La cucina vegetale ci regala ogni giorno nuove scoperte e i würstel vegani sono ormai un’icona di questa rivoluzione gastronomica. Sino anche solo a cinque anni fa questo livello era onestamente insperabile. Sono golosissimi. Alcuni troppo speziati e deludenti ma tra la vastissima scelta spiccano dei prodotti che definirei eccezionali. Inutile dire che “somigliano alla carne” (neanche me lo ricordo più il sapore, fortunatamente, dopo vent’anni) ma più importante sottolineare quanto sia morbidi e deliziosi. Non sono più ammassi duri di spezie senza carattere e sapore. Non sono più inspiegabilmente orrendi. Sono appunto prodotti che hanno un loro sapore. Una loro identità e personalità .
La loro qualità ha raggiunto livelli incredibili insomma e quelli di Beyond Meat, che trovi alla Metro, sono un vero capolavoro (li vendono surgelati e in confezioni da 20 come gli hamburger). Abbinati a una crema di fagioli speziata e serviti con croccanti chips di lenticchie si trasformano in un piatto che unisce semplicità , golosità e raffinatezza.
Ingredienti per i Vegan Würstel con Crema di Fagioli
- 4 würstel vegani (consiglio quelli di Beyond Meat)
- 250 grammi di fagioli cannellini (precotti o cotti in casa)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Chips di lenticchie (per accompagnare)
Preparazione: un’esplosione di sapori
Inizia preparando la crema di fagioli. Scola i fagioli cannellini e risciacquali bene se usi quelli in scatola; sai che io solo ed esclusivamente in vetro e sciacquo pure quelli.
In un mixer, aggiungi i fagioli, l’aglio (se lo digerisci e ti piace ma puoi ometterlo serenamente), la paprika affumicata, il cumino, il coriandolo, il succo di limone (tutte le spezie che preferisci), un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua o brodo vegetale per regolare la consistenza (come dicono tutti). Il mio trucchetto lo sai già : acqua ghiacciata o addirittura cubetti come mi ha consigliato su Instagram uno chef mediorientale.
Passa ora ai würstel vegani. Scalda una piastra o una padella antiaderente e arrostiscili per qualche minuto su tutti i lati, finché non saranno ben dorati e caldi al centro. A me piace dividerli a metà ma fai tu. Questo passaggio esalterà il loro sapore e conferirà una deliziosa croccantezza esterna.
Disponi i würstel arrostiti su un piatto da portata, accanto a una generosa porzione di crema di fagioli speziata oppure se non ami mischiare le cose, come me, servi a parte in una ciotolina. Completa con le chips di lenticchie, che aggiungono una nota croccante e leggera al piatto. Se desideri puoi guarnire con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di paprika per un tocco di colore e sapore in più. Questo piatto è l’esempio perfetto di come la cucina vegetale possa essere semplice, gustosa e sorprendentemente versatile. I würstel vegani e la crema di fagioli speziata sono un’accoppiata vincente ideale per un pasto informale o un aperitivo speciale.
Provalo e lasciati conquistare dall’armonia dei sapori.
Quello che le foto non dicono
Il piatto fa parte di un vecchio servizio di mamma che ho sempre amato molto e che mi ha gentilmente regalato.