Le polpette di muccu e il muccu marinato. Gli occhi di bue arrostiti e i ricci per farci la pasta o mangiarli con il pane. Le collane con le conchiglie di occhi di bue e gli immancabili involtini di pesce spada. La torta di masculini
Le polpette di muccu e il muccu marinato. Gli occhi di bue arrostiti e i ricci per farci la pasta o mangiarli con il pane. Le collane con le conchiglie di occhi di bue e gli immancabili involtini di pesce spada. La torta di masculini
Oggi ci occupiamo di una scottante rivelazione: non è sempre brioscia col tuppo. Potresti essere tratto in inganno. *Silenzio in sala e moto di stupore in sottofondo* Perché potresti pure ritrovarti tra le mani *rullo di tamburi* A BRIOSCIA CO ZUCCURU! La brioscia con lo zucchero VS
Una carrellata di delizie dolci e salate che raccontano tradizioni, famiglie e ricordi. Le melanzane e le polpette con le foglie di limone. I biscotti della monaca e la brioscina tomarchio. Un viaggio senza fine che ti porta nei luoghi della felicità.
La prima puntata di Siciliaia qui sul blog; è un viaggio attraverso i profumi di Sicilia con iaia, sì. Ne ho ticchettato lo scorso anno solo su Instagram ma la mia intenzione è quella di approfondire i diversi argomenti qui sul Blog. Per farlo però
La Sicilia vanta alcuni formaggi tipici ma di certo non possiamo dire che ci sia una tradizione minimamente paragonabile a molte altre regioni. Ora io ho un torinese in casa, d’accordo? Particolarmente fissato con i formaggi e intenditore per giunta. E ogni volta che storce
Lo avvolgeva nella carta marrone del pane e tutto l’olio si propagava facendo dei disegni circolari bellissimi. E io ci vedevo delle mucche. A volte dei cuori. Altre volte ancora delle nuvole e dei pinguini. Papà me lo passava e io lo tenevo stretto a me.
Ti racconto alcune delle ricette siciliane che mia mamma prepara da sempre. Delle preparazioni che non sono solo piatti ma scrigni di ricordi, giorni e vita. Un tour tra cuore e tavola.
Il gelo siciliano è un dolce al cucchiaio freschissimo, delicato e leggero molto consumato sull’isola, soprattutto durante la caldissima e afosa Estate. In realtà puoi trovarlo durante tutto l’anno ma è proprio in questa stagione che il gelo non può mancare. Famoso più nella parte
La pasta con il nero è per i coraggiosi. Per chi non ha paura di mangiarla liberamente senza tanti complimenti e paturnie. Io, conoscendomi, a prescindere dal fatto che non fa parte della mia alimentazione avrei problemi a mangiarla. Perché sì, mi preoccuperei del