
Adorabili le patate alla giapponese con la soia no? Uhm… mai provate? E quindi te le sei perse? sìsìsìsìsì queste qui sotto intendo.
Ah. E si può sempre rimediare cliccando qui (anzi si trova all’interno dello stesso post) pure un’altra idea velocissima per servire le patate con la salvia. Una sorta di “cotoletta” vegetariana (non vegana perché se non erro c’è l’albume. Ma erro generalmente sempre. E potevo pure controllare invece di scrivere questa inutile parentesi) con all’interno una sorpresa salviosa davvero intrigante. Insomma ma oggi non si parla né delle patate giapponesi alla soia né di quelle con la salvia a mo’ di cotoletta. Si parla di un’insalatina casalinga molto in voga in Giappone (e allora ricordiamo pure il librotto adorabile della cucina casalinga di Harumi Kurihara, no?) semplicissima da preparare. Si tratta semplicemente di patate lesse tagliate a tocchetti (se si è sicuri che le patate siano biologiche si potrebbe pure lasciare la buccia. Girate in una ciotolina con maionese non troppa abbondante (meglio se fatta in casa che ci si sta proprio due minuti) leggermente aromatizzata con il wasabi e servita con del prosciutto crudo leggermente tostato in padella con pochissimo olio di riso.
Qualche fogliolina di prezzemolo (anche se occorrerebbe il mitsuba mavvabbè. Uotismitsuba?) e via. In tavola anche (e soprattutto) servita fredda. Come si fa del resto con l’insalata di patate polacca o qualsiasi variazione di “insalata” patatosa (pure quella russa, sì), che il giorno dopo è sempre più buona.
Chi proprio ha voglia di complicarsi la vita può far saltare della buonissima spalla di maiale nell’olio di riso, a patto che sia tagliata sottile perché l’intento appunto è lasciarla croccante e fine giusto per insaporire e non per inchiodarsi al colon e star lì otto lustri o forse più.Bacchette d’ordinanza, ciotolina Ikea e ricami della Nonna e pure il Moleskine dedicato a Tokyo faranno il resto. Ma anche un piatto di plastica e una forchetta qualsiasi perché è così buona nella sua semplicità che la distrazione visiva pare non essere necessariamente richiesta (alcuni mettono anche un po’ di cipolletta fresca, ma c’è già il wasabi e quindi perché esagerare?).
etereamente 22/01/2013
primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
etereamente 22/01/2013
ah, Iaia bella: ho comprato Cucina in India!!!!!!!!!!!!!!!! <3
tittisissa 22/01/2013
L’ho ordinato anche io!!!!! Evvivaaa 🙂
etereamente 22/01/2013
è belloooooooooooooooooooooooooooooo
bestiabionda 22/01/2013
ma la cipolla al posto del wasabi no? °_°
no va bè non è per. ma a me il wasabi proprio mh @_@
brrr.
anche se nella maionese forse mmmm. va bè tocca provare. come sempre.
ora vieni a cucinarmela che io non ho tempoooooooooooooooooo al contrario di teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (come? ah sei tu che non hai tempo e io si? ah giusto =_=)
Bibi 22/01/2013
ho una fame che mi mangio anche il tovagliolo ricamato da nonna
bionutrichef 22/01/2013
ma quasi quasi ci potrebbe scappare, ho tutto l’occorrente
Bea 22/01/2013
Chissà se questa insalata piacerebbe a PAPA’ PIG. E chissà si puó anche fare al MICROONDE. Ok fine dei messaggi in codice (ma nemmeno troppo) Ora fatti abbracciare. Qui c’è un bimbo ancora febbricitante ma un po’ piu’ felice di ieri.
el 22/01/2013
miiiii la fameeeeee >>
Biancaneve Suicida #OVERDRIVE# 22/01/2013
>_<
Biancaneve Suicida #OVERDRIVE# 22/01/2013
Spero non esista un’intolleranza alle patate perché di sicuro ce l’avrei, ma per ora ignara divoro interi campi di patate. Poi sarebbe perfetto per la maionese col latte di soia. Santocielo, il risveglio dei Brontosauri. Oggi bVodino, mondo schifo.
bestiabionda 22/01/2013
A.A.A LUCI QUANDO ARRIVI HAI DUE MAIL DA LEGGERE XD
tittisissa 22/01/2013
“Ma erro generalmente sempre”. Ecco. A parte che ho sputato sul monitor senza contegno, a me capita lo stesso. Pure io. 😆
pani 22/01/2013
l’insalata di patate polacca, accidenti. E come è fatta?
Pingback:Riassunto delle Puntate Precedenti – La Cucina Psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta 28/01/2013
Pingback:Pappamondo: Patate alla Giapponese con Alga Nori e Sesamo | 12/04/2015
Pingback:Pappamondo: Patate alla Giapponese con Alga Nori e Sesamo | 13/04/2015