Il tronchetto con castagne, cioccolato e bontà assortite

Lo so che non è proprio il momento e che siamo tutti riversi per terra agonizzanti ma. Ma spazio per un piccolo tronchetto di tre metri tuttoricopertodichantilly non lo troviamo? Ricoveratemi subito. Subito, ho detto.
La Ricetta
(tratto dal libro Torte e Biscotti del Bimby – un po’ modificata)
La pasta del rotolo
- 100 grammi di cioccolato fondente a pezzi
- 4 uova intere fresche
- 40 grammi di burro morbido a pezzi
- 150 grammi di zucchero
- 130 grammi di farina
- 1 pizzico di sale fino
- 1/2 bustina di lievito per dolce
Trita il cioccolato. Lavora uova, burro, zucchero, farina e sale insieme al lievito. Aggiungi il cioccolato e gira per bene. Fodera la placca del forno con la carta e versa formando un rettangolo di circa 30×30, Cuoci a 180 già caldo per 12 minuti. Sforna e ricopri la pasta ottenuta con un canovaccio inumidito per bene. Capovolgilo e lascialo intipiedire (qui una gif esplicativa).
La Farcia
- 400 grammi di marmellata di castagne (io ho frullato dei maroni piementosi caramellati)
- 120 grammi di burro morbido a pezzi
- 40 grammi di liquore rum (facoltativo)
- 100 grammi di granella di cioccolato se vuoi arricchirla ancora di più
Lavora tutto insieme e ottieni la farcia. Versa il composto lungo la pasta del rotolo e poi arrotola aiutandoti con il canovaccio. Lascia uno spazio laterale in modo che non sbordi.
La decorazione esterna
La ricetta originale prevedeva che la farcia interna fosse la stessa che ricoprisse l’esterno. Ho deciso di fare una crema chantilly aromatizzata al cacao e caffè e poi decorare con piccole scagliette di fondente. L’effetto “tronchettoso” naturalmente si ottiene lavorando e girando a fantasia con una forchetta. In qualunque modo tu scelga di decorarlo sarà un successo incredibile.
Sono in extremis? No. Sono chiaramente in ritardo ma visto che la foto ce l’abbiamo. La Ricetta davvero buona pure. Che importa? Dopo la versione classica al cioccolato e quella bianca. Dopo la versione con la marmellata di uva spina e pistacchi, caRotolo, quella a stella filante (ma quanti rotoli ho fatto?) eccone una un po’ più complessa ma non di preparazione, ricca e generosa. Con la goduria delle castagne che incontrano la chantilly e il sapore del fondente che abbraccia tutto. Un tronchetto incredibile e facile da realizzare che stupirà tutti. Non ci si crede ma serve davvero pochissimo tempo e ingredienti facili da reperire anche se non si è preparati per tempo.
Stupore e bontà. E l’ambulanza che senti sta venendo a prendermi, sì.
kuroko 26/12/2015
i miei occhi ne avevano bisogno. (il resto è in sciopero del gonfiore. me ripìo verso Pasqua se tutto va bene.)
StellaSenzaGlutine.com 26/12/2015
Io non ho esagerato…..questo ci starebbe, eccome!
Biancaneve Suicida #OVERDRIVE# 26/12/2015
a me piacciono da morire le cose da arrotolare. sarò ossessiva? mi sa di sì ma sono beeeelleeeee
iber 26/12/2015
si si, giusto per farsi del male
ziaLucre 26/12/2015
a quest’ora ci starebbe tutto 😛
Sibyl Biscuit 26/12/2015
Baratterei una fetta di tronchetto con la crostata alle amarene che non mangerò…
Mariangela 26/12/2015
Sai che non ho mai provato a fare un rotolo?! Mi sembra così difficile! Ma quando arrotoli non si spacca tutta la base? A me vien male solo il pensiero ?
Come hai passato il Natale? Spero tutto ok!
Un abbraccio
gluci77 27/12/2015
E’ talmente bello che non avrei il coraggio di affettarlo… scherzo, bello è bello, su questo non ci piove, ma una fettina me la slurpo con piacere… ^_^
Valeria Ginny Summo 27/12/2015
Ok, ho il dolce per la vigilia di capodanno.
Giulia Pan 28/12/2015
Mmm bello e buono! 🙂
Alice 20/11/2017
Ciao, sembra buonissimo, lo proverò a fare 🙂