Una frolla semplice ma gustosa impreziosita dal matcha. E una frolla completamente vegana firmata dal grande Luca Montersino. Dei biscotti, che al primo assaggio, ti resteranno nel cuore.
Buonissimo il Tonkatsu Sando, dove Sando sta per Sandwich: sì. Sandwich con Tonkatsu dentro. Il classico panino con la cotoletta ma in versione giapponese. Più croccante, gustosa e leggera. In chiave vegetariana, però.
Famosissimi i popcorn di Cavolfiore. Una pastella semplice, sana, leggera e gustosa con un ingrediente segreto particolare e buono. I Cauliflower pop corn impazzano e sembrano essere una delle tante veg Food Obsession del 201.
Amo questo contorno. L'ho scoperto un po' di anni fa e da allora è stato amore infinito. Facile, veloce, total veg e perfetto per quando hai voglia di qualcosa di buono e sano.
Il gelato viene sempre prima di tutto. È la cosa che mi piace di più in assoluto. Sempre e per sempre. Questo al burro d'arachidi non credevo potesse essere così buono.
Non esiste una versione originale della parmigiana e quindi è proprio inutile disquisire, arrogarsi diritti e sentenziare. La parmigiana vera è quella delle nostre madri e nostre nonne.
Ti racconto alcune delle ricette siciliane che mia mamma prepara da sempre. Delle preparazioni che non sono solo piatti ma scrigni di ricordi, giorni e vita. Un tour tra cuore e tavola.
La pasta alla norma e quella col macco. Il riso con l'ennese che profuma di zafferano e l'immancabile pasta al pistacchio senza dimenticare "a muddica". Scopri i dieci primi piatti irrinunciabili che non puoi perderti se sei in Sicilia.
Per noi siciliani è sempre stata la bevanda estiva. Quella che bevi ghiacciata sotto il patio nella bottiglia di vetro. Uno scrigno di ricordi e bontà.
La Madeira cake è la protagonista indiscusso del tea time insieme al plumcake profumato al limone. Anticamente i nobili amavano, oltre che bere il tè, accompagnare delle fette di dolce a un buon vino liquoroso chiamato Madeira. È per questo che nasce la Madeira cake:
Quello del cetriolino sottaceto viene definito dal Ritz, luogo "biblico" del tea time, il più aristocratico. C'è a chi piace pelato il cetriolo e a chi no. Dipende solo se piace la sottile riga verde. Il segreto si dice è sempre quello: il pane deve essere affettato sottile come una foglia e il cetriolo.
Come preventivato ho visto la terza stagione di Stranger Things in poco più di dieci ore mandando all'aria piani e programmi. Solo i fratelli Duffer sono riusciti a farmi diventare una binge watcher. Mi hanno appassionato, commosso e divertito con la loro incredibile storia e proprio per questo mi sono imposta di non essere affrettata ma di metabolizzare, valutare e sentire quello che è rimasto. Sentirlo piano piano a distanza di qualche giorno. Giocare sulla nostalgia anni ottanta è oggettivamente geniale e vincente perché il pubblico -in tutto il globo intero- non fa che ripercorrere momenti di estrema felicità tra quelle maglie colorate e psicadeliche, quei pantaloncini a vita alta e quelle pettinature cotonate. La prima cosa che salta all'occhio è di sicuro l'attenzione per l'abbigliamento e giustamente una spasmodica passione per i ray-ban e le prime incredibili polo a righe cinturine che chiudono la vita.
Stranger Things, la terza stagione, sta per arrivare in Italia su Netflix e tutti fremono (compresa me). Quale miglior attesa se non quella di preparare qualcosa di davvero goloso e incredibilmente buono? Ti propongo quattro ricette: La torta del Sottosopra, I waffle della pace, Focaccia e Mortadella e Pancake strapieni di sciroppo d'acero.
Migliori costumi a Milena Canonero nel 2007, come premio Oscar.
Mai mi è piaciuta così tanto Kirsten Dunst. Una Marie Antoniette perfetta sotto le note...
Una frolla semplice ma gustosa impreziosita dal matcha. E una frolla completamente vegana firmata dal grande Luca Montersino. Dei biscotti, che al primo assaggio, ti resteranno nel cuore.
Buonissimo il Tonkatsu Sando, dove Sando sta per Sandwich: sì. Sandwich con Tonkatsu dentro. Il classico panino con la cotoletta ma in versione giapponese. Più croccante, gustosa e leggera. In chiave vegetariana, però.
Famosissimi i popcorn di Cavolfiore. Una pastella semplice, sana, leggera e gustosa con un ingrediente segreto particolare e buono. I Cauliflower pop corn impazzano e sembrano essere una delle tante veg Food Obsession del 201.
Amo questo contorno. L'ho scoperto un po' di anni fa e da allora è stato amore infinito. Facile, veloce, total veg e perfetto per quando hai voglia di qualcosa di buono e sano.
Il gelato viene sempre prima di tutto. È la cosa che mi piace di più in assoluto. Sempre e per sempre. Questo al burro d'arachidi non credevo potesse essere così buono.
Non esiste una versione originale della parmigiana e quindi è proprio inutile disquisire, arrogarsi diritti e sentenziare. La parmigiana vera è quella delle nostre madri e nostre nonne.
Ti racconto alcune delle ricette siciliane che mia mamma prepara da sempre. Delle preparazioni che non sono solo piatti ma scrigni di ricordi, giorni e vita. Un tour tra cuore e tavola.
La pasta alla norma e quella col macco. Il riso con l'ennese che profuma di zafferano e l'immancabile pasta al pistacchio senza dimenticare "a muddica". Scopri i dieci primi piatti irrinunciabili che non puoi perderti se sei in Sicilia.
Per noi siciliani è sempre stata la bevanda estiva. Quella che bevi ghiacciata sotto il patio nella bottiglia di vetro. Uno scrigno di ricordi e bontà.
La Madeira cake è la protagonista indiscusso del tea time insieme al plumcake profumato al limone. Anticamente i nobili amavano, oltre che bere il tè, accompagnare delle fette di dolce a un buon vino liquoroso chiamato Madeira. È per questo che nasce la Madeira cake:
Quello del cetriolino sottaceto viene definito dal Ritz, luogo "biblico" del tea time, il più aristocratico. C'è a chi piace pelato il cetriolo e a chi no. Dipende solo se piace la sottile riga verde. Il segreto si dice è sempre quello: il pane deve essere affettato sottile come una foglia e il cetriolo.
Come preventivato ho visto la terza stagione di Stranger Things in poco più di dieci ore mandando all'aria piani e programmi. Solo i fratelli Duffer sono riusciti a farmi diventare una binge watcher. Mi hanno appassionato, commosso e divertito con la loro incredibile storia e proprio per questo mi sono imposta di non essere affrettata ma di metabolizzare, valutare e sentire quello che è rimasto. Sentirlo piano piano a distanza di qualche giorno. Giocare sulla nostalgia anni ottanta è oggettivamente geniale e vincente perché il pubblico -in tutto il globo intero- non fa che ripercorrere momenti di estrema felicità tra quelle maglie colorate e psicadeliche, quei pantaloncini a vita alta e quelle pettinature cotonate. La prima cosa che salta all'occhio è di sicuro l'attenzione per l'abbigliamento e giustamente una spasmodica passione per i ray-ban e le prime incredibili polo a righe cinturine che chiudono la vita.
Stranger Things, la terza stagione, sta per arrivare in Italia su Netflix e tutti fremono (compresa me). Quale miglior attesa se non quella di preparare qualcosa di davvero goloso e incredibilmente buono? Ti propongo quattro ricette: La torta del Sottosopra, I waffle della pace, Focaccia e Mortadella e Pancake strapieni di sciroppo d'acero.
Migliori costumi a Milena Canonero nel 2007, come premio Oscar.
Mai mi è piaciuta così tanto Kirsten Dunst. Una Marie Antoniette perfetta sotto le note...
Grazia Giulia Guardo, ma iaia è più semplice, è nata il 12 12 alle 12. Il suo nome e cognome è formato da 12 lettere ed è la dodicesima nipote. Per quanto incredibile possa sembrare è proprio così. Sicula -di Catania- vive guardando l’Etna fumante e le onde del mare. Per passione disegna, scrive, fotografa, cucina e crea mondi sorseggiando il tè.
Per lavoro invece fa l’imprenditrice. Digitale? No. Vende luce, costruisce e distrugge. Ha scritto un libro per Mondadori, articoli per riviste e testate e delira pure su Runlovers, la comunità di Running più famosa d’Italia; perché quando riesce nel tempo libero ama fare pure 12 chilometri. Ha una sua rivista di Cucina, Mag-azine, che è diventato un free press online.
È mamma di Koi e Kiki, un labrador color sole e uno color buio, mangia veg da vent’anni, appassionata di cinema orientale e horror trascorre la sua giornata rincorrendo il tempo e moltiplicandolo.
E che sia una Domenica bellissima anche per voi ( adoperando il Macinino, naturalmente)
FumettoRicetta della Tartare di Pesce Spada agli Agrumi
Il Gulash è un piatto tipico ungherese che ricorda moltissimo il nostro classico spezzatino di manzo anche se la base ha immancabilmente la paprika. A Budapest ci sono diverse varianti. Oggi ti propongo la mia versione vegana; che amo particolarmente.
Quando proverai queste polpette non potrai più farne a meno. Non sono una da polpetta; neanche da piccola mi piacevano ma devo dirti che queste mi hanno fatto capitolare e sono buonissime con la scarpetta!
Qualche giorno fa sul Canale Youtube -se non vuoi perdere i video iscriviti, se ti fa piacere, al canale- ho pubblicato questa Videoricetta, eseguita...
Un primo veloce e gustoso che ti catapulterà su di una terrazza a strapiombo sul mare. Seduti a un tavolino tondo con le ceramiche di Caltagirone tra le stelle e i profumi di Sicilia.
va bene, sto morendo, strozzata. io il pepe intero lo mangio sarà per questo?
(è splendido. semplicemente. ora potrei continuare a ripetere questa parola come un disco rotto eh? siete splendide. e la risata all’inizio. ho ancora le parole in fuga e si sente. però, grazie. proprio tanto.)
giuro che della ricetta non ho capito niente (tranne il fatto che voglio rifarla col seitan o con il tofu) ma voi. Voi. Voi. Ridevo come una scema. Ecco <3 <3 <3
ero emozionata, per quello mi sono confusaaaa.
e poi sono precisa non sono lenta 😐 e.
insomma sì mi sono emozionata di nuovo.
ti amo come poche cose al mondo, siculadiversamenteprecisa <3
(la prossima volta ne facciamo almeno 20, è che stavolta dovevamo abbracciarci troppo e non c'era troppo tempo)
oh porca paletta me l’ero perso questo post!!!
weeeeeeeeeee picciotte ma come siete brave eh! soprattutto bestiabionda col macinino!! ahahah
però dico io..povera ragazza….ma per tagliare il pesce spada non potei darle un tagliere??????
ahahah Picciottte mipiacetanto <3
hai visto come è brava con il macinino la nostra ferrarese?
Riguardo il tagliere no. Sono cattiva e ho voluto testare il suo grado di bravura facendoglielo tagliare sul piatto. Poveretta implorava un tagliere ma era più utile per me no? ( reggimi il gioco e dimmi di sì ti prego).
Che poi io ne avessi altri 324234 e non glielohodatougualmente fa di me un essere buono e DOLCE VERO? *_* (mentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii )
[…] Poi capita che ci ritroviamo, sperdute in quelle strade del tuo iperuranio. Dopo una tempesta facciamo capolino da un cespuglio. Siamo sempre le stesse, ma di forme diverse. Le tempeste non ci cambiano, ci fanno essere più forti. Giro la testa e ti guardo. Mi stringi la vita con un braccio e sorridendo chiudi gli occhi. Ti tengo la mano e il tuo respiro regolare è come il mio. Ti addormenti sorridendo, tu che non dormi mai. E come una margherita sulla quale si posa una farfalla rimango immobile. Ignoro i crampi, tendo leggermente i muscoli, attenta a non svegliarti. Ti sento ridere, mentre emozionata e agitata mi perdo in un bicchier d’acqua o in un pessimo caffè. […]
[…] Se da una galassia lontana vi capita di vedervi arrivare un’arancia oltre a marinarci il pesce spada e i gamberoni non dimenticate di tagliare il finocchio, aggiungere del succo di limone e scorza. E che pioggia di […]
[…] Poi capita che ci ritroviamo, sperdute in quelle strade del tuo iperuranio. Dopo una tempesta facciamo capolino da un cespuglio. Siamo sempre le stesse, ma di forme diverse. Le tempeste non ci cambiano, ci fanno essere più forti. Giro la testa e ti guardo. Mi stringi la vita con un braccio e sorridendo chiudi gli occhi. Ti tengo la mano e il tuo respiro regolare è come il mio. Ti addormenti sorridendo, tu che non dormi mai. E come una margherita sulla quale si posa una farfalla rimango immobile. Ignoro i crampi, tendo leggermente i muscoli, attenta a non svegliarti. Ti sento ridere, mentre emozionata e agitata mi perdo in un bicchier d’acqua o in un pessimo caffè. […]
https://youtu.be/B04SqMzyqKk
L'acqua di prezzemolo o prezzemolata l'ho vista per la prima volta sul libro di Italian Gourmet, In acqua e vapore di Perbellini. Libro che...
L'Avocado Toast si può declinare in infinite variazioni; oggi te ne faccio vedere sette tipi facili e veloci. Con le uova strapazzate, i semi, il salmone e molto altro. Largo sfogo alla fantasia per il toast "modaiolo" che in realtà è veramente buonissimo, nutriente e gustoso.
Due modi incredibilmente facili e veloci per cuocere il cavolfiore e lasciare tutti senza parole. Ma davvero, eh. Lasciati andare e non avere paura....
https://youtu.be/6GgcLBHMVuI
(Abbassa il volume all'inizio perché per un problema tecnico di audio -e un problema tecnico dei miei neuroni mal funzionanti- il mio CIAAAOOOOOOO ti...
Gli unici Cookies che troverai qui sono al Cioccolato e Tecnici e non di Profilazione. Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Spero che ti troverai bene qui insieme a me.OkPrivacy policy
no, io prima muoro.
poi vedo il video. se ci arrivo.
va bene, sto morendo, strozzata. io il pepe intero lo mangio sarà per questo?
(è splendido. semplicemente. ora potrei continuare a ripetere questa parola come un disco rotto eh? siete splendide. e la risata all’inizio. ho ancora le parole in fuga e si sente. però, grazie. proprio tanto.)
Nustatebbeneeeeeeeeeeeeeeee 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
giuro che della ricetta non ho capito niente (tranne il fatto che voglio rifarla col seitan o con il tofu) ma voi. Voi. Voi. Ridevo come una scema. Ecco <3 <3 <3
ancora ancora ancoraaaaaa
il ciaooo doveva dirlo la bestiabionda!! XD
…finalmente abbiamo le prove della velocità della bestia nel tagliare le cose. finalmente.
ok. se aspettavo di guardarlo fino alla fine °_°
(…ma le risate registrate.. °_° )
il macinino 🙂 bellissima scena <3
che belle bimbe XD
Un duo comico nuovissimo inaugurato tudei. 😆
mioddio il macinino. vi adoro <3
ero emozionata, per quello mi sono confusaaaa.
e poi sono precisa non sono lenta 😐 e.
insomma sì mi sono emozionata di nuovo.
ti amo come poche cose al mondo, siculadiversamenteprecisa <3
(la prossima volta ne facciamo almeno 20, è che stavolta dovevamo abbracciarci troppo e non c'era troppo tempo)
Bellissime e bravissime!!!! Adoro le tartare e questa è da provare !!! Un abbraccio a entrambe !
Ciaoooooooo?
Bellissime e simpaticissime!
La Bionda è superfortunata
<3
oh porca paletta me l’ero perso questo post!!!
weeeeeeeeeee picciotte ma come siete brave eh! soprattutto bestiabionda col macinino!! ahahah
però dico io..povera ragazza….ma per tagliare il pesce spada non potei darle un tagliere??????
ahahah Picciottte mipiacetanto <3
hai visto come è brava con il macinino la nostra ferrarese?
Riguardo il tagliere no. Sono cattiva e ho voluto testare il suo grado di bravura facendoglielo tagliare sul piatto. Poveretta implorava un tagliere ma era più utile per me no? ( reggimi il gioco e dimmi di sì ti prego).
Che poi io ne avessi altri 324234 e non glielohodatougualmente fa di me un essere buono e DOLCE VERO? *_* (mentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii )
si certo…a te per spruzzare arancia ovunque serviva perforzisssssima il tagliere 😀
ahahahahhahahaha sìììììììììììì mi servivaaaaaaaaaaaaaaaaaa
[…] Poi capita che ci ritroviamo, sperdute in quelle strade del tuo iperuranio. Dopo una tempesta facciamo capolino da un cespuglio. Siamo sempre le stesse, ma di forme diverse. Le tempeste non ci cambiano, ci fanno essere più forti. Giro la testa e ti guardo. Mi stringi la vita con un braccio e sorridendo chiudi gli occhi. Ti tengo la mano e il tuo respiro regolare è come il mio. Ti addormenti sorridendo, tu che non dormi mai. E come una margherita sulla quale si posa una farfalla rimango immobile. Ignoro i crampi, tendo leggermente i muscoli, attenta a non svegliarti. Ti sento ridere, mentre emozionata e agitata mi perdo in un bicchier d’acqua o in un pessimo caffè. […]
[…] La Videoricetta del Pesce Spada con gli agrumi e l’uso del macinino sono stati momenti che indelebili porterò nel cuore. […]
[…] Tartare di Pesce Spada con Agrumi […]
[…] La FumettoRicetta e la VideoRicetta del Pesce Spada agli agrumi […]
[…] Se da una galassia lontana vi capita di vedervi arrivare un’arancia oltre a marinarci il pesce spada e i gamberoni non dimenticate di tagliare il finocchio, aggiungere del succo di limone e scorza. E che pioggia di […]
[…] Poi capita che ci ritroviamo, sperdute in quelle strade del tuo iperuranio. Dopo una tempesta facciamo capolino da un cespuglio. Siamo sempre le stesse, ma di forme diverse. Le tempeste non ci cambiano, ci fanno essere più forti. Giro la testa e ti guardo. Mi stringi la vita con un braccio e sorridendo chiudi gli occhi. Ti tengo la mano e il tuo respiro regolare è come il mio. Ti addormenti sorridendo, tu che non dormi mai. E come una margherita sulla quale si posa una farfalla rimango immobile. Ignoro i crampi, tendo leggermente i muscoli, attenta a non svegliarti. Ti sento ridere, mentre emozionata e agitata mi perdo in un bicchier d’acqua o in un pessimo caffè. […]