Stagioni da colorare
Il sei sei alle sei sono usciti i primi due volumi della mia prima collana di libri da colorare. Le stagioni da colorare è una collana poetica, intima e dolcissima pensata per chi desidera fermarsi, respirare e regalarsi momenti di quiete e leggerezza. Ogni volume è dedicato a una stagione, raccontata attraverso illustrazioni in bianco e nero dal tratto morbido e accogliente pronte per essere colorate. Protagonista silenziosa di questo viaggio è Maghetta, una creatura tenera e sognante con amici reali e immaginari kawaii, insieme alle sue inseparabili Labrador: Koi e Kiki.
Una collana da colorare pensata per accompagnare con dolcezza e poesia ogni stagione della vita, pagina dopo pagina.
Le stagioni da colorare è un viaggio tra emozioni, colori e piccoli rituali di benessere da vivere con matite e pennarelli alla mano. Un rifugio gentile, un invito alla cura, una carezza da tenere sul comodino o in borsa. Una collezione che cresce nel tempo per accompagnare le stagioni fuori e dentro di noi.
Sono tre le uscite in realtà e vorrei raccontartele, se ti fa piacere. Due in edizione italiana Autunno ed Estate e uno, Estate “Summer Vibes”, in edizione inglese.
Ognuno di essi contiene 40 illustrazioni pensate per offrire un’esperienza intima e poetica da vivere matita o pennarello alla mano lasciandosi avvolgere dal tempo lento e dal gesto gentile di colorare. Non a caso il sottotitolo è: antistress, hygge e pause di quiete.
Un piccolo approfondimento sulla carta
Per chi ama colorare e ancor di più, per chi sogna un’esperienza sensoriale oltre che creativa la carta è tutto. Per questo motivo desidero, come sempre, essere completamente trasparente con te su questo aspetto. Questi volumi sono un vero e proprio banco di prova. Sogno di poter realizzare personalmente questa tipologia di libri. Trovare una buona tipografia. Seguire passo passo le varie fasi della stampa. Proporre un prodotto di altissima qualità e confezionarlo personalmente, come meriti, con tanto di dedica e un bel pacchetto con nastro. Per fare questo però, oltre il tempo e l’impegno chiaramente, ho avuto bisogno letteralmente di sondare il terreno. Di capire se la cosa potesse interessare, in soldoni. Amazon dà la grande opportunità di farlo. Stampa, invia e si occupa dei resi. Un sogno? Uhm, sì. A metà. Bisogna chiaramente accontentarsi di molti aspetti ed è questo il rovescio della medaglia. Se è letteralmente stupendo doversi occupare “solo” della parte creativa e non della logistica ci sono per contro -come è giusto che sia- tanti fattori che non dipendono dalla tua volontà. Questo per sottolineare che Le Stagioni da colorare sono a tutti gli effetti una prova generale. E con mio immenso stupore e gioia devo dire che questa prova sta andando oltre le mie più floride aspettative.
-
-
“Estate da Colorare” è stampato su carta premium lucida. Una scelta iniziale fatta per valorizzare la stampa e la definizione ma che ha un piccolo effetto collaterale: i pennarelli evidenziano di più le strisce di colore a causa della superficie lucida. È elegante e più spessa (la più spessa che si possa scegliere perché non cene sono altre) ma meno “accogliente” nel tratto. Se vuoi acquistare il volume puoi cliccare qui>>>
-
“Autunno da Colorare”, al contrario, è realizzato su carta opaca (non premium). A un primo sguardo potrebbe sembrare meno pregiata ma nell’uso pratico si rivela sorprendente nonostante la qualità abbastanza scarsa che si attesta intorno ai settanta grammi: il colore viene assorbito con più dolcezza e i tratti risultano più fedeli, più intensi, più vivi. Se vuoi acquistare il volume puoi cliccare qui>>>
- Summer Vibes Coloring Book Hygge moments, gentle quiet and pages to heal è la versione inglese di Estate da colorare e ho scelto la carta opaca per poter offrire, con gli stessi 40 disegni, un’esperienza di coloroterapia diverse. E per capire io stessa le reali differenze colorando sugli stessi disegni. E le differenze sono tantissime. Se vuoi acquistare il volume puoi cliccare qui>>>
-
Il mondo Amazon, per ora, offre solo queste due opzioni principali (premium lucida o opaca base e hanno chiaramente due prezzi diversi) ma sto indagando, leggendo, esplorando alla ricerca di soluzioni alternative ed escamotage tecnici che possano migliorare ancora l’esperienza. Anche se, ti confido, nel frattempo sto pure girando per trovare un tipografo con cui possa stabilire una bella affinità (la vedo dura ma non voglio mollare).
La raccomandazione che non mi stanco mai di ripetere nonostante sui diversi volumi sia scritto ben sottolineato: è importante inserire sempre un foglio bianco sotto l’illustrazione che si sta colorando, così da evitare che il colore trapassi sul retro o sulla pagina seguente.
I prossimi sogni? Halloween, Inverno e Natale
Sto lavorando con entusiasmo e impegno a tre nuovi volumi che spero possano vedere la luce entro la fine dell’anno. Un obiettivo forse un tantino eccessivo per il tempo che ho a disposizione ma voglio crederci. Del resto che fossi riuscita a pubblicare questi due, guardando bene indietro, era proprio fuori questione; sto vivendo un periodo personale molto difficile e intenso. Mi stupisco onestamente che sia qui a parlarne con questi tre volumetti proprio accanto a me.
-
Halloween da Colorare, un progetto divertente, magico e un po’ misterioso con il fantasmino svolazzante di sempre e atmosfere da brivido gentile. Ho già pronti i quaranta disegni. La bozza è in approvazione e attendo la risposta dal team di Amazon. Insomma, scrivo a metà Giugno 2025 e mi sembra già un ottimo punto d’inizio (si vede che sto cercando di far finire quest’estate caldissima e maledetta il più presto possibile? Ecco)
-
Inverno da Colorare dedicato esclusivamente alla stagione e al silenzio della neve che sogno ogni anno (e abitando in Sicilia rimarrà tale per sempre), ai camini accesi e ai pomeriggi lenti con tazze fumanti. Essendo nata in Inverno e amandolo visceralmente proprio come Autunno vorrei potermici dedicare seriamente. E settimana prossima credo proprio che comincerò. Disegnare l’Inverno sotto le stelle di Luglio in Sicilia mi dà l’idea di essere un connubio quasi perfetto.
-
Natale da Colorare, che sarà un volume a parte, speciale e sontuoso (sì, voglio usare proprio sontuoso come termine), perché: sì, io faccio parte della categoria di chi ama follemente il Natale con tutto il cuore e come ragione di vita ma esistono persone che lo mal tollerano. Era importante quindi scindere l’inverno del Natale. Desidero rendergli omaggio in un’edizione d’eccezione magari con un formato diverso più ricercato e prezioso. Un piccolo sogno che intendo realizzare. Avevo pensato di partire proprio con questo dall’autoproduzione e non affidarmi ad Amazon ma non so se forse è il caso di chiudere il cerchio delle stagioni (aggiungendo poi naturalmente la primavera, che è prevista a inizio 2026 se tutto va bene perché non credo di farcela. Gli obiettivi sono già troppi e surreali così) e ripartire poi con un nuovo progetto. Magari con delle seconde edizioni delle stagioni da colorare. Perché sai che 40 illustrazioni sono poche? Ogni volta che devo scegliere quale fare me ne vengono in mente altre dodici.