Ricette Vegetariane e Vegane

Risotto con Fragole e Radicchio

Special Guest: Nippotorinese

Tutte le Ricette della Settimana Cuoriciosa dello scorso anno le trovi sotto il tag di San Valentino qualora ti facesse piacere dare una sbirciatina. Inoltre sull’App Gikitchen (gratis scaricabile su App Store) ripropongo giornalmente una pietanza cuoriciosa, giusto per qualche idea super veloce da realizzare per l’imminente San Valentino (video a tema sono in arrivo. Avrei voluto fare molto di più ma sono oberata da impegni di lavoro. Senza neanche specificare quelli personali). Se vi fa piacere lasciare due righe di recensione (perché in corso “d’opera” si può fare più volte) ve ne sarei infinitamente grata; giusto per mettere a tacere due categorie:

– i dodicenni mentitori che sostengono non sia Gratis ma si paga all’improvviso quandomenotelaspetti (certo! E poi c’era un Nano da giardino che volava su un unicorno!). Perché non possono avere più di dodici anni, giusto?

–  la gente inetta che crede sia un’App di Cucina di una Grande Cuoca Chesicredechissàchi perché fa fatica a leggere la descrizione e il mood (lo so che per alcuni è più facile guardare le figure ma potete farcela. Sul serio. Ogni sera datevi l’obiettivo di Tre righe. Come si faceva da bimbi a cinque anni, ok?).

Nella realtà di opinioni in rete sentivo proprio il bisogno della nutrita schiera “di dodicenni” o presunti tali che scrivono sgrammaticalmente fesserie giusto perché pensano di vanificare il lavoro altrui messo a disposizione gratuitamente sperando di sentirsi quello che non saranno mai: utili. Voglio stupirvi e dirvi che: Lo siete. Lo siete, tranquilli. Utili per essere sbeffeggiati e fare divertire gli altri mentre nuotate nella vostra bile (siete così teneri. Vi abbraccio forte. Coraggio! Non avete ancora visto niente! Il bello deve ancora arrivare. Fornitevi di Lexotan o fatevi prescrivere lo Xanax. E’ meglio non farsi cogliere impreparati).

E a me non rimane che incrociare le dita e sperare di sopravvivere a questa settimana che tutto si preannuncia tranne che cuoriciosa. Fortuna che ci sono questi momenti epici di vuoto e bile, che mi fanno molto divertire.

E le incrocio pure per voi, of course (detesto “of course” a fine frase ma è Lunedì e fa molto “dodicenne” ed è sempre bello infliggersi ulteriori atti di masochismo. No?)

(no eh?)

QUESTO POST È STATO PUBBLICATO IL: 

Iaia
Iaia
Grazia Giulia Guardo, ma iaia è più semplice, è nata il 12 12 alle 12. Il suo nome e cognome è formato da 12 lettere ed è la dodicesima nipote. Per quanto incredibile possa sembrare è proprio così. Sicula -di Catania- vive guardando l’Etna fumante e le onde del mare. Per passione disegna, scrive, fotografa, cucina e crea mondi sorseggiando il tè. Per lavoro invece fa l’imprenditrice. Digitale? No. Vende luce, costruisce e distrugge. Ha scritto un libro per Mondadori, articoli per riviste e testate e delira pure su Runlovers, la comunità di Running più famosa d’Italia; perché quando riesce nel tempo libero ama fare pure 12 chilometri. Ha una sua rivista di Cucina, Mag-azine, che è diventato un free press online. È mamma di Koi e Kiki, un labrador color sole e uno color buio, mangia veg da vent’anni, appassionata di cinema orientale e horror trascorre la sua giornata rincorrendo il tempo e moltiplicandolo.

Seguimi anche su Runlovers

Tutte le settimane mi trovi con una ricetta nuova dedicata a chi fa sport

MUST TRY