Torta Cioccolato e Pistacchi senza Farina (VideoRicetta)

Ho saltato due ricette uff*disse con le mani poggiate sui fianchi, tanti brufoli in faccia e otto chili in più.
Mi sono detta che dovevo pur premiarmi in qualche modo e allora? Abbuffata di Cioccolato fondente (anche al 99 della Lindt che se lo sciogli in bocca e poi ci bevi su il caffè Nespresso alla Nocciola capisci che una forza superiore a forma di Nano da Giardino che ti salverà la vita ESISTE) soprattutto Torinese (ho fatto fuori l’uovo di Pasqua del Nippotorinese, porello. Un pallone granata del peso di un chilo. Tuttoiomelosonomangiata). Come resistere? Da 4 anni a questa parte senza alcun tipo di problema, ma quest’anno complice anche l’appetito del mio papetto mi sono lanciata in un’epocale scorpacciata di cioccolato fondente. Peccato che ora abbia un’intossicazione e dolori lancinanti allo stomaco. Non volevo accumulare ancor di più arretrati e quindi poche righe e una VideoRicetta, che nulla c’entra secondo lo schema bloggereccio perché oggi essendo Giovedì doveva esserci un bel secondo (e c’è ancora in Archivio. E’ solo posticipato). Guarda caso la VideoRicetta in questione contiene cioccolato. Tanto CIOCCOLATO. Volevo postarla in occasione del compleanno di Bea (Bimbografie) ma due-tre settimane di ritardo sono in perfetto stile Iaioso; direi quasi in anticipo anzichen0.
Gli ingredienti per la torta sono:
- 150 grammi di cioccolato fondente
- 150 grammi di zucchero semolato
- 150 grammi di pistacchio (tritato al mixer)
- 150 grammi di burro
- 6 uova (tuorli e albumi separati)
pizzico di sale
(teglia imburrata foderata meglio se apribile)Gli ingredienti per la ganache sono:
- 150 ml di Panna Fresca
- 150 grammi di Cioccolato fondente
- pistacchi per decorare: polvere e interi ( io ne ho adoperati altri 150 grammi per una versione super pistacchiosa ma regolati tu)
Per la copertura va anche bene una colata semplice di cioccolato fondente senza panna.
Forno a 190. Fondi il cioccolato al micro o a bagnomaria. Frulla tutti i pistacchi . Unisci dapprima 50 grammi di zucchero e 50 grammi di pistacchi fino a fare una polvere. Unisci burro fuso ma non liquido e altri 50 di zucchero amalgamando bene con il frustino elettrico. Aggiungi il restante pistacchio. Aggiungi i tuorli uno alla volta e aumenta la velocità pian piano. Aggiungi il cioccolato fuso che deve essersi un po’ raffreddato. Monta gli albumi con un pizzico di sale a parte e sul finale aggiungi gli altri 50 grammi di zucchero agli albumi finché non sarà tutto liscio, setoso e sodo.
Unisci una cucchiaiata abbondante degli albumi all’impasto cioccolato-burro-zucchero-pistacchi e fai girare per un po’. Poi fai il contrario, ovvero incorporando l’impasto cioccolato-zucchero-burro-blablabla agli albumi. Lentamente. Con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa nella tortiera bella imburrattttttttisssima (rivestila di carta da forno per sicurezza) e in forno per 20 minuti (a 190) e poi abbassi a 180 per altri 20-25 minuti. Controlla con uno stecchino e se asciutto tira via la torta e fai raffreddare completamente prima di incorporare con la spatola la ganache e ricoprire con pistacchi interi o a pezzi.
Per la Ganache lavora panna e cioccolato fuso insieme con una spatola per dolci.
pani 04/04/2013
uh uh…
ђคгเєl 04/04/2013
oh mi batti sempre sul tempo tu! 😀
pani 04/04/2013
e gioco fuori casa 🙂
ђคгเєl 04/04/2013
io e nigella diventeremo amiche..me lo sento!!!!
non vedo l’ora di fare una sua prima ricetta *_*
non so da dove iniziare!!!!
bello il tuo angolo in terrazza… il nano sembra stare mezzo nascosto a controllare 😀
pani 04/04/2013
che sospironi…
comearia 04/04/2013
Mancavi. <3
Iaia 05/04/2013
<3
Bea 04/04/2013
Amore mio.
E’ la prima volta che ti sento pronunciare il mio nome.
Non so se sono emozionata di più per la dedica o per la torta!
Non sei in ritardo, semmai in anticipo di 11 mesi e due settimane.
Grazie!!! Tivvubbì
Wish aka Max 04/04/2013
Dunque. Io la vorrei fare, questa torta. Ma non capisco cosa fare con i 100 grammi residui di pistacchio. Nel senso che si parte con 50 g di pistacchi e 50 g di zucchero. Poi si aggiunge il burro, il cioccolattttto fuso e altri 50g di zucchero. Poi i tuorli e infine gli albumi a neve (nei quali ci sono altri 50g di zucchero). I 100 g di pistacchi che avanzano? Che ce faccio cì? Li damo ar sorcio?
Iaia 04/04/2013
ahahah ti amo. torno dopo pranzo. riscrivo meglio.
ma ceeeeeee metttti dentro.
si parte con 50 di pistacchio e 50 di zucchero. si aggiunge burro fuso e poi ciocco fuso e poi tutti gli ingredienti.
ci hai ragione.
riscrivo !
Iaia 04/04/2013
oppure li metto sulla ganache?
miiii non me lo ricordo.
ahahahaahha
spetttttaaaa
Bea 04/04/2013
ma no Max!!! Butti i pistacchi? Li dai a me! Che domande!
Wish aka Max 04/04/2013
Che anfatti è questo er dubbio. Su ‘a ganasc? Drento ‘a torta? Booooooh????? 😀 😀 😀
Bibi 04/04/2013
ma i 100 grammi mica avanzano.
cioè prova ad invitare me mentre fai la torta. giuro che non avanza nulla.
Bea 04/04/2013
diglielo Bibi!!!
Iaia 05/04/2013
aaagaahahhahahaha <3
Airin B 04/04/2013
ecchissenefrega se oggi è giovedì e invece del secondo c’è il dolce.
TU ci sei <3
mi mancavi.tanto.
Iaia 04/04/2013
ahhhh ma oggggggi mi volete fare tutti piangere *_*
Airin santocielo ma quanto dolce sei?
posso abbracciarti 34 ore ?
(menti benissimo ! brava! il bonifico come pattuito arriva stasera occhei? )
( grazie infinite*disse rossa rossa)
Iaia 05/04/2013
io mi emoziono e commuovo santocielo.
tantissimo.
<3
Paciocchidifrancy 04/04/2013
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (francesismo) che roba. Tanta roba. Faccio <3
Mariangela 04/04/2013
E mi mancava un po’ il scioccolatto ?
Iaia 05/04/2013
ahahahaha non mi posso digerire quando lo dico *_*
e ora ci sto pure attenta ma non ci riescoooooooooooooooooooooooooo
Wish aka Max 04/04/2013
E comunque.
Nigella si dice con la G dolce di giuggiolone. Naighella? Mai. Nigiuella. Ecco.
Iaia 05/04/2013
amo’ nun so di’ manco gudmonning te pare che so dire nigiuella?
Wish aka Max 04/04/2013
E infine.
Nun t’azzardà più a sparì pe’ du’ giorni.
Aaacapiiiiitoooooooooooooooooooooooooo?
Sinnò chiamo ‘e guardie.
Iaia 05/04/2013
ah ma guarda che io e Titti ti abbiamo scoperto.
Sappiamo che bazzichi altri lidi con donne che non siamo noi.
NOI UCCIDIAMO TUTTEEEEEEEEEEEEEEE INTESI?
Wish aka Max 05/04/2013
Ti adoro quando fai la gelosa. 😉
Bibi 04/04/2013
questa la stavo aspettando da quel giorno là
ecco
e poi in sottofondo ci sono gli xx e si parla di cioccccccolato e pistacchi. cosa volere di più dalla vita?
Iaia 05/04/2013
io vorrei di più dalla vita che fossi la mia vicina di casa.
ecco.
tittisissa 04/04/2013
Ecco. E continuiamo così. Facciamoci del male!.;-)
黒子 くろこ kuroko 04/04/2013
mallopppossciocccccccolllaatttttttttttosoooooo
qui solo trovare pistacchi non salati è una tragedia. vado a spararmi il restante ovodepasquafondentecoipistacchiregalatomidaunfolle.
niCol 04/04/2013
eccomi. sono in ritardo? appena appena vero?
(*arriva fisachiettando con aria innocente*)
comunque ormai qualsiasi parola inizi per “cioccolat” sarà letta “cioccolattttosa/o” quindi questa è una torta cioccolatttosa coi pistacchi ecco.
che spettacolo comunque eh!
mille bacetti
Pingback:Cassatelle di Agira con la Nutella – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 05/04/2013
Pingback:A me non piace mai essere esagerata, si sa – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 08/04/2013
Amicoorso 02/05/2013
yum yum!
Questa devo assolutamente provarla. In casa i pistacchi sono praticamente un obbligo! <3
Pingback:Un Archivio piccino picciò – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 23/08/2013