Ricette Vegetariane e Vegane

Le zucchette per l’aperitivo di Halloween

La brisèe senza burro in pratica

La brisèe puoi farla come preferisci. O comprarla pronta, perché nessuno ti giudicherà. È facile da preparare in casa, ma ognuno ha i suoi tempi, attrezzi e convinzioni giustamente. Quello che posso dirti è che con

  • 200 grammi di farina 00 (ma anche 0 o 1)
  • 80 grammi di olio extra vergine d’oliva
  • 50 grammi di acqua ghiacciata
  • pizzico di sale
  • e se vuoi delle erbette aromatiche

Viene fuori una brisèe assolutamente perfetta. E anche vegana, nel caso in cui un tuo ospite lo fosse/fossi tu/fosse qualcuno intollerante ai latticini. O semplicemente: volessi provarne una versione diversa e ugualmente buona.

Lavori gli ingredienti velocemente prima con il cucchiaio e poi con le mani. Formi una palla. E la lasci in frigo, anche senza avvolgerla in pellicola perché non è necessario, per 20-30 minuti. Poi cominci a lavorarla su un piano infarinato e ne fai quel che vuoi.

In questo caso ho usato delle formine, da me disegnate. Quelle che avevo erano troppo piccole. Così ho tratteggiato una zucca con la matita sulla carta forno, ho ritagliato e via. Giri intorno con il coltello e ottieni la forma che vuoi. Volevo delle zucche belle grandi e corpose ma non troppo spesse. Che potessero conservarsi in latta per svariati utilizzi: tartine, accompagnamento a zuppe e non in ultimo spuntini salati per accompagnare confetture e formaggi.

QUESTO POST È STATO PUBBLICATO IL: 

Iaia
Iaia
🌙 Imprenditrice, Disegnatrice, Autrice. Più, Sognatrice. Mangio veg, leggo gialli, guardo horror, scrivo, illumino, creo e mi annoio.

Seguimi anche su Runlovers

Tutte le settimane mi trovi con una ricetta nuova dedicata a chi fa sport

MUST TRY