Si trasforma in barretta all’occorrenza. Decidi tu se tagliarla a rettangoli, quadrotti come le classiche barrette o se sbriciolarla in pezzi più grandi e piccoli a mo di granola. Quello che posso dirti è che totalmente vegana, facilissima e strepitosamente buona.
Nonna ha sempre amato i film di Bud Spencer e Terence Hill. Li guardavo con lei in un loop continuo e una delle scene che mi è sempre rimasta impressa è quella dei fagioli. Quando mangiavano tegami enormi di fagioli con tantissimo pane.
Anche tu non hai tempo (o non vuoi trovarlo come me) per la colazione? Overnight oats è la soluzione! È diventato il mantra all’alba del 2022, ormai. Una sorta di porridge ma in versione fredda che si prepara la sera prima.
Come me non hai mai tempo per preparare la colazione? Overnight oats è la soluzione. Una sorta di porridge, ma freddo. Prendi un barattolo e versa fiocchi di avena, semi, frutta disidratata e secca, cacao amaro e quello che preferisci. Aggiungi il latte vegetale o se vuoi acqua.
Un primo piatto che non somiglia come gusto per nulla alla carbonara ma come concetto sì. Ed è buono. Inaspettatamente buono, saporito e sorprendente. Sono sicura che del tofu affumicato, te ne innamorerai.
Un polpettone di lenticchie in crosta gustoso, coreografico e saporito. Si prepara in pochissimo tempo e lascia tutti stupiti sempre tutti. Incredibilmente buono!
Un delizioso ragù con quello che viene definito: la carne finta. Il tempeh. Gustoso e incredibilmente saporito il tempeh in questa versione ti stupirà. Cedi al lato oscuro del tempeh.
A muddica atturrata o mollica abbrustolita è una preparazione base che si usa in tantissimi piatti siciliani. Tutti i nonni siciliani in realtà la chiamano in un altro modo. Sai quale? Il formaggio dei poveri. Era un lusso poterselo permettere e per questo motivo la fantasia, l'ingegno e il gusto hanno trovato quest'alternativa -che oggi potremmo definire vegan *ridacchiava*- a dir poco golosa, buona e saporita.
Il “ragù” di lenticchie, food obsession di un decennio fa circa, è tornato in voga più che mai. E io, chiaramente, ne sono felice. La maternità molto probabilmente è da attribuire a Isa Chandra, una delle cuoche vegan più famose d’america
Sui macaroni and cheese (senza cheese) vegan version ci sono diverse scuole di pensiero. Jamie Oliver la fa con il latte di soia, Tasty con la tapioca e tanto burro vegano, Isa Chandra con il lievito alimentare (e l’abbiamo pure fatta insieme) e usa tanto brodo vegetale.
Di Yotam Assaf Ottolenghi ne parlo da più di un decennio e non voglio annoiarti ulteriormente. Di fatto è uno dei miei chef (e scrittore) in assoluto preferiti che ha completamente stravolto la mia alimentazione. È stato in assoluto il mio più grande ispiratore sinora e luce.
Il Veganuary è un evento globale che nasce nel 2014 dalla crasi di due parole Vegan e January: Gennaio Vegano. Nasce da un’organizzazione no profit inglese che vuole sottolineare i benefici dell’alimentazione vegana che coinvolgono inesorabilmente ambiente, animali e persone.