Un libro completamente diverso dalla Cucina Giapponese di Casa di Harumi Kurihara (se vuoi dare una sbirciatina ne ho parlato qui sempre all’interno de La Libreria di Iaia) ma non per questo meno interessante. In Giappone è diffusa l’usanza di adottare la cucina occidentale con opportune seppur lievi modifiche che la rendono comunque squisitamente giapponese. E’ un vero e proprio stile culinario questo e viene definito per l’appunto Yoshoku. Jane Lawson, autrice di questo interessantissimo volume, si ispira proprio a questa tradizione affascinante mescolando la sua conoscenza in fatto di cultura nipponica e dosando ingredienti orientali e occidentali. Una sorta di fusion per nulla confusion. Il libro viene espressamente consigliato nella quarta di copertina a chi ama la cucina giapponese e a chi si avvicina per la prima volta ai sapori e io non posso che esserne totalmente d’accordo. Perché in effetti Jane Lawson con le fotografie di Mikkel Vang (davvero molto belle, semplici e pulite come lo stile nipponico per certi versi impone. Food Stylist Christine Rudolp) dividendo in stuzzichini, ciotole, portate principali, contorni, dolci e glossario tira fuori davvero un bel riassunto visivo e gustativo di questi due mondi diametralmente opposti che si fondono in un’unica ciotolina.
L’introduzione generale per chi mastica poco di giapponese con gli edamame (che amo santocielo amo!) sino ad arrivare alle classiche preparazioni del brodo dashi nelle sue varianti. Chi mette la nori nel caffè e fa un largo uso di alghe e prodotti nippo penserà possa essere quasi “superfluo”, ma così non è.
Perché non smetterò mai di pensare che la Cucina di base “come cuocere correttamente l’uovo bollito” non è affatto un surplus ma una base importante sulla quale partire. Perché è proprio nella semplicità e nelle basi che vi è la vera conoscenza per un’ottima riuscita. E allora si va di crackers con il gusto della nori (che mi fanno pensare a moltimoltimoolti anni fa quando stendevo crackers all’alga nori proprio qui. All’inizio di tutto. Curioso? clicca qui) e si arriva a semplici sashimi di salmone con condimento ai capperi e dip di aglio e miso con cetriolo. Vi sono le capesante con condimento alle erbe aromatiche semplicissime ma scenografiche e i tortini di crema di funghi al vapore. C’è pure il gelo di melone che però viene composto con il sakè (orgoglio siculnipponico sììììììììì!) e il muddle di litchi e fiore di ciliegio. La tempura di shiitake e scampi per chi come me tiene sempre gli shiitake in borsetta e gli involtini di carta di riso ripieni di insalata di granchio. Involtini di sushi fatti a mano che per i più avvezzi possiamo pure tranquillamente chiamare temaki sino ad arrivare ai classici stufati più casalinghi e meno glamour.
Punta alla totalità questo libro. Non dimentica l’iper fescion nipponico che attrae le masse; quello su cui ho sproloquiato e buttato veleno proprio parlando della Cucina Giapponese di casa di Harumi Kurinaha (tanti cuori per lei) ma anche il tradizionale che come la semplicità è alla base di tutto. I soba con maiale, melanzane e peperoncino al salto che ho provato diverse volte per il Nippotorinese e pure le polpette di pollo in salsa di pomodoro e zenzero che ricordano sì le polpette alla marocchina e proprio per questo nutro fortissima simpatia. E’ un mescolarsi, frullarsi. Andare avanti e indietro nel tempo e nelle coordinate geografiche. Senza barriere, luoghi o dogmi.
Fantasia. Non troppo estrema eh. Perché non ci sono abbinamenti pazzeschi che stordiscono. Quelli un po’ della cucina Indiana per intenderci; a me riesce sempre a stordire e trovo in assoluto che sia la più fantasiosa. Ma.
Stupisce. Senza stordire. Stupisce.
Da provare il pollo al caramello con shiso e pure il filetto di manzo con burro alle alghe. E’ interessante perché non si avrà difficoltà a trovare nessun ingrediente. Non ci si spinge molto oltre. Dipende anche chiaramente da quanto il riso mochi o la wakame siano soggettivamente “oltre”.
Il prezzo è altino ed è di 25 euro (ma Sant’Amazon ci viene incontro). Sopra i venti, diciamolo, è sempre un tantinelloaltino ma il formato è molto grande. La carta è davvero interessante. Le foto pur avendo un fotografo addetto e una food stylist potrebbero deludere le fissatepazzecomeme ma certamente brutte non sono e.
L’Editore è Guido Tommasi che riesce a sfornare sempre meraviglie e il manzo al sansho con salsa bearnaise all’aceto di riso, giusto per chiudere, è geniale.
Buongiorno stellina! Questo libriccino pare davvero interessante…e anch’io rotolo dalle risate quando Francy tacalamiusicaaaaa!!!! Vado a svegliare Frugolino e l’Inge, tanti bacetti intanto…
luciiiiii
ma dove sei finita ieri? 🙁
Secondaaaaaaaa!!! Evvai!! Baci!
Questo “celo”, ergo me ne sto zitta e buona…..’giornoooooooooooooo
Buon giorno!!alzataccia stamattina anticipata da sveglia di colpo alle 6.36,balzando giù dal letto (letteralmente) per poi rdndermi conto che ero un’ora in anticipo…come iniziare bene la giornata!!
Cercheró di spammare un po’ di piú,anche se non so dove troveró il tempo,ma fa niente…
Bacetti
Buongiorno ^_^
Ho tremendamente bisogno fisico di quel libro :O c’è anche scritta la ricetta della Napolitan Pasta…ti prego dimmi di sììììì 😀
Adoro gli edamame, quando li trovo in qualsiasi ristorante giapponese ne vado fuori di testa!!! Una vera “droga”!!!
Peccato non riuscirli a reperire facilmente e papparseli anche a casa! 😉
Mi ispira tanto questo libro, esendo anche una fanatica del Giappone! 😉
Un bacio e buon inizio di settimana 🙂
ciao Monica, io gli edamame li trovo surgelati in un negozio asiatico, li trovi anche da picard (già sgusciati) non so se ne hai uno vicino.
Ok io un micro commento lo lascio, giusto per salutare tutti, augurare un buon lunedì 🙂 ps: adoro la cucina giapponese, dovrò comprarmelo questo libro mi sa!!! baciiiii
Burro alle algheeeee ….. Urge kobe e il suo filetto subitissimo! Squagli verdognoli in guazzi sanguignolenti su trame di grassi ….. Va beh, la chianina é piú vicina….
dopo Ken Hom (adoro) questo qui non mi dispiacerebbe nemmeno un po’… ma buongiorno! ^.^
Questo mi piace!!! Mi piace proprio!!! E’ una cucina che adoro, ma presentata così mi riesce più semplice nelle preparazioni, mi sembra più abbordabile sia per le mie limitate conoscenze in materia di ingredienti, sia per la relativa reperibilità!
Grazie per la bellissima recensione… alcuni libri senza di te non li avrei mai conosciuti!
Ciao, Tatiana
lunedì.
“E’ interessante perché non si avrà difficoltà a trovare nessun ingrediente.”
ahahahahah
ahahahaha
ahah
ah ah
che fai, infierisci?
Questo libro mi piace tipo stratanto. Di solito la cucina giapponese mi fa paurissima XD
e pecchè mai?
e buongiorno 🙂
Buongiornissimooooo! Rotolo anch’io… ma sui libri stamane! N0ooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Giusy
Arieccomi! Sono del tutto digiuna di cucina giapponese…ma è qualcosa che mi attira moltissimo e credo che una pubblicazione del genere faccia proprio al caso mio… tombola o no, entra di sicuro nella lista dei desideri,mi fido ciecamente del tuo giudizio in merito!
c’è qualcuno stamattina?!
è proprio dura il lunedì!
puoi dirlo forte Luci
Mi faccio un caffè mentre sbrigo un po’ di lavoro… qualcuno ne vuole una tazza?!
Io io io!!! Caffettiamo insieme!!!
Buongiorno!!!!!!!
Che belli questi libri di cucina giapponese!!! Menomale che ci sei te Iaia a consigliarceli! Io non avrei davvero saputo da che parte rifarmi!
Soprattutto perché, diciamocelo, attualmente siamo sommersi dai libri di cucina (dalle trasmissioni e da frizzi e lazzi culinari pure), quindi distinguere i buoni prodotti da quelli scadenti per chi, come me, non è molto esperto, è davvero difficile!
Intanto però sarebbe una buona idea se iniziassi a studiare. Buon lavoro a tutti!
Buongiorno carissima…a te buono studio!
Grazie grazie!
Ho scoperto da poco che amo da impazzire la cucina giapponese <3
eccomi buongiornooo
Ehi buongiornooo!!
Ma dove li trovi tutti questi fantastici libricini?!?!?!?
buongiorno cara. va bene, cucina giapponese. ce la posso fare. ce la posso fare? sì, dai.
eh ma questo lo volevo io però. fff
ma spostati, è miooooooooooooooooooooo
io ho un sicario che gioca per me. non hai scampo. e neanche gambero u.u tzk
uff adesso ho voglia di gamberi e anche di scampi http://www.nooooooooooooooo.com/
ahahahahah di polpo no? O.o
si di polpo con le patate, sig.
e chessò di cozze? vongole? non so vogliamo nominare tutto il mare atlantico? XD
la smettiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
fameeee
uhuhuhuhuh io adoro i libri di cucina giapponese!!
questa versione occidentale mi piace! nonostante io sia molto tradizionalista! in ogni caso…lo vorrei…tanto!! 🙂
Io non sono io. Sono bionda e pallida.
tu sei un amore. ecco cosa sei. tzk
Gioco per quella che mi ha detto “lo voglio”.
ma quello te lo dico tutti i giorni XD
*______________*
ambeduevoitre la smettete di fare casinoooo
giammai.
questo è mio. scordateloooo.
[…] Nel frattempo visto che ho accumulato tantatantaroba cliccando qui c’è già un’altra To… correlata sempre alla Libreria di Iaia che terminerà Mercoledì. […]
Io sono Bestiabionda.
voi avete problemi
ma non è una novità suppongo XD
parla chidda bona.
andiamo a pranzo?
no è presto O.ò
u.U ma. uf.
=_= pf.
Ha detto “Lo voglio”.
Mi piacerebbe molto mettere le mani su questo libro, visto che non riesco ad andare in giappone a breve, me ne porterei un pezzettino qua 🙂
Cucinare con i fiori di ciliegio lo trovo davvero romantico *___*
Pausa per spammare sul blog di Iaia?! Sempre!!!
si, ma se ieri hai fatto fintaaaaaaaaaaa 😛
che poi io avrei anche da fare. e oggi sono anche particolarmente urtata e indisponente. ok? bene. io ho avvisato.
ahahahahah perchè non si nota la differenza con gli altri giorni ehhh ehhhhh??
credimi che se vivessi dentro casa mia la noteresti eh O.o mh. davvero dico. è una situazione drastica
bhauauauauhahahah
confermi?
drammaticamente annuisco
no ma dai peggio del peggio, ok allora per fortuna il mare ci divide, elli scappaaaaaaaaaaa
salvami.
no ma davvero fuggiiiiiiiiiii lontanissimmo vieni quiiiii, son contentissima che hai vinto sbaciuk culona
basterebbe smetterla di rompere le balle eh =_= einvece
ma stai zittissima chi rompe chiiiiii? santaellino 🙂
mangiamooooo???
è prestoooooooooooooooooooo
madaaaaaaaai
Che bel libro,Cuochetta!!mi piacerebbe tanto averlo,incrocio le dita x l’estrazione!!:)
Ne approfitto anche per farti i complimenti per il tuo blog,sempre d’ispirazione per me!: )
non vincerò mai ma
Pensa che nemmeno annido.
Che poi lo so che mi va in crisi.
wahahahahahahahahah diosanto ma come se fa XD
Poi dici che non ti penso mai, tzk ù.ù
lo dico solo per sentirti dire che non è vero 😀 (musica romantica regiaaaaaaaaa)
sushi?
il bambino è febbricitante e dorme in braccio a me
ed ho qualche minuto per spammare un po’
Ok, nevica, sto inguaiata e isolata come all’Overlook Hotel.
Se non esistesse la rete sarei già a scrivere il mio libro.
ora ti stacco internet! scrivi!!!!!
no prima deve vincere per me. poi gli spacchiamo internet.
ma vinciti da sola
oppure ti vinco io e te lo fotocopio 😀
Muahahahaha!!!! XD
impara da bianca. impara.
Ma non fa bene scrivere libri quando si è isolati dalla neve ù.ù
potresti essere la nuova stephen king °_°
Ehhhh Ba-boom!!!Un dilettante, tanto per cominciare! XD
mi è venuto in mente shining. la neve, la follia, la paura. le due bionde che cantano vieni a giocare con noi. e lo so, sarà la fame.
Ma anche a me O.O
Biondaaaaaaa, portala a mangiareeeeee!!!XD
😀 forza jack
Bacino a tutti!
:-*
eh. questo è davvero un azzardo, rischiamo di intasarti il blog perdavvero.
è pur sempre lunedì. il che vuol dire che deraglio.
ma stanotte arivo.
Si salvi chi puòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!! 😉
kurokoooooooooooooooooo
ma ieri?
ieri ero morta. stato comatoso. e lo stesso non riuscivo ad addormentarmi. e sta”mattina” sveglia alle. 13. sparatemi un sedativo per favore.
ecco questo mi attira assai…e quindi ci provo, un commentino e via, che la fortuna sia con me 🙂
paoletta <3
ciao a tutte! Qualcuno vuole un caffè?
vedo che qua siamo già a buon punto…
oggi non ho proprio molto tempo per partecipare…
…ma qualche commentino lo lascio ugualmente perché non si sa mai…
…speravo di trovare qualcuno con cui fare due chiacchiere…
Eccomi!
Olivietta!!! :-*
Come procede lo studio?!
*-*
Comunque se non ci riuscissi, Bionda, non mi odiare ç_________ç
Farò del mio meglio, ecco.
mi è arrivato “Marzagiochi e steccodolci” dopo iaia ti scrivo 🙂
Foto, foto, foto!!!! Chissà che meraviglia!!! Cosa ci prepari per iniziare?!
eeeeeeeeeeh l’ho spulciato soltanto per ora…non ho molto tempo con la tesi da finire 🙁
Finisci la tesi, liberati da questo peso e poi spadelliamo come se non ci fosse un domani! 😉
RIbuongiorno a tutti comunque 🙂
nicooooooool
è da non credere. in questo momento la nostra sara preferita su blob
stamattina sono andata a fare le ultime foto per la mia tesi, sono soddisfatissima direi 😀
Brava!!! 🙂
e poi i ragazzi dell’alberghiero sono simpaticissimi!e mi facevano assaggiare ogni creazione *-*
simpatici ragazzi dell’alberghiero!!! Slurp!
Wow! Che fortuna!
si è stato bellissimo!! l’idea di iscrivermi all’alberghiero post-laurea è sempre più presente!!
dì la verità, il cannolo l’hai fatto tu 😉
spariti tutti di nuovo?!
io ci sono a singhiozzo!come state? 🙂
sono stufa di questo tempaccio!!! Piove sempre e fa un gran freddo, Frugolino è tutto raffreddato… 🙁
povero!!! 🙁
Qui si gioca duro……
Ariete:
In questo disintossicante 2013 la rinascita é tangibile e comincia dalle piccole cose: discutere senza litigare, portare a termine un impegno nei tempi previsti e senza grossi intralci (libro sei miooooo) camminare dentro scarpe del numero giusto (finalmente), salutare i vicini con un sorriso disteso (anche se ti hanno camminato sulla testa per tutta la notte con tacchi di acciaio) ….. Questo diceva l’oroscopo, per cui, io,io, iooooo, librino giappo sei mio! 😉
E l’acquario? Che dice?
Anch’io sono ariete! 😉
io pesci!!
Com’è il tempo lì da voi?
Piove con il sole!
Qui fa un gran freddo, piove sempre, tutto buio… uffi!
anche qui!! uno schifo di tempo…stasera poi ho allenamento al freddo e al gelo 🙁
Tu sì che hai il fisico… sei gggiovvvane… io ormai sono un water!
ma smettilaaaaaa! io ho il fisico di una novantenne!! da quando mi sono rotta il polso sinistro, non lo muovo più come prima e poi a fine novembre mi sono incassata l’articolazione del gomito destro, ergo non mi si piega ancora tutto il braccio e manco si stende totalmente!
Certo hai scelto uno sport un tantinello pericoloso… io invece ho dei trascorsi nella ginnastica ritmica…
La ginnastica ritmica è pericolosa!
anche io ginnastica! ho iniziato nel lontano 1993, una nana di 3 anni che faceva ginnastica artistica e ritmica, poi è diventata danza moderna, poi jazz e poi hip hop. il tutto in 13 anni. ed ora, super svolta!! 😀
Io ero un po’ più grandina, ma ho smesso un po’ perché mi sono fatta male facendo una spaccata senza sufficiente riscaldamento, un po’ perchè non ero fisicamente adattissima…sono sempre stata magrina, ma le mie curve era comunque un po’ eccessive…
Uh, io sulla spaccata ci sto lavorando !!!
mi raccomando Bianca, scaldati bene, soprattutto quando fai quella frontale!!!!
Ho bisogno di un po’ di sole e di caldo…
e trasferisciti da noi per un po’
Io non ce la possofarcela.
Come no?! Scherziamo?! Ci siamo qua anche noi…. :-**********
No, no: una tombola dietro l’altra a ripetizione, non ce la posso farcela.
mi viene la labirintite.
E poi stanotte ho sognato che cercavo di convincere Iaia che se anche non veniva al mio matrimonio non me la sarei presa. Ho gli incubi capisci?! Ho sognato che mi sposavo!!!!!!!
pensa che oggi all’alberghiero una ragazza di terza mi ha chiesto se sono sposata e se ho figli, perchè “cavoli, 23 anni sono tanti, dovresti aver messo su famiglia”… non sapevo cosa risponderle.
Una risposta perfetta sarebbe mabaffanculo, secondo me. (Scusate la finezza). Io di anni ne ho 34, allora ‘spetta che vado un attimo a buttarmi dal balcone!
ma appunto! stiggiòvani che non aprono gli occhi!!
e poi mi danno tutti 16/17 anni quando mi vedono per la prima volta e sta qui mi da della vecchiaccia zitella…eh no eh! non si fa!
RE-TRO-GRA-DI!
Da quale epoca viene la ragazza?!
dal lontano 1996 purtroppo!!
Non è poi così male, ti assicuro! 😉
Che poi bionda starei pure bbene.
io sono mezza bionda…solo la parte finale dei miei capelli 🙂
Shatush?
si! e super soddisfatta!!
scusate l’ignoranza, ma cos’è shatush?!
praticamente si cotonano tutti i capelli e poi si decolorano solo le punte. il risultato è: capelli più scuri alla radice e più chiari sulle punte, però la schiaritura è graduale. l’effetto è molto naturale al contrario dei colpi di sole (quelli fatti dagli incompetenti che ti fanno uscire dal salone con la testa zebrata)
Grazie… almeno ora ne so un po’ di più… sono davvero arretrata!
better than nothing 🙂
Tu bella!!!
Bionda o mora? =D
ti ho visto in qualche foto… così come sei…sei bella!
Uuuhhh, così mi fai aVVosssVre ghghghg *______* AdulatVice!
Se lo scrivo, lo penso! :-*
Allora, chi lo vuole questo caffè?! Lo devo prendere da sola?!
io! io! io! con un goccino di latte freddo, grazie :*
ecco…
e posso offrire lattughe e ravioli dolci con la ricotta gentilmente offerti dai ragazzi della classe di pasticceria del’alberghiero!
vada per i ravioli dolci con la ricotta… slurp!
Arrivo anch’io fra poco, prima faccio pranzo!
buon appetito allora 🙂
allora ti tengo in caldo il caffè…buon appetito!
Ma comunque non è vero, io bionda starei una chiavica.
io castana scura…bionda farei proprio pena…bisogna nascerci, è la cruda verità!!!
Per questo post sono bionda con gli occhi azzurri, altrimenti sono riccia e mora come una pecora nera XD
Benissimo… secondo me stai da Dio pure così!
Ma tu, Iaia mia, lo sapevi che sei un personaggio de “La storia infinita” (il libro)?!?!?
Spiega, spiega… disse ficcando il naso in cose che non la riguardano!
Sto leggendo “la storia infinita”, giusto perchè sono una persona adulta che legge cose adulte. E leggi che ti leggi, ieri paf! Mi trovo Iaia.
Ma qui viene il bello: Iaia nel libro è… una mula!
interessante! Sai che mi piacerebbe rileggerlo? Ero piuttosto piccola quando l’ho fatto e non mi ricordo molto…
Io lo sto trovando bello, poi in questo momento (in cui la realtà mi fa abbastanza schifo) leggere cose di fantasia fa proprio bene!
Acquario:
Sicura di voler lo sapere …… Ambasciator non porta ….
Mettete da parte il pensiero divergente (?) le verità provvisorie (??) e le cavalcate libere e selvagge (o mamma….) quel bacchettone di Saturno in scomoda (e dico scomoda) quadratura vi stringe al l’angolo, pressandovi ad allinearvi a regole e doveri di cui per intima natura fareste volentieri a meno. Ma non si può. Non in questo 2013 in cui l’unica rinascita possibile passa sulla capacità di accollar vi responsabilità anche faticose in vista di obiettivi importanti, se davvero volete realizzarli….. Non vado oltre, meglio di no …(ma chi li scrive sti oroscopi….) ci risentiamo nel 2014, é meglio……;) :):)
Mamma mia! Son messa male vai! Ho capito via, rimboccarsi le maniche e niente divertimento!
Bell’oroscopo ehh!!!
Non preoccuparti, mica me la prendo con te!!
Da vera fan di una fuudblogghe fescion come Maghetta, adesso pranzo con una minestra di verdure surgelata. -.-‘ sono pessima vero?!?! Lo so.
mamma li turchi 😀
dopo tutto il tempo in cui sono stata all’alberghiero, mi è venuta una voglia di spadellare…ma non ho mica tempo!!
sono solo le 15 e già diventa buio… sigh!
Qui non è mai venuto giorno in pratica =D
Siamo messe proprio bene!
Beh ma qui devo abbandonare ogni speranza di rivedere il sole almeno fino a maggio =.=
qui domenica dovrebbe esserci un sole che spacca le pietre! *dice ilmeteo.it*
(siccome ho la partita, pioverà!)
Ti invidio schifosamente =.=
io pure!
bisogna vedere se poi effettivamente ci sarà il sole…
Oh guarda mi accontenterei del dubbio che non ho =.=
luci vieni al sud
come on
Domanda tecnica: sto guardando il blog dall’iphone e, quando sono all’ultimo commento, non riesco a risalire in cima velocemente. Sapete dirmi come fare?
me lo sono chiesto mille volte anch’io…soprattutto quando i commenti cominciano ad essere sui 1000…ma non lo so, bisognerebbe chiedere alla nostra Bionda preferita o al nostro superinge Max…
Scrollare pare sia l’unica soluzione.
tu oggi sei davvero me. è bellissimo.
=D mi sono sempre chiesta com’è il mondo di una bionda XD
scrollando. non c’è altra soluzione purtroppo =___=
Olivetta…..facciamo così, se il meraviglioso libricolo diventerà mio te lo presto in cambio di uno sulla cucina coreana….. la peggiore del mondo( e so quel che dico……) idem con iPad ….risalire é un’impresa
Meno male che i miei allenamenti sono indoor =.=
io tutto fuori 🙁
Beh, sarà uno sport da esterno, immagino.
rugby 🙂
Qui credo non si pratichi proprio =_= , d’inverno sarebbe impossibile sempre.
ah però
ci fermiamo solo se il campo è una lastra di ghiaccio
Beh guarda, qui tutto, all’aperto, è una lastra di ghiaccio.
qui no, non va sotto lo zero la temperatura, si ferma appena sopra lo zero e sta così tutto il giorno…
Aiutooooo!!!!
Ehhh x.X
In compenso con l’Eisstockschießen sui laghi ghiacciati pare ci si diverta un botto…anche con le padellate agli orsi polari.
mamma mia che abbiocco!!
dillo a me… e sto pure lavorando…
E tra poco andrò ad allenarmi.
io stasera alle 20.30, giusto perchè prima fa troppo caldo -.-
Devo ottenere il twisted handspring grip entro fine mese.
però…
Eh, ma sembro un tacchino appeso nelle ghiacciaia di una macelleria (abusiva)
:-DDDDDD
sistemo un po’ di foto 🙂 più tardi!
bacetti <3
Poi c’è sempre la X de fero lì che aspetta.
Pare sia normale impiegarci anche un anno per ottenerla.
Spero di no perché non reggo la frustrazione di un anno di tentativi falliti X.x
Capimmose.
Un anno nel tentativo di tirare su il culo il verticale o.o
in verticale.
mamma mia come mi sento water, qui siete tutte super atletiche!!!
smettila
non ti credooooooooooooooo
Ah, poi c’è anche lo Shoulder Mount =.=
Dicono di non appoggiarsi su di un osso ma sul muscolo.
Avrò delle spalle strane ma è davvero difficile non trovare delle ossa =.=
In pratica fa un male cane.
Ahi!
Sì, io non capisco come possa riuscire a ruotare sulla mia clavicola senza martoriarmi la spalla -_______-
cerca di non ucciderti che hai una tombola da vincere mh.
Certo caVa, rimando il mio suicidio accidentale a mercoledì alle 12.13.
si poi te vengo a strappà i riccioli U_U
Temo di dovermi assentare… magari faccio un saltino più tardi, mi aspettate?! Bacetti!!!
http://youtu.be/bsT2cXjH-rk
io attendo che me ne mandi uno di te a testa in giù vestita da volpino.
ci conto.
Uno a testa in giù posso mandartelo anche adesso ma vestita da Mariangela, la bert…bambina di Fantozzi.
lo sto aspettando. ormai l’hai detto.
Lo avrai ^^
non leggo più City finchè non lo avrò 😀
(grande perdita. grandissima)
Mi vicatti, pevfita Pionta! E pensave qve sto facendo tutto qvesto pev te!
non mi permetterei mai *___*
sto incrociando le dita…voglio troppo questo libro!! la mia biblioteca culinaria…piano piano si sta riempiendo…perchè non aggiungere anche questo volume?!?! 😉
uffi ma parliamoci chiaro….non vincerò mai! huhuhuhuhuhuuh la fortuna mi ha sempre visto col binocolo!
Una chat nel post streghettato ….. Un delirio!
un’altra tombola? Devo assumere uno per farle seguire tutte
Io, che mi sa che ho l’influenza, vado ad allenarmi. Se davvero ho l’influenza vi saluto , tante care cose, buone feste fatte, ciao.
O.o ma io ti pago…per cosa? ma io non lo so
Se mi paghi sappi che credo tu abbia l’iban sbagliato (._.)
XD ffffffffff vai a letto che hai la febbra.
La febbra del lunedì, quella che ti dice proprio male >.<
Ecco, ma mi mancava l’influenza in effetti =.=
Sarà la bionditudine che mi ha portato sfiga -_____-
eccallalllà. ne convieni con me, il biondo stropiccia
oh ma allora ambeduevoidue u.u la finite?
Mi sento molto inutile. E’ una fortuna che almeno non lo stia facendo per me.
Volevo la pizza.
oggi è il giorno più triste dell’anno…dicono
dicono chi?
il giorno più difficile. il terzo lunedì dell’anno
La cosa non mi stupisce penniente.
Mi assale immediatamente la bramosia di fare tutto ciò che non posso fare.
Veramente basta lasciare un commento per vincere il meraviglioso libro? Wow spero di essere io la fortunata 🙂
Intanto il paese sparisce inghiottito da…da cosa non si sa.
la gente c’hanno fame
Credo sia nebbia, ma potrebbe anche essere neve.
Anche se a me continua a sempre il “Nulla” di Fàntasia.
a sembrare
Ed io non ho nemmeno la scusa del correttore automatico, scrivo proprio una cosa al posto di un’altra.
è colpa della nebbia u.u
Magari…è colpa della febbre.
Le sinapsi collidono, poi litigano per fare la constatazione amichevole.
50g di pasta integrale + 1 scatoletta di tonno al naturale e 1 spolverata di parmigiano…sono pronta per allenamento
anzi no. solo la mia pancia piena è pronta x allenamento
io non sono psicologicamente pronta per uscire alle 20,10 al freddo
no, non ce la posso farcela
Mettiamoci anche che dopo una domenica chiusa in casa non avevo proprio voglia di uscire eh. nono
quello manco io!! anche se uscire oggi si è rivelato produttivo al massimo!
Grazie per darmi il colpo di grazia. Te ne sono grata.
maddaaaaaaaaaiiiiiiiii 🙁
Mettiamo in chiaro che sicuramente tutti i “si” sono “di” e viceversa.
Sapere che qualcuno apprezza quello che fai ti fa sentire meno inutile anche quando lo sei. Inutile.
ma io questo lo voglio!!!!!!!!!
no no no devo vincere io…
no eeeeh! :p
buuuuuuu
Potrei attendere con ansia che si ghiacci il lago.
cioè me lo merito!!
Buonasera a tutti 🙂
buona sera!
Dove vanno d’inverno le anatre di Central Park? E quelle del Danubio?
mi pare di averle viste tutte dentro il garage di bestiabionda. mi pare eh
MUahahahahaha XD
E comunque io qui sono Bestiabionda XD
ma io non ho un garage O.o
nel tuo cervellooooo
ma pure tu che la pubblichi alle 6 di mattina -.-
Che poi sembrava una cosa romantica vivere vicino al Danubio.
ho messo il libro nella lista desideri di amazon, succede ogni volta che ne recensisci uno :/ portafogli che si svuota…doh!
Ma forse esiste la gente di acqua salata e quella di acqua dolce.
Un po’ come i folletti.
una non se ne può andare un pomeriggio per riconsegnare una cosa che esce il mondo in forma di commento 😀
tutto il mondo è un commento
Ho sempre sognato di essere un folletto.
Forse, come folletto, starei bene anche qui, vicino al fiume, a saltare sui blocchi di ghiaccio che lo navigano.
Io vedo il romantico ovunque tranne in me.
La migliore definizione di romantico l’ho trovata in “Love Destroy” da “Destroy” della Santacroce.
ho vinto???
Ma anche “nevro-romantico” mi piace tanto.
Che forse è proprio uno stile di vita.
Vite tutte uguali e pure tutte diverse.
eppure, cacchio.
eppure.
Dicevo…vite tutte uguali eppure tutte diverse.
Come le targhe delle macchine.
In ogni parte del mondo le macchine hanno una targa e sono tutte diverse.
Ma non diverse solo nella scelta della sequenza alfanumerica, anche nei caratteri.
Le targhe cece hanno caratteri più sottili e tondeggianti.
Quelle tedesche hanno caratteri spessi e stretti.
Quelle austriache hanno caratteri più spessi di quelli cechi ma con gli angoli smussati.