
Che io non sia la maga di Photoshop non è un segreto per nessuno. Capisco (solo un po’) come cambiare le luci ma quando si parla di livelli, ombreggiature e timbri i neuroni cominciano a partire come rotoballe di fieno su distese sconfinate. Questo è in assoluto il primo esperimento e mi piacerebbe tantissimo sentire la tua opinione a riguardo. Così nel caso da lasciar perdere immediatamente*segue risatina disperata.
L’idea è semplice quanto (spero) utile. Ricette facilissime e veloci in formato grafico con ingredienti, variazioni, collocazioni del piatto, poteri nutritivi e in massima sintesi quello che generalmente non riuscirei a dire in 2948293482384 battute. Un esercizio di sinteticità visiva? Sì.
Ti va di dirmi la tua?
Fondamentale e importante più di qualsiasi cosa per me.
niCol 27/01/2016
Posso riassumere in: adoro!!
E ogni volta mi stamperó le schede in modo da creare un ricettario. ?
Idea bellissima ❤️
Iaia 29/01/2016
Nicol amore ho letto e devo scriverti.
SONO LA SOLITA.
Mi dici tutto su twitter?
detto questo.
Per me la tua opinione conta Tantissimo anche perché conoscendo il tuo punto visivo.
Non posso che imparare.
Ti AMO.
Grazie sempre.
niCol 29/01/2016
ah ehm, su twitter.
Dunque, sono sveglia come un bradipo in coma chiuso in un comodino, quindi direi che ho capito tutto.
E ovviamente ti ho risposto per esseemmeesse.
(chiamate il 118, ah no, ora è 112. chiamate comunque il 118. o il 911. grazie)
Scilla 27/01/2016
Molto molto carina come idea… Il mio consiglio aggiungi i quantitativi ed è perfetta!
Iaia 29/01/2016
Scilla hai assolutamente ragione!
Lo farò.
Ti ringrazio tantissimo per avermi lasciato il tuo consiglio e la tua opinione.
Un bacione !
paolachecorre 27/01/2016
Semplicemente STUPENDA!!!!
Grazie, potresti farne altre 6 o 7mila, per favore?
:*
Iaia 29/01/2016
Paolaaaaaaaaaaa <3
quindi l'accendiamo?
Sono felicissima che ti piaccia. Davvero.
E sono felicissima che tu me l'abbia detto perché conta tantissimo per me.
Ti abbraccio fortissimo e grazie grazie grazie grazie grazie all'infinito.
Angelica (Ilovefoodphotography) 27/01/2016
Ciao visto che hai chiesto un feedback ti scrivo dei piccoli accorgimenti! (facccio questo mestiere nella vita!)
La scheda è molto molto bella. Come ti hanno già scritto altri utenti aggiungere i quantitativi.
Dal punto di vista grafico nella scritta “composizione del piatto e viariazione del piatto”eviterei l’ombra perché appesantisce la lettura.
In generale hai utilizzato troppi font : )
Di solito si utilizzano 2 font. I testi sono un pochino troppo vicini ai margini, lascerei un po’ più di respito. Anche il tuo loghetto è troppo vicino al margine.
La dicitura di ogni singolo ingrediente la farei con la stessa angolazione del tassellino che la contiene. Per il resto è proprio carina e ti faccio i miei complimenti per l’idea creativa che hai avuto!
Buona giornata!
Iaia 29/01/2016
Angelica davvero.
Ma proprio davvero.
GRAZIE (con font 98 a caratteri glitterati che fa tanto 1999 vecchio millennio).
Grazie per i tuoi preziosissimi consigli. Sono stati importanti e fondamentali. Ho fatto una seconda prova e spero di aver migliorato.
Felice se mi scriverai ancora quando avrai voglia.
Grazie per essere qui (ne approfitto per ringraziarti per i più svariati motivi sì 😀 )
Un bacione
Bibi 27/01/2016
OH ma bellissshimaaaaaaaaaaa
Iaia 29/01/2016
tu sei bellissima.
mi manchi.
voglio sotterrarmi.
e.
basta.
e la scheda è l’unica cosa che va bene a quanto pare 😀 :*
Bibi 29/01/2016
manchi tantissimo anche tu. e prima o poi ce la faremo :*
iber 27/01/2016
“su di un piatto” non si può sentire :D, meglio “su un piatto”.
Per il resto non mi dispiace, a parte l’ombra sui titoli che li appesantisce e il fatto che in un titolo hai messo il contorno chiaro e nell’altro no.
Inoltre per i miei gusti il testo nelle etichette dovrebbe seguire l’inclinazione dell’etichetta stessa 😀
Iaia 29/01/2016
Su di un piatto è da coma emotivo lo so. Me ne sono resa conto dopo l’invio ma già su facebook erano partiti troppo commenti per annullare il post-.
Grazie infinite per i tuoi consigli Iberino-
Un bacione !
pia 27/01/2016
L’idea delle schede mi piace assai!!!! 🙂 Tutte le informazioni a portata di mano, non che non voglia leggere le tue 345612875655433 battute, sia ben chiaro!!!!
Concordo sulle quantità degli ingredienti e sui font…
Sarebbero scaricabili? Perché non so se potrei stamparle senza consumare mille cartucce ma averle in una cartella tutta “tua” non sarebbe niente male!!!
E in ogni caso, complimenti…non sarei in grado di fare nulla di vagamente simile!!!!!!! 😉
Iaia 29/01/2016
Piaaaaaaaaaaaaaaa <3
Non so come ringraziarti per questo tuo feedback (detesto mettere parole a caso socialinglesiblablabla. Dammi uno schiaffo!) perché è importante e fondamentale.
Sono scaricabili nella misura in cui si salva l'immagine normalmente ma se mi consigli di fare una risoluzione più alta da scaricare magari carico immagine sul mio spazio e lascio link. Che ne dici?
Ti abbraccio fortissimo e ti mando un bacione immenso !
<3
kivrin82 27/01/2016
Mi piace 😉 anzi, la sintesi la adoro ^^
Chemical 27/01/2016
Bello, immediato e molto verde <3
Iaia 29/01/2016
Ehhh <3 sì. C'è troppo verde ma. Lo combattiamo!
Un bacione immenso. Grazie sempre per essere al mio fianco.
Ti abbraccio!
Note Marine 27/01/2016
L’idea mi piace molto! L’immagine è immediata…racchiude tutto e cattura l’attenzione!
Brava! Mi piacerebbe essere brava come te!
Iaia 29/01/2016
Note marine non so davvero come ringraziarti per avermi lasciato la tua opinione che conta davvero moltissimo.
Sono felicissima che ti piaccia e che tu mi abbia scritto in generale.
Ti abbraccio forte!
Mariangela 27/01/2016
vado a comprare un raccoglitore, di helio kitty
Grazie ?
Mariangela 27/01/2016
Vado a comprare un raccoglitore, di hello kitty
Grazie ?
Iaia 29/01/2016
Mariangela <3
quindi ti piace l'idea?
Ne sono felicissima!!!!!!
Grazie infinite per avermi lasciato la tua opinione. Davvero. Non so come ringraziarti.
Un bacione immenso
gimatomi 28/01/2016
Bene, altre ricette da stampare e plastificare!
Iaia 29/01/2016
Gima sono felicissima che ti piaccia!
Grazie infinite <3
Silvia Mangani 28/01/2016
bellissima, pratica ed efficace!!! sembra di averla già nel piatto!!!!
Iaia 29/01/2016
Silvia sono felicissima che ti piaccia e che tu abbia detto la tua che è importantissimo per me.
Un bacio! Grazie infinite!
gluci77 28/01/2016
Ti dico solo questo: ancoraaaaaaaa!!!!!!!
Iaia 29/01/2016
Luci mia quindi l’accendiamo? <3
gluci77 29/01/2016
assolutamente sì! <3
anunusualgirlblog 28/01/2016
Ciao, sono nuova qui sul tuo blog. Queste schedine sono molto belle, complimenti!
Adoro alla follia i caratteri che hai usato per gli ingredienti e i nutrienti.
Inoltre, per un’appassionata di sana alimentazione come me, trovo importante il fatto di indicare i nutrienti degli ingredienti utilizzati.
Infine, lo sfondo è davvero carino, colore ideale per mettere in evidenza le pietanze.
Iaia 29/01/2016
Ciao Anu! (mi permetto di chiamarti così se non è un problema)
Grazie infinite per avermi lasciato il tuo feedback che è davvero prezioso e fondamentale.
Ti abbraccio e spero che tu possa trovarti bene qui tra follie, piatti, sogni e disegni.
Un bacione
Laura 28/01/2016
Brava!! Niente male come primo esperimento!! Mi piace!! Sono nuova nel tuo blog….iscrizione fatta da poco e libro di Maghetta Streghetta arrivato ieri con corriere…..come vedi mi sto dando da fare!!!! Ciaoooooooo
Iaia 29/01/2016
Laura <3 !
Piacere io sono iaia e sono felicissima che tu mi abbia scritto così ho l'opportunità di ringraziarti per avermi scritto il tuo parere che è importantissimo per me e per tutto. Anche per il libro. Ne sono davvero lusingata. Spero di strapparti un sorriso e soprattutto che tu possa trovarti bene in questa grande e folle famiglia-
Un bacione.
Grazie infinite!
Pingback:Le Pizzette di Melanzana – Le Ricette formato Scheda | Gikitchen: in Cucina con Grazia Giulia Guardo e Maghetta Streghetta 29/01/2016
Michela 31/01/2016
Ciao Iaia,
è un’idea carinissima! Se dovessi cambiare il formato e avere più spazio nella scheda, magari potresti anche aggiungere un’immagine del piatto finito.
Ciao,
Michela 🙂
Pingback:Come cucinare: Green Salad- Le Ricette formato scheda | Come Cucinare 13/02/2016
Pingback:La base per dei Pancake perfetti- Le Ricette formato Scheda | Gikitchen: in Cucina con Grazia Giulia Guardo e Maghetta Streghetta 16/02/2016