Mi piacciono moltissimo le gallette di riso tostate, lo sai. Diventano croccanti e cambiano sapore. Diventano più decise, ecco. Quelle di mais hanno il sapore proprio dei pop corn quando le passi sulla griglia.
Le tosto un po’ sulla griglia o padella indifferentemente e poi quando stanno per cambiare un po’ colore via: sul piatto e le condisco.
Melanzane al forno filanti con il formaggio vegano. Per quanto incredibile possa sembrare filano e pure bene. Ormai in commercio ci sono diverse tipologie di formaggio vegano e il loro sapore non è nauseabondo come qualche anno fa. Insomma non sanno più di cocco, diciamolo.
È un modo veloce e goloso per preparare delle uova sode; ti anticipo che riscuoteranno un successo incredibile. Chiunque le provi ne rimane colpito. Puoi declinarle in molte varianti. C'è chi addirittura mette del formaggio che fonde sopra ma anche così semplici semplicemente con il latte di cocco non passeranno inosservate
Facilissime da fare e soprattutto puoi condirle come ti piace di più. Anche la versione quattro formaggi con tanti pezzetti sopra, piace sempre tantissimo (e in quel caso ci metterei anche dei porcini accanto che stanno benissimo, no?)Fai la polenta nel più classico dei modi versandola in acqua bollente (ci perdoneranno i puristi? Chi lo sa?! Nel caso: calma. Vengo in pace) e seguendo le istruzioni semplicissime.
Per la finta parmigiana:
Metti delle fette di melanzana su di una teglia e spennellale leggermente con dell'olio etra vergine d'oliva. Aggiungi un po' di...
Prepariamolo insieme. Presto faremo insieme anche quello vegano con il latte di soia, che viene semplicemente perfetto; così se in casa non abbiamo il burro possiamo farcelo senza problemi. Serve solo un ingrediente: panna. Niente di più.
Il burro fatto in casa ha un sapore più naturale e delicato. Puoi salarlo per ottenere un burro salato assolutamente strepitoso.
Da quando ho comprato la polvere di barbabietola (ma anche di pisello, spinaci e molte altre alla frutta) non faccio che colorare panini, dolci e qualsiasi cosa mi capiti a tiro. Devo dire che questi bun nello specifico sono incredibilmente deliziosi e questo accostamento che ho voluto creare, sorprendente.
Prima di tutto il latte di cocco si ottiene da un'emulsione dell'endosperma del cocco tagliato in acqua. Dalla quantità di cocco si ottengono diversi tipi di prodotti: dal più leggero e acquoso al più consistente e cremoso. La polpa di cocco può essere messa in infusione o centrifugata e poi filtrata. Sono diversi i modi e questo determina il sapore, la consistenza e di conseguenza la tipologia.
Carpaccio di Barbabietole e Yogurt: Eleganza Mediorientale a Tavola
Un Piatto Semplice e Raffinato
Ci sono piatti che, con pochi ingredienti, riescono a trasportarti in terre...
Gli unici Cookies che troverai qui sono al Cioccolato e Tecnici e non di Profilazione. Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Spero che ti troverai bene qui insieme a me.OkPrivacy policy