L'avvicinamento alle festività natalizie scandito dal calendario dell'avvento: ogni casella rappresenta il giorno fino al 25. Il Calendario dell'avvento è stato inventato da Gerhard Lang, tedesco, nel 1908. Esisteva già l'usanza di aprire 24 piccoli pacchettini -uno al giorno- dal 1 al 24 Dicembre.
Pare che li inventò un certo Mister Carr, produttore di biscotti, dedicandoli a Garibaldi in persona. Li commercializzò riscuotendo un grandissimi successo tanto che si diffuse inizialmente all’estero
Ma figurati se adesso faccio venire l’ansia con il Natale a tutto il parentado, te e gli adorabili ragazzi dell’azienda. Non è proprio da me. Mica sono così fissata con il Natale, gli addobbi, le luci e la magia. Mi ci vedi? Nahhhh.
I befanini: Biscotti tipici della Toscana sono fatti di frolla e spesso ricoperti di codette, decorazioni di zucchero colorate, e si preparano per l'Epifania.
Dopo i tre video sui panettoni migliori ecco il primo sui pandori. Ho scelto tre tra i più segnalati ovvero Alajmo, Tiri e Olivieri. Nelle varie classifiche risultano essere sempre ai primi posti.
Regalare golosità è ancestrale, delicato ed elegante. È un gesto ricco d'amore e cura. È qualcosa di personalizzato, unico e indirizzato appositamente a un carattere, gusto e persona.
Luogo d’origine di questa preparazione? Polonia. Ci siamo già stati mangiucchiando Babka in onore di tutte le incredibili Nonne del Mondo? La cultura gastronomica dell’Est Europa è incredibilmente ricca e straripante di lievitati buonissimi.
Facilissimi da fare, semplici e gustosi. Sono perfetti per accompagnare un buonissimo e ricco tagliere di formaggi con marmellate e chutney ma anche per un tè con preparazioni salate come sandwich e biscotti salati, magari al sapore di formaggio e noci.
Metodo più usato e infallibile. Il segreto sai qual è? Regolarti con il forno. Tutti danno direttive precise: tot minuti tot temperatura. È una bugia. Posso dirlo senza offendere nessuno? Le arance sono tutte diverse. Hanno una consistenza, una buccia
Sai che non sono molto brava con la pasta ma stranamente con il riso me la cavo. Facciamo cavicchio con il vezzeggiativo? Non credo di doverti spiegare io come fare un buon risotto perché sono certa che saprai fare di meglio però ti racconto il mio.