Amo Dario Argento. Ho visto e rivisto decine di volte i suoi film e questa trilogia è in assoluto la mia preferita: Inferno, Suspiria e La Terza madre.
"Il primo libro che mi votò definitivamente all'amore sconfinato e prepotente per il genere che definire horror è restrittivo e offensivo fu It di Stephen King. Fu l'inizio di una passione profonda che mai avrà mai fine. Pur essendo importante distinguere il prodotto letterario da
Patty: 130 grammi di carne di manzo macinata per hamburger, sale e pochissimo pepe macinato sul momento
Salsa del primo Hamburger: yogurt greco e menta
Salsa del secondo Hamburger: maionese lavorata con caprino
Farcitura del primo Hamburger: pomodoro, iceberg, formaggio cheddar e prosciutto crudo
Un tumore al cervello stronca Wes Craven il 30 Agosto scorso. Una vita a inventare e raccontarci mostri indelebili per poi affrontare l'unico. L'unico vero mostro che tormenta le nostre vite e sogni. Per maledetta e tragica ironia lo colpisce lì. Dove tutto è nato
Poltergeist Demoniache Presenze - 1982
Regia: Tobe Hooper
Scritto da Steven Spielberg, Michael Grais, Mark Victor
Prodotto da Frank Marshall, Steven Spielberg
Musica: Jerry Goldsmith
Fotografia: Matthew F. Leonetti
Montaggio: Michael Kahn
Scenografia: James H. Spencer
Poltergeist è una ghost story ma anche hanunted house
Senza tirarla troppo per le lunghe ( risate registrate) ed imponendomi di essere sintetica: Quest’anno in correlazione alla mia Rubrichetta Cibo e Cinema ( e Cibo e Cartoon) vorrei affiancare Cibo e Urla ; come sempre capita qui è una “cosache -volevofare – daparecchiotempo mapoiper- mancanzaditempo blablablabla ” e tutta quella serie di frasi noiose che generalmente snocciolo con molta nonchalance ( che si scrive comunque noscialans, si sappia).