Nonna raccoglieva le zucchine dal suo orto. Quelle verde chiaro. Le poggiava sul suo grembiule che teneva in su come un tesoro prezioso. Si dirigeva nella piccola cucina tutta scassata e le tagliava a fette sottili con tanta precisione.
Originario del Maghreb, diffuso in tutto il mondo e istituzione della cucina siciliana occidentale. Granelli di semola di frumento dal diametro di pochissimi millimetri cotti al vapore che viene tradizionalmente servito con carne, verdure, legumi e pesce
Un cult anni 80 rivisitato leggermente con una punta piccantina ma fresca. Un vero idillio per il palato. Il risotto con la frutta è sempre una garanzia ma confesso che quello alle fragole rimane sempre nella top ten dei prefetti in assoluto di sempre.
E chi l'ha detto che chi non mangia carne debba rinunciare alla Carbonara? Di Fake Carbonara ne abbiamo parlato diverse volte e cliccando qui trovi una delle diverse ricette fatte insieme. Di carbonare con ortaggi, verdure et similia se ne possono fare infinite ma anche con del tofu affumicato sai? Strepitose tutte!
Fake Macaroni and cheese! Cheese senza cheese. Una meravigliosa contraddizione che ti farà assaporare, però, una pasta buona e golosa ma soprattutto leggera e nutriente.
Ho fatto questa versione sicula e gustosa con zucchine dell'orto fritte servite con una nevicata di ricotta salata. Il risultato è a dir poco sorprendente e anche chi ama -al contrario di me- la pasta con quest'alternativa non dovrà subire chissà quale rinuncia.
Può essere classificato a tutti gli effetti come street food in quanto anticamente venivano serviti soprattutto nei chioschi in strada (insieme ai gyoza).
La Ricetta
Facilissima e di ridicola preparazione. Lascio dorare la cipolla nell'olio extra vergine d'oliva e quando è ora metto il riso a tostare. Aggiungo...