potrei spendere milioni di parole su tua nonna e su.
ma non lo faccio, voglio tenermele tutte per non dimenticarmele mai.
una delle giornate più assurde e meravigliose che ricorderò per tutta la vita <3
(grazie)
Quanto splendore, quanta magia in quei gesti. Gesti che troppo spesso vengono dati per scontati, ma che sono un grandissimo atto d’amore. Quello per i propri cari. Nutrire. Dovremmo apprezzare di più certe cose. Fermarci ogni tanto. La tua Iaia è senza dubbio una meravigliosa famiglia. Lo si capisce dall’amore e dal rispetto che nutri nei suoi confronti. Amore e rispetto che hai imparato da chi ti ha cresciuta. E che indubbiamente saprai trasmettere a chi – un giorno – sarai tu a mettere al mondo. Ti voglio bene, vi voglio bene. <3
beh.. sicuramente sono buoni motivi per lottare ..sempre! Mitica la nonna che prepara il falsomagro di macinato avvolto nella cotenna..lo facciamo anche noi! leggerino eh! però il sugo è più buono…garantisco! e poi che bello vedere un piatto di gnocchi servito come in una famiglia normale…ovvero rigirato nel sugo. Odio vedere la pasta nel piatto con un mestolo di sugo sopra…che poi il commensale si deve rigirare con la paura di sporcare tutto!!! E del primo piano delle tette della bionda ne vogliamo parlare? Dillo che la volevi far vergognare un pò!!! 😛 ihihihi …
Son senza parole. Si può fare un canale televisivo con la nonna tutto il giorno?!?!? Se vuoi ti presto la mia che fa una bagna caoda da urlo! Ti abbraccio!
Sorrido.
Quanto sei dolce e quanto sopporti. So quanto sia difficile. E’ un po’ doloroso anche per me vedere come i miei cari mangiano di tutto e di più.
Tre uova sode non ce le metti? Ahaha <3
Adoro la tua voce. Ti voglio bene.
bone.
sono i momenti che mi mancano di più, perché sono scivolati via troppo presto, prima che potessi assaporarli davvero, o forse è solo perchè di questi momenti non se ne ha mai abbastanza.
Grazie.
bea 😀
non ho mai imparato a tenerla correttamente.
o meglio.
fino a non troppi anni fa la tenevo male, poi ho provato a imparare a tenerla come una persona normale ma non è andata molto bene. A volte mi accorgo che la sto tenendo male e se ci sono altre persone mi imbarazzo e cerco di.
si insomma dai. NON CE LA POSSO FARE 😀
Ad un certo punto del video smetto di sorridere (perché mi ha ricordato la mia nonna quando intrufolava il MONDO nel suo falsomagro) e mi sono talmente emozionata da avere le lacrime agli occhi.
Un video bellissimo, inaspettatamente toccante. Davvero
Incrocio le tue ricette tra le vie infinite del web da anni, ma forse è la prima volta che ti lascio un commento. Scopro solo adesso che siamo entrambe catanesi, e forse anche vicine di casa!
Vabbè dovevo dirtelo, insieme ad una valanga di complimenti!
veloce perchè sta connessione fa schifissimo
di alla tua nonna che se mette le patate calde calde nello schiacciapatate, non c’è bisogno di sbucciarle prima….la buccia rimane magicamente li e le patate escono
provare per credere
tanti baci
estella
maltidalegare 10/09/2013
FAME!
Marty 10/09/2013
<3
bestiabionda 10/09/2013
potrei spendere milioni di parole su tua nonna e su.
ma non lo faccio, voglio tenermele tutte per non dimenticarmele mai.
una delle giornate più assurde e meravigliose che ricorderò per tutta la vita <3
(grazie)
ђคгเєl 10/09/2013
sono meravigliosi esempi di grande amore di famiglia quelli che hai vissuto. Ma loro sono una famiglia speciale mi sa <3
Luci 10/09/2013
Quanto splendore, quanta magia in quei gesti. Gesti che troppo spesso vengono dati per scontati, ma che sono un grandissimo atto d’amore. Quello per i propri cari. Nutrire. Dovremmo apprezzare di più certe cose. Fermarci ogni tanto. La tua Iaia è senza dubbio una meravigliosa famiglia. Lo si capisce dall’amore e dal rispetto che nutri nei suoi confronti. Amore e rispetto che hai imparato da chi ti ha cresciuta. E che indubbiamente saprai trasmettere a chi – un giorno – sarai tu a mettere al mondo. Ti voglio bene, vi voglio bene. <3
Katia 10/09/2013
Ciao Luci!
Marty 10/09/2013
vabbèh Iaia. io ti voglio bene!
ђคгเєl 10/09/2013
beh.. sicuramente sono buoni motivi per lottare ..sempre! Mitica la nonna che prepara il falsomagro di macinato avvolto nella cotenna..lo facciamo anche noi! leggerino eh! però il sugo è più buono…garantisco! e poi che bello vedere un piatto di gnocchi servito come in una famiglia normale…ovvero rigirato nel sugo. Odio vedere la pasta nel piatto con un mestolo di sugo sopra…che poi il commensale si deve rigirare con la paura di sporcare tutto!!! E del primo piano delle tette della bionda ne vogliamo parlare? Dillo che la volevi far vergognare un pò!!! 😛 ihihihi …
bestiabionda 10/09/2013
=_= ma quali tette? io non ne ho XD
el 10/09/2013
*_______*
Katia 10/09/2013
Son senza parole. Si può fare un canale televisivo con la nonna tutto il giorno?!?!? Se vuoi ti presto la mia che fa una bagna caoda da urlo! Ti abbraccio!
Mariangela 10/09/2013
Adorabili ❤❤
ireoslastrega 10/09/2013
Lacrimuccia e tanta, tanta fame.
pani 10/09/2013
la bella bionda ha gli occhi belli. E ha pure la maglietta come la mia! Come la mia!
bestiabionda 10/09/2013
per fortuna non è stato ripreso quando ho provato a fare lo gnocco con il cestino XD sarebbe stato peggio del macinino 😐
apity 10/09/2013
Sorrido.
Quanto sei dolce e quanto sopporti. So quanto sia difficile. E’ un po’ doloroso anche per me vedere come i miei cari mangiano di tutto e di più.
Tre uova sode non ce le metti? Ahaha <3
Adoro la tua voce. Ti voglio bene.
apity 10/09/2013
Insomma, siamo una generazione ingrata, noi due.
apity 10/09/2013
Che belle le ultime scene di voi tutti intorno al tavolo.
Siete così uniti…
Francesca Q. 10/09/2013
<3 e piango. Tenetevi stretti, voi che siete una famiglia. Bella. <3
黒子 くろこ kuroko 10/09/2013
uh, mi perdo gli occhi oggi.
siete Bellissimi eh. da spezzare il respiro.
Bibi 10/09/2013
bone.
sono i momenti che mi mancano di più, perché sono scivolati via troppo presto, prima che potessi assaporarli davvero, o forse è solo perchè di questi momenti non se ne ha mai abbastanza.
Grazie.
Antonia 10/09/2013
Per questo sei fantastica tu: lo è tutta la tua famiglia! Un abbraccio a tutti
Chemical 10/09/2013
evviva la nonna calabbbbbrese e avete gli stessi occhi <3 alcuni fotogrammi mi hanno emozionata <3 🙂
Valentina 11/09/2013
Ho guardato questo video già 3 volte… 🙂
Ti leggo da così tanto tempo che ti ho assegnato il premio dell’amicizia blogger 🙂
http://www.dolceprofumodicasa.blogspot.it/2013/09/tortine-rovesciate-alle-prugne-e-il.html
Mariangela 11/09/2013
E l’ho riguardato ed è scesa la stessa lacrima, troppo emezionante il primo piano dei suoi occhi
Bea 11/09/2013
Splendidissima.
Solo una cosa: ma come caspio tiene la forchetta in mano bestiabionda????????
bestiabionda 11/09/2013
bea 😀
non ho mai imparato a tenerla correttamente.
o meglio.
fino a non troppi anni fa la tenevo male, poi ho provato a imparare a tenerla come una persona normale ma non è andata molto bene. A volte mi accorgo che la sto tenendo male e se ci sono altre persone mi imbarazzo e cerco di.
si insomma dai. NON CE LA POSSO FARE 😀
Encanthé (@encanthe) 12/09/2013
Ad un certo punto del video smetto di sorridere (perché mi ha ricordato la mia nonna quando intrufolava il MONDO nel suo falsomagro) e mi sono talmente emozionata da avere le lacrime agli occhi.
Un video bellissimo, inaspettatamente toccante. Davvero
Incrocio le tue ricette tra le vie infinite del web da anni, ma forse è la prima volta che ti lascio un commento. Scopro solo adesso che siamo entrambe catanesi, e forse anche vicine di casa!
Vabbè dovevo dirtelo, insieme ad una valanga di complimenti!
Un sorriso 🙂
Tiziana
tittisissa 12/09/2013
Quel bianco e nero che sa di casa. E di famiglia. *_*
lunaspina 13/09/2013
Mi sono commossa. Sto leggendo tutto quello che mi son persa nelle ultime due settimane. Senza fiato.
cenerestella 16/09/2013
veloce perchè sta connessione fa schifissimo
di alla tua nonna che se mette le patate calde calde nello schiacciapatate, non c’è bisogno di sbucciarle prima….la buccia rimane magicamente li e le patate escono
provare per credere
tanti baci
estella