
Pomodoro alla Mediterranea imbottito di Cous Cous ai tre pomodori con Dressing di Yogurt al sapore di basilico
L’altro giorno mi sono innamorata dei panini della mia Pulcetta; sì proprio quelli inusuali , divertenti e che odorano ancora d’estate. Esattamente i panini di mozzarella imbottiti con il pomodoro e serviti con quegli adorabili stuzzicadenti ( che personalmente ho fatto fuori nel giro di un mese e la confezione era vergognosamente grande) nel tripudio basilesco (si dice così no?) . E ho pensato ” ma dove sono finiti i pomodori imbottiti di cous cous?”. Che potrebbe pure non c’entrarci assolutamente nulla con i meravigliosi paninozzi mozzarellosi di Pulcetta ma fotograficamente me li hanno ricordati e dopo aver scartabellato un po’ in archivio: eccoli.
Li ricordo perché in realtà avevo preparato questa ricetta in quanto il cous cous era in scadenza e quei due pomodori erano talmente grandi che non infilarci nulla dentro sarebbe stato davvero un delitto. Non soltanto estetico ma anche per il palato.
Ed è stato allora che ho deciso di metterci dentro del cous cous freddo in insalata e condito del pomodoro stesso ma anche di datterino e ciliegino e di olive nere denocciolate più per il fatto che il Nippotorinese ne va matto. In qualsiasi forma e in qualsiasi modo vengano servite (ama pure la pasta con il patè di olive nere e ho detto tutto). E con le smanie di grandescief avevo annunciato ” Pomodoro ripieno di Cous Cous ai tre pomodori alla mediterranea condito con dressing di yogurt al sapore di basilico”.
Non mi aspettavo moltissimo da una preparazione così semplice ed invece è risultata vincente tanto che poi sono susseguite delle versione semplicissime con il riso ma insaporite proprio da questo dressing di yogurt che è ormai un po’ una mania.
E’ divertente però notare come la base di questo dressing semplicissimo allo yogurt che non deve essere necessariamente appesantito dalla maionese, possa sopperire in qualche modo all’abuso di olio perché bagna e condisce e non in ultimo renda tutto perfettamente amalgamato. Una danza di sapori che bisogna dosare per bene senza eccedere altrimenti si rischia di carpire solo il gusto del latticino. Una nota senza esasperare basterà.
A secondo dei gusti poi si potrà condire il cous cous come si preferisce. Questa è davvero semplicissima, oltre che un’idea totalmente vegetariana, ma il tonno giusto per dire un ingrediente potrebbe essere davvero l’ideale in una circostanza pomodoresca del genere. Idea per aperitivo o per accompagnamento a qualcosa di elaborato come un secondo. Altrimenti sarebbe carino pensare pure ad un pranzo/cena totalmente dedicato al cous cous e ai suoi diversi usi. Per questo motivo abbinare gli arancinetti ( nella loro forma lecca-lecca) sarebbe divertente.
Il Cous Cous che trovo spesso al Bio dove mi servo è prettamente integrale ed io lo preferisco ma anche quello normale andrà benissimo.
Che sia una Domenica meravigliosa. La mia sarà (manco a dirlo) leggermente frenetica. Bramo un letto e un sano riposo come poche cose. Contando che lo dico essendo ancora in vacanza la dice lunga.
Ancora spariscono ricette? Devo controllare se sono nel mio armadio. Magari nel tuo blog ci saranno i vestiti che spariscono dal mio armadio. Porte comunicanti di mondi paralleli
Credi che con l’amaranto vengano lo stesso? Perché l’amaranto diventa un po’ gelatinoso e non vorrei rovinasse tutto -_-sai che sono pazza di pomodoro e basilico e olive nere, cioè, non sapevo di esserne pazza prima, ora sanno di casa, mediterraneo, mare. Sì, ok, potrei piangere preparandolo ma tutto normale, insomma. Riposati, serena, è tempo di apprezzare il buono e lasciare i dispiaceri e godere dei successi. Nel tuo caso innumerevoli. Quindi riposa un po’.
l’amaranto… devo provarlo, ma ancora non l’ho trovato… un abbraccio
Di solito dove c’è la quinoa, il miglio etc, al biologico oppure al fairtrade, ma a volte anche nei supermercati ben forniti, si trova. Non è sta bomba di sapore, ma diciamo che si può apprezzare in determinate preparazioni. Beh, poi, come sai, io me li faccio piacere, devo pur mangiare qualcosa XD XD
tu conta che per me la quinoa (o pipoa come si dice qui!) è deliziosa… 😉
Sìììì!!!! Cous cuos, pomodoro… tu mi vizi, carissima! Un abbraccio grande, buona domenica e bacetti frugolosi!
buonoooooooooooo il cous coussssssssssssssssss
buonooooooooo
ho fatto qualcosa di simile per il pazzo *_* lui adora il cous cous in tutte le salse!!!
ok corro a mangiare…che mi chiamano!! ce l’ho il tempo per stritolati cn un abbraccio??? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
>—–*-*—–<
Te lo posso dire? Ti ho seguito come sempre da Torino, da Roma, da Milano, e però. Però come scrivi da casa. È diverso. Sei più tu. Bentornata a casa.
Hai ragione Max.
io in quel mezzo pomodoro mi stravaccherei come se fosse un divano. Anzi, lo userei come ciambella per discendere le rapide del Colorado River
Dovrò fare scorta di cous cous integrale, perchè sono mesi che lo bramo.
E lo sapevo già che esistesse, ma dovevi ricordarmelo tu per poi spingermi a comprarlo. Una domanda: si prepara velocemente come quello normale? Se sì, mi darei alla pazza gioia.
i love youuuuuuuuuuuuuuuuuu
guardaaaaa le polpette di cous cous 😀 😀 😀
http://www.amaradolcezza.it/home/ricette/antipasti/284-polpette-di-cous-cous-alle-verdure.html
ormai vedo polpette ovunque. questo è solo un polpettapomodoro. in più ripieno. *-* devo entrare in un centro di riabilitazione.
Oddio, rotolo!!!!
roll roll roll
(passatemi un sedativo. per favore.)
se il pomodoro non fosse la mia kriptonite sarei già là in cucina a farli U.U
Le zucchine ! le zucchine quelle tonde amoremio
come sta mia figlia?
chiede di quella disgraziatadisonorata di suamadre? *_*
ohhh si le zucchine tonde quelle bianche! più chiare di quelle schifose scure! ottima idea!
Nostra figlia Camilla sta bene, scalcia e vuole già uscire! ma io la recludo dentro fino a quando non mi arriva il passeggino ecco! e poi ha sempre il singhiozzo! dille qualcosa!
[…] Pomodoro imbottito con cous cous ai 3 pomodori […]
[…] Pomodoro Ripieno di Cous Cous con Dressing di Yogurt […]
[…] Il Cous cous al sapore di basilico con dressing di Yogurt […]
[…] Pomodoro imbottito di cous cous con dressing yogurt […]
[…] Un Pomodoro Ripieno con dentro ? Il Cous Cous ( ma guarda un po’!) […]