
Ho parlato di Benvenuti a Villainquieta, il meraviglioso libro di Paolo Perlini, qui . Ho moltissimo materiale da pubblicare. Disegni. Idee. E vabbè le solite cose : il tempo manca ma ci sono abituata a prenderlo dal bavaro per rimetterlo al suo posto. La realtà è che vorrei farne diecimila di cose e andare a Villainquieta molto più spesso di quanto si pensi. Cercare sogni. Scovarli. E.
E ma non mi arrendo. Quello mai. Oggi la prima ricetta ( eh sì ce ne saranno altre e altre ancora) che ho fatto ieri giusto per un’idea nata tra i commenti insieme a Paolo. Trasformare in involtino la trippa credo sia alquanto bizzarro ma per qualche assurda ragione a me la verza fa venire in mente solo ed esclusivamente: involtino ( in realtà “alla polacca” con la salsiccia e altra roba ma. Ma “a Villainquieta la trippa è speciale”. Lo dice il mio amico Johnny Dream. Posso dargli torto? Giammai).
- Il Blog di Villainquieta lo trovi cliccando qui
- Il Blog di Paolo Perlini lo trovi cliccando qui
- Ordina SubitoSubitoSubito il libro su Amazon cliccando qui
Se vuoi una raccomandazione per ricevere l’autografo dall’autore mettiti in fila che ci sono prima io, ecco.
(non è vero io ce l’ho gne gne gne gne)
—–
Comunicazione di (dis)servizio: Il vincitore della Tombola per Anziani del 24 Gennaio “Cioccolato – Donna Hay è PrincipessaInsonne (Michiiiiiiiiiiiiiiiiiii)
pani 31/01/2013
ahhhhhhh!
Iaia 31/01/2013
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh ho sbagliato sul finale bevenuti.
MI MALEDICO !
spetta che correggo scusaaaaaaaaaaaaaaaaa
pani 31/01/2013
iaiaaaaa!
pani 31/01/2013
oggi trippe per tutti, anche per i gatti
tittisissa 31/01/2013
Buongiorno a tutti!!
tittisissa 31/01/2013
Vi comunico (non frega gnente a nessuno, lo so) che io la trippa proprio non la mangio ma neanche per sogno. Fine della comunicazione 😛
johnnydream 31/01/2013
‘ngiorno
pani 31/01/2013
certo che quella verza è gigantesca
bestiabionda 31/01/2013
hai detto sughétto o sbaglio?
comunque io ora ne compro 24mila copie. questo è quanto.
<3
AllAroundLove Blog (@AllAroundlove) 31/01/2013
Giorno IAIA! 😀
Bibi 31/01/2013
la trippa.
sei stata coraggiosissima.
ma per Paolo e Johnny questo ed altro 🙂
tittisissa 31/01/2013
Bibiiii! Ho saputo solo oggi che hai vinto il libro! Congratulescion 😉
E naturalmente tanti compplimenti anche a Michi che si è aggiudicata questo libro cioccolatoso. Culone tutt’e due!! 😆
Bibi 31/01/2013
🙂 grazie Titti. dirti la felicità d’aver vinto questo libro, con quel desiderio espresso non renderebbe l’idea
tittisissa 31/01/2013
Beh..lo immagino 🙂
Sono molto contenta per te <3
tittisissa 31/01/2013
E spero con tutto il cuore che il tuo desiderio si realizzi. Si!! 😉
黒子 くろこ kuroko 31/01/2013
ahhhh la trippaaaaa
si sente l’odore fino a qui
non mi piace la trippa. non mi piace il concetto di mangiarmi la trippa. e la consistenza. in linea generale assaggio tutto stoicamente ma. la trippa è una battaglia persa in partenza.
Katia 31/01/2013
Apparte che il libro è davvero bello e lo confermo, lo sottoscrivo, croce sul cuore e sputo per terra e tuttequellerobelì (e non mi stanno minacciando con una pistola alla tempia, eh!), ma vogliamo parlare di come dici “sughetto”. Svengo.
pani 31/01/2013
e come dice “salseeetta”!
Katia 31/01/2013
vero!
Hariel 31/01/2013
oh ma ste donne tutte culone qui eh? solo perchè io sono a dieta ( non ce la farò mai!) non significa che prima o poi non sarò culona pure io alla tombola eh!! tremateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee….
e ora scusate…corro a vedermi il video
valebrì 31/01/2013
eccomiiiiiiiiii
valebrì 31/01/2013
ps possiamo fare qualcosa? io da qui non vedo iutub. ok, vado e mi licenzio. ciao.
Wish aka Max 31/01/2013
amò, famo na cosa.
vengo là, #metecarico e te porto a ‘n posto dive se vede iutub. te piace?
valebrì 01/02/2013
tel’appoggio cì.
ps #metecarico. bdeyhuhuhuhahahahahahahahahahahaha
Wish aka Max 31/01/2013
Io continuo a dare giudizi tecnici, eh.
Bellissima l’idea della post-produzione video con i commenti sul parlato.
Molto bene l’equilibrio tra scene a velocità normale e fast forward.
Un piccolo neo: secondo me troppo tempo dedicato alla pentola che bolle, e alla ciotola col ghiaccio.
Un suggerimento: inquadratura iniziale di tutti gli ingredienti, prima di cominciare.
Molto molto bello nel complesso, divertente, leggero, non noioso. E coerente con il blog, nel senso che non è “la ricetta”. E’ una ricetta contestualizzata all’interno di qualcosa. E questo è il tuo principale fattore critico di successo, e valore differenziante rispetto a un qualunque blog di cucina. L’intreccio tra vita privata e cucina, il riferimento alle persone che ti stanno accanto, alle altre attività, viste però come un corollario e un complemento, la misura con la quale le citi, la leggerezza, tutte queste cose fanno del blog un’esperienza diversa. E questo si riverbera molto bene anche nei video.
In conclusione. I messaggi sono coerenti, e stai facendo un eccellente lavoro di posizionamento.
Katia 31/01/2013
Ammazza, Max, nun te facevo pure reggista!
Wish aka Max 31/01/2013
Mi hanno coinvolto, ob torto collo, in un progetto per una web tv, un po’ di tempo fa… 😉
Katia 31/01/2013
Aaaaaaaaaah allora sei esperterrimo!
Wish aka Max 31/01/2013
Ma no, ho imparato quattro scemate e faccio il saputo soffiandomi sulle unghie 😆
Katia 31/01/2013
Muahahah!!!! Ti ci vedo proprio a fare il saputo!
Biancaneve Suicida #OVERDRIVE# 31/01/2013
Sfolgorante anzichennò! Ma io la trippa manco voglio sapere cos’è, ignorante voglio rimanere, IGNORANTE! ^^
pani 31/01/2013
le trippe sono buonissime. Ovviamente se sono fatte come si vede. certo,vederle al supermercato fa una certa impressione. Ma a me impressiona anche un cosciotto di pollo con la calza
Biancaneve Suicida #OVERDRIVE# 31/01/2013
Ma almeno autoreggente? No, perché col reggicalze forse è peggio. Io della trippa so solo che mia nonna diceva di lavarla, ovvero, se ne usciva con una espressione tipo “ti piace lavata ‘sta trippa? Lavatela meglio”. Ne ho dedotto che andasse lavata e pure bene. MMM. Anche se credo fosse un modo per spedire cordialmente a quel paese. Contorto. Mi sto incartando. Forse mi spedisco pure.
Marty 01/02/2013
scusate arrivo per dire che il sito è bellissimo ora leggo ciao.
Pingback:Cosa si mangia a Villainquieta? « Benvenuti a Villainquieta 03/02/2013
Pingback:Riassunto delle Puntate Precedenti – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 03/02/2013