Sicuramene preferiresti quella di mamma perché frigge con tante olive nere succose siciliane i cavolfiori e ci mette pure sopra tanto pecorino grattugiato. Poi alterna con provolone ragusano e via di parmigiano.
Pare che li inventò un certo Mister Carr, produttore di biscotti, dedicandoli a Garibaldi in persona. Li commercializzò riscuotendo un grandissimi successo tanto che si diffuse inizialmente all’estero
Uno dei primi post sul blog a tema Halloween parla proprio delle dita mozzate da strega. È una ricetta vista e rivista ma che riscuote sempre un grande successo e fa un certo effetto. Sono facili da realizzare
I biscotti quelli buoni e scenografici che lasciano il segno. Immancabili i cappelli da strega no? Buoni per l'inzuppo ma pure da gustare così. Semplicemente come snack. Ecco serviti i cappelli da strega.
Uno chef in Nuova Zelanda dedicò ad Anna Pavlova questo immenso tutù di dolcezza, fragile ed esile ma dalla tempra molto forte proprio come la ballerina. La Pavlova è costituita da una base di meringa che deve essere morbidissima dentro e croccante fuori
Un buon tè nero indiano. Ho usato la miscela "broken", tipologia di tè a foglia spezzata che è particolarmente apprezzata da chi amano il gusto forte e intenso. E che richiede giusto qualche goccia di latte.
È uno di quei classici prodotti americani famosissimi che abbiamo visto e rivisto in tutte le salse. Negli ospedali americani hai fatto caso che servono sempre della gelatina colorata? E hai fatto caso che la stragrande maggioranza delle volte si vede pure il marchio Jell-O? Non fanno differenza i film horror dove la Jell-O è proprio un'indiscussa protagonista
La mela verde abbinata a un buon Bancha Tè Verde, proveniente dal Giappone dalla prefettura di Shizuoka. Ha un gusto corposo e non per niente amaro. È molto morbido e in più oltre alla sua bontà ci sono proprietà drenanti e funzioni antiossidanti.
Nebkheperura Mummiannkhamon è stato un faraone egizio appartenente alla XVIII dinastia dei Vegan Insaccati, durante il periodo della storia egiziana noto come Nuovo Regno o talvolta come impero.
Si comincia a far biscotti da Ottobre e non soltanto per Natale, diciamolo. Quell'irrefrenabile voglia di far biscotti si impossessa di me con il calar dell'Estate
In questa crepe ho messo della zucca cotta in forno con delle spezie e della besciamella vegana fatta in casa ma nulla ti vieta di provare a imbottire con qualsivoglia delizia ti faccia gola .Strepitosamente buone. Evviva la polvere di spinaci!