non puoi capìììì…
ma roba che le diresti “Vai Bionda, va a contare l’erba in un campo minato!!!” miiiiii, che pazienzacheccevo’
(openspeis ormai dovrebbe essere pronto a tutto, mica si può andare avanti accussì ù.ù)
hai visto max?
ti strapperei i capelli però is the new “mi sei simpatica”.
stiamo elaborando un nostro dizionario, io e la tizia mora che mangia i volpini (oh che poi mica li mangia, li cucina. è diverso)
Ah certo, perché mai dovrebbe mangiarli, quando può farli mangiare ad altri? E quindi un codino di volpino è una specie di mazzo di fiori di festeggiamento?
Sull’openspeis ci stiamo lavorando. Domani vengo in ufficio col fido kalashnikov. Appena si scandalizzano tiro una sventagliata al soffitto. Per avvertire.
Certo Max, ricorda: la discrezione è tutto.
ù.ù
Io però una cosa devo dirtela.
Oltre le parentesi, amoramia, non c’è una principale, non c’è. Ma se anche ci fosse chissenefrega, è la parentesi quella che conta, dai retta a me.
io leggo solo le parentesi. e guardo le figure. mh.
Sperando di non fare anche oggi figure obbrobriose come ieri, eccomi qui per un abbinamento birroserrimo.
‘Sto maialetto sobato e insaporito con verdurine e sesamo mi fa subito pensare a una birra ambrata, dove il malto caramellato si leghi bene alla dolcezza del piatto. Però mi piacerebbe che la birra mi pulisse la bocca con un po’ di secchezza, così da rendere pronta la bocca per un nuovo boccone. E questa magia può essere realizzata con un’Ambra del birrificio Geco, ovviamente!!! http://www.birrificiogeco.it/wp-content/uploads/2012/01/Scheda_Ambra.pdf
Ah oggi non ti sei stufato? 😆 😆 😆
Scusa non ho resistito
No vabbè ieri è stata una giornata epica e ringrazio il Signore perché non mi sia scappato altro… Però scusate!
Oggi siamo più tranquilli?!?! 😉 Scusa…neppure io ho resistito…ma è tutto affetto!!! :-*
Vi voglio bene ma… che vergogna!!!!! (mentre di autosotterra)
Perdonami Luca leggo solo adesso santapizzetta.
Sto lavorando come una matta.
Dimmi tu cosa fare. Vuoi che elimino? ti prego dimmi senza farti alcun tipo di problema e soprattutto .
Non fartene.
( è un nick che se non ti dispiace vorrei adoperare pure io . Anzi sai che ti dico? mi compro pure il dominio *segue risata isterica)
eniuei.
Dimmi tu cosa fare e faccio subito.
Sei adorabile con qualsiasi nick.
Un bacio !
Iaia
( e grazie sempre per i tuoi strepitosi consigli. Appena ho un attimo di respiro vorrei organizzare un altro post maltodalegare. Mi manca troppo ! anzi me ne scuso proprio ma 🙁 periodaccio!)
Iaia vedi tu. Io mi vergogno…
Vabbe ora sono dal cellullare eh
Cancellato tutto
(ma perché mai santapizzetta?! Dai Luca mica è successo qualcosa ? )
Un bacio !
Non fare così, davvero…siamo tra amici!!! Anzi scusa, non dovevamo sottolinearlo. E poi sai quante volte quella cosa lì la pensiamo pure noi?! È che io non posso dirlo ad alta voce per via di Frugolino!
Grazie per la comprensione 🙂
No non è successo nulla, era solo una giornata no come capita a tutti, per fortuna. No non per fortuna che capita a tutti, ma che era solo una giornata no.
Vabbè cercherò di stare più attento però eh :-/
Baci a tutti!!!
P.s. Iaia quando vuoi sai che sono qui, per qualsiasi idea ti venga in mente, ok? Bacio!
A cì.
A cì.
A cìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì ma te pare che te metti a fa i sobaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Ma se li volemo fà, o nun se li volemo fà, du’ spaghettucci ajo ojo e peperoncino? Magari co’ ‘n ciuffetto de prezzemolo? Senza pommidoro, così in bianco?
I soba ti ‘i magni te. E quelli da ‘a palazzina tua (er nippo, appunto).
😆
Guarda che ci vengo sul serio a Catania, fine gennaio. Devo ancora vedere esattamente quale uichend.
Col pomodorino fresco fresco però sono una meraviglia… Slurp!!!
mmmm..io amo il maiale…starei sempre a fare il maiale..maiale ..maiale…
ehm..sta diventando grottesco questo commento….
bisogna giusto trasformare quel “tiè, mangia” in “tiè, magna”. è molto più incontestabile.
oggi ci sono quei commenti che. sto ancora ridendo X)
Io i soba non li ho ancora mangiati. Uff.
te li preparo con il tè matcha?
Sì!
E vorrei rispondere singolarmente unoadunounoaduno e intrattenermi.
Perché sarebbero tante le cose da dire ma.
Non ce la faccio.
Ho appena smesso dopo aver cominciato alle 5.30 e la sveglia è alle 5.
Quindi posso solo abbracciarvi tutti.
Ringraziarvi.
dirvi che mi mancate.
e che spero questo periodo finisca presto.
Un bacione immenso.
e sempresempresempre grazie.
ma sempresempresempre.
Buonanotte stellina! Un bacino e sogni meravigliosi…