
Mica ho dimenticato la Rubrica de La libreria di Iaia. Solo che. Vabbè.
Uhhhcheccarinoquestocosinopiccino. Questo si dice trovandosi davanti questo librotto piccolo ciocciotto della De Agostini a circa dieci euro (ma anche meno su Amazon). Il formato è piccolo, pesantuccio ma non troppo e con colori tenui e kawaii pastello che ti fanno diventare ebete e pucci pucci. Le foto sono tagliate in modo da adattarsi al formato e nonostante io detesti questo taglio faccio fatica e non voler ugualmente bene all’impaginazione. Non troppo ricercata, senza tanti frizzi e lazzi ma utile, confortevole e soprattutto comune. Come la carta, lo stile e l’impaginazione.
E il comune non è nell’accezione spregiativa. Anzi. Perché in 200 cupcake certo non si può trovare una variazione pazzesca mai vista ma ci sono ottime e solide basi come un compendio e raggruppamento che in vita può solo che tornarti utile. Non vi è fantasia estrema e inarrestabile ma appunto base, sicurezza. Certezza. Parole così lontane da me e dal mio stile che sortiscono appunto l’effetto contrario: attrarmi e mai annoiarmi. E’ stato pubbblicato in Gran Bretagna e poi tradotto in italiano per noi in questa edizione De Agostini. Un mea culpa gigante perché non conoscevo Joanna Farrow che a quanto pare spopola in queste elaborazioni dolcettose rivolte anche i più piccini. Come non adorarla?
I Cupcake sono suddivisi in : cupcake per tutti i giorni, cupcake al cioccoalto, cupcake per bambini, cupcake per adulti, cupcake salati, cupcake per occasioni speciali. Una rapida introduzione necessaria all’attrezzatura, semplici tecniche di conservazione e preparazione che non guastano mai ( ed è meraviglioso notare come ognuno dica sempre cose diverse e diametralmente opposte) , tecniche di raffreddamento e consigli utili anzicheno.
Nei cupcake per tutti i giorni si trovano le basi alla vaniglia e cioccolato e triplo cioccolato carpiatomistovabbè. Poi all’improvviso spuntano i Muffin ed io ho un tracollo emotivo e le mie certezze vacillano. Adesso non voglio buttarmi una badilata di terra putrida in faccia (sì vabbè volevo dire altro) e proferire la fesseria più grande che la storia dei Blog ricordi ma in teoria vi è una sostanziale differenza tra muffin e cupcake. E.
E Joan mi lascia interdetta tanto da fiondarmi ulteriormente in ricerche e ricerche. Muffin VS Cupcake sarà un post assolutamente da confezionare ad arte facendo riferimenti storici e bibliografici ( lo segno in agenda*lo farò! *detto come il gatto con gli stivali. Lo sapete come dice “lo farò” il gatto con gli stivali, vero?)
Insomma. Un libretto carino dove ci sono cupcake anche maltati all’uvetta, glassati al pan di zenzero e i classici alla frutta secca; e sin qui niente di particolarmente sfavillante ma la ripresa netta è nei salati (anche se troppo pochi, uff) con la zucca, timo, formaggio di capra e pomodoro, salmone affumicato, lenticchie e spezie e .
E mi sa qualcosina di altro e niente di più. Io e Pulcetta ( amaradolcezza) abbiamo scoperto di possedere lo stesso volumetto mentre parlavano al telefono ( evento purtroppo accaduto troppe poche volte ahimè) e proprio mentre decidevamo lo scorso anno cosa fare insieme abbiamo deciso di prendere spunto proprio da questo.
Ricordate i cupcake pasquali? Ebbene sì. La base apparteneva proprio ad una ricetta ivi contenuta.
E sono legata al suddetto volume insomma solo per questo. Mi ricorda quella telefonata. Mi fa sorridere. Stare bene e soprattutto mi ravviva alla memoria l’entusiasmo di noi due nel sapere di avere lo stesso libro. Di quella felicità infantile, semplice, comune se vogliamo ma capace di catapultarti indietro nel tempo. Quando avevi dodici anni. Erano le prime telefonate tra amiche. Credevo che sarebbero durate per sempre e mai nessun filo vi avrebbe diviso.
Poi vabbè la vita è altro ma tra 200 cupcake, una pulcetta e un po’ di ottimismo si può pure trovare un passato che ti fa ben sperare nel futuro.
E che una pioggia di Cupcake ci travolga!
Io vi lascio giusto qualcosina nel caso in cui abbiate voglia di sfogliare nel mio archivio. Cominciamo subito con la FumettoRicetta, vecchiavecchia ma meno surreale delle altre e molto comoda ( o almeno spero) con varianti e basi più volte testate.
La FumettoRicetta dei Cupcake base la trovi qui
A seguire un elenco di Cupcake che ho realizzato all’interno del Blog. Da quelli un po’ più comuni agli elaborati ( ma neanche troppo eh, escludendo quello al chutney di mango e pochi altri)
- Cupcake Ricetta Base con il Nano Chef Elia *Video
- Cupcake 4/4 alla vaniglia
- Cupcake Agrumi (bastoncino natale)
- Cupcake Ananas e Zenzero
- Cupcake all’arancia con i semi di papavero
- Cupcake Banana ( Alberello Natale)
- Cupcake Cacao Amaro ( Saint Patrick Version)
- Cupcake cioccolato Bianco
- Cupcake Cioccolato Vaniglia ( piedi Babbo Natale)
- Cupcake alla Burrobirra
- Cupcake Hello Kitty
- Cupcake in Wonderland (Cupcake classici dei maestri pasticceri Italiani)
- Cupcake Lime e Zenzero
- Cupcake Poker (Cupcake Base)
- Cupcake Speziati (Christmas Version)
- Cupcake Pan di Zenzero
- Cupcake Vaniglia (Nikon Version)
- Cupcake Vegani
- Cupcake velocissimi
- Cupcake Kiki Delivery Service (Base di Valentina Gigli)
- Cupcake Totoro
- Cupcake zucca con crema al cioccolato bianco
Per quanto riguarda altre pseudo recensioni circa la Libreria di Iaia
- West di Nobu
- Buffet – Mattia Poggi
- Chef per un giorno
- Every Day Food di Martha Stewart ( con tombola)
- Il Club delle Cuoche 1 – Luisanna Messeri
- Il Diavolo e la Rossumata – Sveva Casati Modignani
- India – Phaidon Mondadori
- I miei menù in 30 minuti – Jamie Oliver
- Il Pranzo della Domenica – Gordon Ramsay
- La cucina giapponese di casa – Harumi Kurihara
- La cucina di Vefa ( con tombola)
- La Cucina Vegana- Salvini
- La Pasta 600 Primi- Mondadori
- L’abito non fa il Cuoco- Alessandro Borghese
- La mia piccola Cucina – Julie Andrieu
- Marzagiochi e Steccodolci di Luca Montersino
- Polpette – Fingerhut e Rouault
- Un Sano Appetito – Gordon Ramsay
- Yoshoku la Cucina Giapponese ( con tombola)
Per autore:
e qui altri Libri:
Francesca Q. 25/04/2013
Celoooooooooo <3
johnnydream 25/04/2013
i cupcake per adulti! Che ridere
bestiabionda 25/04/2013
poi ci chiediamo perchè inserendo “cupcake” nel campo ricerca di gikitchen esplode il pc.
xD
<3
Wish aka Max 25/04/2013
Ci sono i cupcake col guanciale e il pecorino? 😀
Bibi 25/04/2013
no quelli sono i muffin U.U
Wish aka Max 25/04/2013
Pffffff allora ditelo che ce l’avete con me
Marty 25/04/2013
a parte che io non avevo visto i libri di gordon mi ci fiondo subito é.é ma i cupcke a menon vengono. mi si spatoflano in forno anche se ci metto due pirottini anzichè uno 🙁
黒子 くろこ kuroko 25/04/2013
capcheik. io li voglio. puf.
tittisissa 25/04/2013
Toh…questo mi manca! Devo rimediare 😉
Boo - Insane Bazar 26/04/2013
Questo post è bellissimo e il libro è un regalo che potrei fare a qualcuno che conosco!
Abbiamo deciso di assegnarti un premio sul nostro blog… Speriamo ti faccia piacere riceverlo!
http://insanebazar.com/2013/04/26/premio-versatile-blogger-award/
cookinlove83 26/04/2013
Quanti preziosi consigli!!! Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie…. devo continuare?!? Ora ho voglia di andare in libreria… o di cucinare cupcake… o di cucinare in libreria…? No, questo è meglio di no…
Amaradolcezza 26/04/2013
ti voglio bene!
un bene vero e sincero!
sei un’amica speciale
Pingback:La Libreria di Iaia: Il Vegetariano Gourmet di Jane Price | 02/02/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Cucina Smart con Jamie Oliver | 03/03/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Pasticceria Vegana di Dunjia Gulin (red editore) | 02/04/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Il Pranzo in famiglia di Ferran Adrià | 27/04/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: La Cucina Ebraica di Clarissa Hyman | 11/05/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: I Formaggi Veg | 12/05/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Morso e Mangiato | 22/05/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Fantasie di Gelato (al Lidl) | 02/06/2015
Pingback:L’Essenza del Crudo: Zuppe, Creme e Vellutate | 05/06/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Oltre di Ernst Knam | 18/06/2015
Pingback:La Libreria di Iaia. Fusion Ideas: Fritti di Ernst Knam | 22/06/2015
Pingback:La libreria di Iaia: Ricette Vegetariane di Chloe Cocker e Jane Montgomery | 29/06/2015
Pingback:La libreria di Iaia: In Verde di Pietro Leemann | 01/07/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Crostate di Gianluca Fusto | 07/07/2015
Pingback:La libreria di Iaia: Pane e Design 70 Ricette da infornare | 13/07/2015
Pingback:La Libreria di Iaia: Semi e Cereali | Gikitchen: in Cucina con Grazia Giulia Guardo e Maghetta Streghetta 01/09/2015