Amo i Libri Phaidon. Potrebbero propinarmi anche la cucina contro i vegetariani e dare in allegato un cd con spernacchiamenti nei confronti di gente strana come me che si ciba di tofu e seitan. Sarei d’accordo. Entusiasta. E me lo ascolterei pure in loop. Amo i libri Phaidon e tuttiquellichenonmiconoscono li devono amare.
Oltre ad essere esteticamente sempre vincenti sono proprio i contenuti a stupire. Poco importa che siano illustrati o no (perché ne ho di diverse tipologie). De La Cucina di Vefa ho parlato un po’ ovunque ma mai in maniera specifica da poterlo inserire in questa pseudo rubrichetta che mi diverte moltissimo in quanto mi permette di parlottare un po’ come se fossimo tutti insieme davanti a una tazza di tè per parlare dell’ultimo libro letto. Lo consigli o no?
Pur essendo la regina dell’Odioiconsigli eccomi qui a urlare non solo “te lo consiglio eccome” ma pure “ti picchio se non lo compri!”. E’ mia intenzione già da un po’ mettere in palio in maniera del tutto random il libro su cui sproloquio. La facilità di poterlo far recapitare direttamente da Amazon del resto non è che da cogliere al balzo. Eliminare il passaggio della spedizione in questo momento molto frenetico per me è il surplus insperato. Per questo motivo comincio proprio con questo volume. A mie spese naturalmente e non supportata-finanziata-sponsorizzata-frizzielazzidaqualcuno.
Chiedo solo umilmente perdono al mio Max che dovrà occuparsi del file excel per l’estrazione (pistolallatempia e valangadibaci. Sono la sua croce, si sa. Ed io mi permetto perché so di poterlo fare. Se non lo facessi mi scoppierebbe le ruote della macchina giusto per cominciare).
In pratica all’interno della pseudoRubrichetta de La libreria di Iaia, quando sarà il caso e il prodotto sarà degno di nota oltre ad essere vivisezionato dalla mia incommensurabile incapacità oggettiva di valutare un’opera letteraria culinaria, il libro in questione verrà donato al fortunato commentatore estratto in maniera random. La Tombola per Anziani insomma (che in tutto il resto del web chiamano givauei. So giovani loro).
Non potevo non partire con uno dei miei volumi preferiti in assoluto. Il prezzo (è indelicato dirlo ai fini della Tombola ma non per la vivisezione della Rubrica ergo: pardon) di € 39,95 (ma si può trovare a qualcosina in meno) non deve spaventare perché non solo ne vale almeno il doppio ma perché in definitiva stringendostringendoinsintesi è uno di quei classici libri malloppo che ti accompagneranno per tutto il resto della vita. Non importa quale occasione sarà. Sicuramente non ve ne sarà una specifica. Per una cena speciale. Per una cena normale. Per un pranzo veloce. Per un pranzo romantico. Per un pranzo di lavoro. Per un.
Per qualsiasi cosa davvero Vefa c’è e non delude. Ed è proprio questa la caratteristica principale di questo diario-libro-racconto-vita che si ha per le mani. Le fotografie, pur non essendo una per ogni elaborazione (le ricette sono davvero tante e sarebbe stato impossibile del resto), si alternano tra onde e mari che fanno sognare un po’ le isole, l’estate e il Mediterraneo a piatti magistralmente ritratti che odorano di casa e soprattutto ricordi. La cucina greca non è poi così dissimile da quella sicula; neanche a scomodare la storia della Magna Grecia, insomma.
Gli ingredienti principi sono pur sempre gli stessi fatta eccezione per rari casi. Basta dare un’occhiata ai dolci pasquali per rimanere allibiti ed io proprio sulla cuddura sicula e la coullura greca ho fatto diversi strambi trattati durante queste Pasque passate insieme. Giusto per citare un post potrei dire questo qui, giusto per citarne un altro anche questo qui. E giusto per smetterla perché basta andare nel mio indice o mettere nel motore di ricerca del Gikitchen e digitare cucina greca per veder apparire di tutto. E insomma. La carta è liscia e lo stile è casareccio ma non fintamente alla Jamie Oliver. E’ proprio casareccio e basta. Le indicazioni generali non mancano e neanche la traduzione greca che è sempre una curiosità carina. Cenni storici interessanti fanno da introduzione alle ricette e due comodissimi laccetti fermapagina, che non dovrebbero MAI mancare in un libro da cucina, ti aiutano mentre sfogli, cerchi, ti acculturi e sogni una spiaggia di Mykonos. Un bel riso pilaf ai funghi. Sole sugli occhi e peperoni ripieni.
Amo le pentole di rame che contengono le patate novelle con coriandolo alla cipriota come quelle che tengono il riso abbracciato allo spinacino fresco accompagnato dalla feta sbriciolata e l’oliva nera che mi ricorda quelle sotto sale di nonna sotto il lavandino.
La zuppa di pesce alla greca, la zuppa di pesce all’uovo e limone e la magiritsa di agnello. La moussaka di verdure che mi ricorda Parigi e il quartiere latino mentre mamma, papà e io progettiamo l’indomani a EuroDisney, all’epoca appena aperto, e il signore greco che ci invita a spaccare il piatto dopo aver mangiato la moussaka di carne (avevo dodici anni e non la mangiavo mancoammazzata!). La casseruola di ceci e melanzane di Serres mi ricorda la composizione del piatto di mia nonna e accade pure con i fagioli rossi in umido.
Vi è capitato mai di sfogliare un libro di cucina e notare che in quelle trame di pixel c’è qualcosa di familiare? Un piatto che somiglia a quello di vostra madre. Di vostro padre. Di vostra nonna. A me accade raramente e la prima volta, e forse l’unica, è stata con Vefa. E’ per questo che amo questo volume come pochi e ne sono irrimediabilmente attratta.
Vefa è come quella borsa con cui anche se sgualcita, con cuciture saltate e completamente fuori luogo per l’occasione, sai che starai bene. Sai che non ti deluderà. Non deluderai te stessa. Che è la cosa più importante.
Perché per quella determinata cena il pagello con salsa olio, limone e olive è troppo semplice tanto quanto le crocchette di merluzzo ma sono una ricetta di Vefa e pure l’orata alla griglia non sembra una ricetta inutile.
C’è il glossario dopo ben 440 pagine dove vieni bombardato piacevolmente da reti di pescatori, piatti casalinghi e pentole di rame che somigliano a quelle della mia bisnonna. E dopo vi è un indice accurato e meticoloso che ti aiuta in qualsiasi scelta. Nozioni e tradizioni. Dolci. Primi. Contorni. Accompagnamenti. Di tutto. Mancano i fuochi d’artificio ma si sentono mentre leggi del Pastitsio e delle mele ripiene con la carne. E’ quando ti viene voglia di leggere un libro di cucina così.
Non perché devi cucinare ma proprio perché hai voglia di una storia. Di un inizio e di una fine. E non è così assurdo trovarla in una ricetta. Anzi.
Si può trovare molto più in ingredienti e preparazioni che in insulsi bestseller estivi soprattutto (ne abbiamo un fulgido esempio proprio nell’estate 2012. Che era molto più sensuale leggere la ricetta della frittata. Premettendo che no. Non l’ho letto. E sì. Sono prevenuta. Snob. E qualunquista).
La cucina di Vefa va comprato. letto. regalato. messo in palio in tombole per anziani e divulgato fino allo stremo delle forze perché è davvero un ottimo prodotto a un prezzo apparentemente esoso ma che si rivelerà una bazzecola non appena tre (ma anche due) pagine verranno sfogliate.
Tombola per Anziani: Come faccio ad accappararmi la Cucina di Vefa?
Lascia quanti più commenti fino al 11 Dicembre ( avevo sbagliato pardon. Non 10 ma 11 ! ) alle ore 23.59 ( che poi scatta il 12.12.12 ) momento in cui la tombola verrà chiusa. San Max da Roma protettore di tutte le Maghette in difficoltà ed esperto conoscitore di lunghe passeggiate e guanciali di Norcia estrarrà il fortunato/a quando più gli sarà comodo e solo allora verrà comunicato il vincitore. Direttamente da Amazon mi premurerò di farvi inviare il volume. Non dovrò impacchettare nulla fisicamente, mandare qualcuno alla posta e blablabla. Fare tutto in un semplice clic sarà per me semplicissimo.
Mi mancavano molto le tombole. E mi mancano ancora. Come mi mancate voi.
Ma so che:
celapossiamofarcela.
Grazie e che la tombola abbia inizio! (io dall’aifon prometto di buttare idiozie qua e là non appena ho un momento. Anche mezzo)
daiiiiiiiiiii
Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
sìsìsìsìsìsìsìsìsì buonasera Iaiaaaaaaaaaaaaaaa
‘sta volta aim de namber uan!
Che meraviglia *_*
Oddio Iaia..’mo che faccio??? io questo oggetto contundente (saranno 2 kg di libro?) “celo” e con la fortuna che mi ritrovo verrò sorteggiata random proprio per ricevere la seconda copia (notare che non vinco mia nulla)..però non potevo stare zitta e dire la mia sul malloppazzo in questione:-) Bello, bello davvero, però ..non so…non è tra i miei preferiti, ecco. Questione di gusti, probabilmente. Però è una grande opera da avere comunque in libreria, quindi fortunato chi lo vince!!! Bacio <3 iaia
eccomi :)))
non ho mai visto questo libro in libreria, eppure vista la copertina avrebbe dovuto attirare la mia attenzione…strano, stranissimo :p l’ultima volta che mi sono fermata davanti ad uno scaffale di libri da cucina sono uscita dal negozio con “Lunedì senza carne”…bello bello 🙂 chissà se lo hai anche tu!
Ti pregoooo: spifferami qualcosa su Lunedì…^_^ Lo vorrei per Natale (ho “solo” oltre 250 ricettari ma questo mi manca)…
a me piace tanto, non so se lo sai già ma c’è un menù per ogni lunedì dell’anno (divisi in stagioni), quindi colazione, metà mattinata, pranzo, contorno, cena e dessert, le ricette sono tantissime. La grafica è davvero bella ed è organizzato schematicamente, cosa che trovo molto comoda. le ricette sono di diverso tipo alcune classiche e altre molto molto particolari con ingredienti e abbinamenti strani, di ricette italiane non ce ne sono molte, ma da tantissime idee 🙂 spero di averti aiutata
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!! si, insomma..lo comprerò..ecco :-)))))
Occorre fiducia !!! Vincerai ❤❤❤❤
Ho scongelato l’excel cì. Te dico solo questo.
eccomi vinco io io iooooooo 🙂
ecciù =___=”
salute
c’è da dire che se a qualcuno non interessa cucinare resta pur sempre una bell’arma per ammazzare qualcuno.
o per educare.
educare adolescenti disordinati lanciandoglielo in testa secondo me funziona.
ma quindi anche lanciarlo a pippillini insolenti fastidiosi ok ne abbiamo bisogno
dobbiamo vincere. ne abbiamo bisogno si
procediamo al mantralibroso, ocio 🙂
uahahahahahhh
ma troverò ricette per vegetariane tofuifere com noi qui dentro? =) tanto non lo vinco … però mi hai incuriosita!!! <3
Mi ricordo che di cucina greca io c’abbia pranzato una volta una a Torino….e sia rimasta affascinata dalla bontà (e poi dal fatto di sentire come se avessi un greco vestito anche pesante nello stomaco, ma quello mi capita sempre quando provo qualcosa di nuovo 😛 )
Io ce provo (che non si sa mai 😀 ) per il resto t’abbraccio ti sbaciucchio e ti riabbraccio pure un altro po’.
Ciao Iaia!!! che bel libro e che bella descrizione!!!! incrocio le dita! intanto di mando un bacio! :*
MAI visto, a Brescia non esiste, no. in nessuna libreria (o l’hanno esposto stanotte e non sono ancora andata a snappare)…quindi partecipo eccome! si sa mai che la fortuna sia dalla mia parte…
un abbraccio forte iaia (forte tu e forte l’abbraccio, intesi eh), ti leggo sempre, in silenzio. sei forte, fortissima e sconfiggerai il male vedrai!tutti lo sconfiggiamo e tu hai grandissime potenzialità!
pioggia di bacinibacetti <3
ecco allora non sono l’unica che non ha mai visto questo libro…eppure li spulcio bene gli scaffali 😉
io passo ore ed ore nelle librerie 🙂 mai visto, stranissimo!!
Lo scorso anno era ovunque *__* ma phaidon purtroppo non si trova spesso ahimè
Phaidon è sempre difficile da trovare ! Organizziamo una rivolta ? ❤
siiiiiiiiiiiiiiiiii una rivolta!!tutte armate di mantello fucsia e in mano un cucchiaio di legno e dall’altra uno scudo rosa con su hello kitty! (che odio immensamente, ma se vieni in rivolta con noi faccio una mega meghissima eccezione!) <3
amoreeeeeeeeeeeee
mi sono mancati questi momenti di pura follia!!!!
😀
ti amo
❤❤❤❤❤anche a me tanto come mi manchi tu
ti voglio bene!
la copertina è bellissima, appena ho aperto il post ho pensato che fosse un ricettario fatto da te a mano e questa cosa mi è piaciuta molto
❤❤❤❤
io ce provo sempre
❤❤❤❤❤
e poi a me la moussaka mi piace tantissimisssimsimssijssmsmsimisssimo. ora lo sapete
cia
❤Amore mio sai che ti dico ? E se inventassimo la moussaka di fave e savosardi?
moussaka di fave e savoiardi? wow secondo me facciamo il botto.
o ci massacrano di botte. non so, devo rifletterci.
prendo uno specchio.
(ma la mia simpatia e sagacia non pensi sia sprecata se non mi metto a scrivere testi per il cinema il teatro la televisioneeeeee???)
Che ricettario! Questo è da avere!
❤❤❤❤❤
vabbè. quel libro mi fa sgranare estremamente gli occhi. ma estremamente tanto.
ma. il culo metaforico non è una caratteristica che mi contraddistingue e aver vinto una volta è già moltotanto *___*
per cui mi dedicherò tranquillamente alla sessione notturna di spamming. che è una questione sentimentale oramai.
mi mancavano le tombole, ossì.
Ma non vale!!! Io questo libro già me lo ero comprato perchè ne avevi parlato e mi aveva molto colpita. Se dovessi vincere, io il mio libro lo regalo a qualcun altro ecco! 🙂
Per chi lo ha già naturalmente sceglieremo insieme un altro libro ❤❤❤❤
Uh….uttiuuu che beeeelllooo!!! 😉
e adesso me lo dici????? <3
mi offro primaaaaaaaaaaaa
comunque mi mancavano le tombole, da morireeee!!!
pure a meeeeeeeeee
❤❤❤❤anche a me . Tanto
Evvivaaaa!!!
Si avvicina Natale!!!!!
Che bella questa tombola per anziani!!! E io lo sono anziana, quindi spero di vincere!!! 😉
E poi non ho mai visto questo libro in libreria!!!! Eh va beh… Si sa! Ad una certa età la vista inizia a scarseggiare!!!! 😉
Oh calma che la più vecchia sono io eh ! ❤❤❤❤❤❤
Giusto perché non ho
1) abbastanza libri
2) abbastanza libri di cucina
XD
Ci voleva solo questo nella mia wishlist!
Non che pensi di essere fortunata, eh. Sono più anziana che fortunata. Il che è dirla tutta. (Anche se in profumeria continuano a propinarmi la faccenda che a 25 anni bisogna usare l’antirughe e il siero-contorno-occhi e che sono proprio così una disgraziata a non usarli!=
Comunque è una cosa strabella ♥
❤❤❤❤grazie per essere qui
una sssssupertombola per anziani velocissima! <3 <3 e sia!
*_* evviva le tombole gastro-letterarie!
❤❤❤❤evviva ! ( grazie infinite )
La parte del -gastro è perchè a Iaia viene la gastrite, mi sa…
Tombola per anziani, presente!
:-)*
❤❤❤❤❤❤❤❤❤
mi piace perché fra le tante cose può sempre andare bene per un.
Lancio in testa ?
Sei incredibile! La tua vita e’ sulle montagne russe e tu pensi a noi. Devi pensare di più a te! Non puoi metterti sempre ultima. Notte cucciolina.
❤ Ma tu e voi siete la mia fonte della felicità e nessun mostro ci rovinerà il natale . Nessun mostro
Ecco. (ma quanto mi piace cominciare con ecco, eh? quasi come il “che siccome” per te).
Ecco, dicevo. Solo ora ho letto. E ti dico una cosa. Che se mi chiedi scusa ancora una volta te vengo a bucà non solo ‘e rote de Nana, ma puro i finestrini, i fari, er parabbbrezza e tutto er bucabbile co’ ‘n punteruolo!!!
🙂 Se vuoi ti faccio anche estrazione, video e quant’altro. Tu chiedi, io faccio. occhei?
Io chiedo bacettiiii ! Ecco . Che siccome ❤
E che bacetti siano allora! smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
smacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmacksmack
belli miei io vado a dormire… domani mi aspetta una mattinata in un asilo che non mi piace… 🙁 con delle maestre che non mi piacciono 🙁 e un pomeriggio di lavoro che non mi piace! ma devo farmelo piacere! 😛
notte a tuttiiiiiiiiiiiiiiii
Posso rapire le maestre e rinchiuderle in cantina con il nippo che tiene un comizio insieme a Manuel sulla fisica quantistica ! Che ne pensi amore ? ❤
siiiii facciamolo!!!!!!
(pensa solo che mi sono fatta il viaggio a vuoto perchè il bambino che seguo non c’era)
Vado a nanna anche io… O meglio, attendo prima la buonanotte del mio Lemm e poi…. Zzzzz.. Zzzzzz…
Questa tombola è fantastica 🙂 pensiero azzeccatissimo. Buonanotte a tutti!
❤❤❤❤❤❤❤
dai lascio un altro post che tanto domani alle 12 non mi sarò ancora connessa, raddoppio le possibilità!
Marty❤❤❤❤❤❤ come sta mia figlia ? Sono un genitore snaturato 🙁
sta benissimo! 🙂 le sto insenando a seguire con lo sguardo le matite colorate, così il prossimo step (quello di impugnarle e disegnare) glielo insegni tu! <3 <3 <3
Come ci manchi tu!
❤❤❤❤❤❤❤
E un applauso di incoraggiamento a max! xD
uho. ho fatto tardissimo.
ho solo stanotte dunque. dovrò dare un po’ di lustro all’arte dello spamming *-*
è che volevo addobbà il blog!
Pure io *faccino triste
ce l’ho fatta. però fa un po’. non è mediocre, è molto naiiiiiif! ecco dirò così.
il tuo blog addobbato l’ho sognato l’altra notte *___* devo imparare a produrre sogni collettivi. così lo vedono pure gli altri e stamo a pace.
sono lenta. ma la cosa peggiore è che, diamo la colpa al sonno, mi viene da finire ogni superlativo assoluto con -errimo.
ho dovuto trattenermi per non scrivere “ho fatto tarderrimo” e ” sono lenterrima”
e vedere queste due parole scritte fa tutto un altro effetto rispetto a pensarle.
per cui ora vorrei prendermi a calci.
ma ora non c’è tempo perché ho sonno e una sessione piccolapiccola in onore dei tempi andati (???) la volevo fare
ma prima. fornirmi di tisana.
dunque. tre finestre, joe hisaishi, tisana sognid’orobuonanottedepurativa bohccheneso.
sarà una sessione very light sto provando a non ribaltare persulserio i ritmi di sonno veglia.
che non sono comunque quelli di una persona del tutto sana (di mente) e mica ‘o so se mai lo saranno
ma rischio di rischiare troppo. (nessuna forma frasale corretta! l’accademia della crusca prima o poi mi arresterà.)
adesso. non conosco l’origine di quel nome.
e quindi la divagazione prima di andare a dormire è questa (che ho già scritto più di quanto intendevo)
l’accademia della crusca se si chiama così vuol dire che è fatta di crusca. e anche le sue prigioni saranno di crusca, con alte mura di balle di fieno e chiavi-spiga.
detto questo finisco di ustionarmi con la tisana e vado a gettarmi a pelle d’orso sul letto. bonne nuit a tutti.
Provato mai infuso al lampone e ericlaceacomediavolosichiamauffelodimenticosempre? ❤
E’ l’infuso preferito dell’Ingeriminese…ne abbiamo a quintali in casa, d’inverno è un must per lui… “eh, l’echinacea è immunostimolante…” così lui dice…
echinacea? siiiiiiiiiii
qui c’è un tripudio di tisane. potrei organizzare delle serate degustazione o scriverci delle recensioni se continua così
Bellissima idea!
buongiorno!!!!
questa è proprio una bella sorpresa…
prima di tutto sono felice perché le tombole mi piacciono davvero tanto…
…e poi non è un mistero che io sbavi dietro a questo libro da diversi anni…
…l’ho mostrato diverse volte in libreria all’Inge con gli occhi a cuoricino…
…ma lui mi ha sempre guardato un po’ di traverso per via del prezzo…
…come si dice da noi… “ha il braccino corto”… sigh!
peccato non potermi dedicare come vorrei al tentativo di accaparrarmelo…
farò del mio meglio, ma è una mattinata pienotta…
il weekend è stato snervante…
…sabato ha nevicato di brutto (per fortuna non ha attaccato granché) ed io quando nevica mi innervosisco parecchio…
…come se non bastasse eravamo pure a pranzo dai miei suoceri…cosa che di certo non contribuisce alla mia serenità e integrità mentale…
…per fortuna alla sera siamo per lo meno riusciti a fare l’albero di Natale…
❤❤evviva l’albero di Luci frugoletto e jngriminese!!!!!
Appena riesco a fare uno scatto decente posto su Instagram!
ieri era una giornata bellissima, abbiamo girato come trottole per i regali, ma non abbiamo rimediato granché… il budget quest’anno è ristrettissimo…
…ho una certa quantità di buste da spedire, ma mancano ancora i disegni di Frugolino, che è lento e svogliato…
SONOOOO INDIETROOOOOOOOOOOOOOOOO
Ok, ora che ho tediato tutti con le mie lamentele…
…vado a prepararmi un bel caffè… chi ne vuole una tazza?!
che freddo fa stamattina…
è proprio una di quelle belle giornate invernali limpide e gelide…
c’è qualcuno?!
❤❤❤❤buongiorno ! Mi accingo al quarto caffè Luci mia . Nottataccia. Tu e frugoletto come stata stamattina ? 56775544678 baci
Stellinaaaaaa!!!!!!!! Buongiorno!!! Dai, prendiamocelo insieme questo ennesimo caffè!!! Frugolino è tornato oggi all’asilo dopo una settimana a casa tra raffreddore, mal d’orecchio e febbriciattola, io sono a dir poco esaurita per giostrarmi tra bimbo, casa e lavoro di supporto all’Inge…insomma, tutto ok, Natale arriva tra 2 settimane e siamo indietrissimo…ma ce la faremo! Possiamo abbracciarci per un po’?! Quasi quasi mollo tutto e scappo lì da te…
Chiaramente aggiungiamo anche una quintalata di bacetti sbriluccicosi da appendere al tuo meraviglioso albero!!!!
vado a stendere un po’ di panni…
…che crisi il lunedì mattina…
*approfittandone*
Che mica nessuno da queste parti ha la ricetta del pan di spezie?
Mi hanno portato un sacchettino di miscelaspezie dalla Francia!
È fantastico, bellissimo, meraviglioso e non ci sono parole per descrivere il libro, te, la tua cucina, i tuoi dolci e i tuoi disegni che ti giuro mi mettono un sacco di allegria! <3
guarda a volte il caso…
…proprio un paio di giorni fa ho promesso all’Inge che questa settimana gli avrei fatto la mussaka…
…chissà com’è la ricetta di Vefa…
Ho spammato così poco stavolta che quasi quasi mi vergogno
A qualcuno avanza una tazzina di caffè??! 🙂
ecco…e ci sono pure un po’ di biscottini alla nutella e spezie…
Luciiiii!!!
Anche io sono indietro con i pacchetti!
🙁
anche io 🙁 Non ho ancora fatto l’albero e non ho nemmeno comprato un regalo…volevo fare conserve e confetture per tutti e comprare un kit per fare la birra per il mio Grinch…ma non c’è tempoooooooooooo……
Quest’anno anche il mio budget è piuttosto ridotto purtroppo..
Però non mi perdo d’animo. Un piccolo pensiero per tutti c’è sempre!!
Io mi sono accorta che un pochino risparmio facendo delle cose con le mie mani, lo scorso anno ho preparato cestini con biscotti, dolcetti, zucchero aromatizzato, ecc… ho risparmiato un po’ e – secondo me – quelli che li hanno ricevuti sono stati anche più contenti degli anni precedenti!
Hai ragione! E’ una buonissima idea…potrebbe darsi che quest’anno lo faccia anche io!
Ne esci un po’ provata per il mega-lavoro, ma vuoi mettere la soddisfazione?!
Infatti!! E che divertimento pasticciare in cucina!! 🙂
…<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3<3
Avrei voluto sfruttare questo scorso weekend per lo shopping natalizio
Anch’io… ma con un cinquenne e un marito applicati…è una sorta di impresa…infatti non ho rimediato granché!
Luciiii!!
Sapessi….anche con un diciassettenne in piena crisi adolescenziale è un’impresa!!
Se soltanto fossimo state più vicine….
Avremmo chiuso in casa insieme cinquenne, diciassettenne e trentasettenne con cioccolata calda e dolcetti…e noi shopping!!!! *-*
Ottima idea!! Tanto loro avrebbero avuto tante cose da dirsi e noi….evviva! Libere come l’aria e insieme!! Che sogno 🙂
Ma purtroppo il tempo pessimo non lo ha permesso
Sabato mattina ci siamo ritrovati nel bel mezzo di una tempesta di neve…uscendo dal supermercato con il carrello carico di roba! Frugolino ero impazzito dalla gioia… solo lui!
Ha ha ha… me lo immagino!!
Qui la neve non è arrivata ma un vento fortissimo davvero gelato ha imperversato tutto il weekend!
Farfallina…. 😉
Che tenerezza!!! Che voglia che ho di riabbracciarlo, e di riabbracciarvi tutti!!
Sapessi noi… lo ammetto, speravo di fare una puntatina giù per Capodanno…ma l’Inge lavora… 🙁
Noooo!! Ma davvero??! Non riuscite neanche tra Natale e Capodanno?
Luci, sai che non mi ricordo più se avanzi una risposta da me alla tua ultima mail?! O_o
Ti devo scrivere io… che vergogna!!!!
Non ti preoccupare stellina mia, questi giorni sono sempre i più indaffarati…. Per un attimo temevo di aver dimenticato di scrivere!! 🙂
oh no!!! si è fulminata una fila di lucine dell’albero di Natale!!!!
Oh…noooo!! 🙁
Mi è improvvisamente balenato in testa che ti devo rispondere… Oddio!! Come posso averlo dimenticato?! O_o
ma sei sicura?! E comunque stai tranquilla, mica scappo!!! Uno di questi giorni ti scrivo di sicuro, le ultime settimane sono state un inferno…
Ho controllato…sono corsa sulla mia mail personale e….. avevo solo dimenticato di averti risposto!! 🙂
No alt!! Fermi tutti! Credo di aver risposto, si!! 🙂 Pffiuuu..
Anche adesso… sto pulendo casa, cucinando, scrivendo qui, tenendo d’occhio la lavatrice…e devo fare pure un paio di telefonate per l’Inge… andare a comprare la stoffa per il costume di Frugolino… presepe vivente…
Frugolino cosa farà?? Scommetto che sarà l’angioletto più bello, con quel faccino bellissimo ^_^
L’anno scorso faceva parte degli angioletti… quest’anno i bimbi della sezione dei grandi faranno i vasai… infatti da più di un mese seguono un corso per imparare a lavorare davvero la creta!
Che bello!! Chissà come si è divertito ^_^
E quando ci sarà la recita del presepe vivente? Mi devi assolutamente mandare almeno una fotografia 🙂
il 23 dicembre nel centro di Rimini… è una cosa bellissima, coinvolge i bimbi dall’asilo fino ai ragazzi del liceo…
Fai qualche foto per piacere! Mi piacerebbe davvero tanto vederlo!
ciao Giulia, ci sono anch’io 🙂 con la mia consueta puntualità, ho visto il post solo adesso: appena in tempo 😀
Ragazzi, mancano solo due settimane al Natale 🙂
panicooooo!!!!!!!!!!!!!!
Calma. Respira… Respiro anche io..
Calma e sangue freddo!
Svengo!!!
Uh. Tesorooo… Magari potessimo stare più vicineee! Ti verrei a prendere e ce ne andremmo in giro tutto il pomeriggio, e poi ci fermeremmo in una bella caffetteria per una sosta golosa e quattro chiacchiere 🙂 Che bello!!
esami, tesiiiii O__________O
ansiaaaaaaa
Ho visto in libreria un volume splendido di Csaba sul Natale… me lo vorrei tanto regalare per Natale ^_^
Costerà circa 450000 euro…
Urca! Così poco??! °_°
E’ solo la prima rata… e poi dipende se vuoi anche la sportina Burberry per portartelo a casa…
Ma naturalmente! Se faccio la spesa, la faccio per benino tutta completa! Tanto per quei quattro spiccioli….cosa vuoi che sia! 😀
Quando sento parlare di Csaba o la vedo in tv non posso non ripensare a quel meraviglioso post che scrisse Iaia in merito ad un impasto per pandoro… l’ho fatto leggere a tutti…
Si…me lo ricordo! Di lei ha parlato spesso nei suoi post 🙂
Eh, ma c’è anche l’ultimo libro uscito proprio in questi giorni di Nigella sulla sua rielaborazione di ricette italiane 🙂
L’Inge mi ha omaggiato lo scorso Natale con un libro di Nigella… Express!!
Ce l’ho anch’io!! Ma me lo sono comprato da sola…
Quello nuovo si chiama Nigellissima e dev’essere davvero interessante 🙂
lo voglio anche iooooooooooooooooo
Ho capito…devo accuratamente evitare le librerie…altrimenti sono guai!!
Quando entro accidentalmente in libreria, poi, mi devono far uscire coi lacrimogeni con la forza!!
Non dire questa cosa troppo forte…altrimenti la prossima volta che l’Inge mi vede entrare in libreria si equipaggia!!! 😉
Muahahahahah…. ma nooo, non ci credo! E poi possiamo andarci insieme qualche volta e lo lasciamo a casa con Frugolino e Pupone 😉
Quando vi trasferite a Rimini Tu, Gabri e Gianni?!
Eh…magari!! Sarebbe bellissimo! Chissà, se Gianni trovasse lavoro da quelle parti potremmo anche pensarci…tanto appena Gabri finisce la scuola è comunque certo che di qua ce ne andremo…
Ecco, allora ci diamo da fare ancora di più…
Mamma mia che ansia ‘sta storia del lavoro uff…. :-/
Adoro ciondolare in libreria, sfogliare libri e informarmi sulle novità…
Io ci abiterei in libreria… (faccina sognante)
A chi lo dici…. *_*
Mi piace comprarne per me e regalarne a coloro che amo..
Peccato che sulla mia libreria non ho più molto posto…
Uh
Ciao Katiaaa!!!
Ciao tesoro!
Sei tornata a casa?? Com’è andato il weekeend dai tuoi?
Bene, devo dire molto bene! Son tornata serena!
Oooohhhh!! Che bello! Finalmente una buona notizia 🙂 Sono contentissima per te
♥
Katiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!! Sbaciucchiamoci!!!!!!!!!!!!!!!!
Luciiiiiiiiiiiiii ,siiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!smakkkete!
Iaiaaaaaaaa?!
Secondo me oggi devo chiudermi in casa e non devo toccare nulla… prima esplodono le luci dell’albero, poi mi si schianta il sacchetto dell’immondizia… per fortuna sul terrazzo… ora ho paura di mettermi ai fornelli!
Ahahahahah…povera cucciola!!
Sta facendo i capricci pure lo stereo… aiutooooo!!!!!!!!!!!
Secondo me devi prendere e uscire! Lascia tutto e vai a farti un giro in libreria così ti passa tutto!! 🙂
Se lo sa l’Inge mi chiude in casa!!! 😀
Ma nooooo!! Povera cucciolaaaa!!
Che fate di buono oggi per pranzo?! Io risotto ai porcini…
Io oggi mangerò la mia solita insalatona mista 🙂
Ti confido una cosa… preferirei l’insalatona… ma quando l’Inge torna a casa sbrana anche me se trova solo quello!
mi sta pure impazzendo il pc…
…anche se questa non è una novità!!!
Anche il mio PC qui in ufficio è mezzo andato… 🙁
Celapossiamofarcela!!!!
Ma certo!!
Chissà se ci sono anche ricette per la colazione..
Dai, dai, daiiii…. Manca proprio pochissimo!!
SI
Celapossiamofarcela
😀
Evvvvaaaiiiiiiiiiiiiii!!!!!
BUON
NATALE
A
TUTTI
GLI
AMICI
PICCHIATELLI
DEL
GIKITCHEN
E
NATURALMENTE
UNA
PIOGGIA
DI
BACI
Vai Titti!!!!!!!!!!!!!
Spammi alla grandeeeee!!!!!!!!!!!!!
😀
Certo che questo libro è davvero bellissimo…
CADA
la copertina mi ricorda Mykonos e la bellissima Santorini…
è veroooo *_*
Non so quante volte l’ho sfogliato in libreria!!!!
SU
Questa settimana voglio preparare anche quel pane dolce che Iaia ha postato tanto tempo fa, al cioccolato, con marzapane e frutta secca… una cosa paradisiaca, lo scorso anno l’ho fatto ed è sparito nel giro di pochissimo, in più preparandolo ho sommerso la casa con un profumo incrdibile!
quale???
Buonoooooo!!!!!!!!!!!!!!
il bambino che seguo non c’è.. e nessun ha pensato di avvertirmi! -.-‘
Dolcezza!!!!!!!!!!!! Vieni qui che ti consolo con una spupazzata coccolosa!!!
tesoro mioooooooooooooo
Poi darò il via alla produzione biscottosa per i regali!
Spulciando qua e là per blog mangerecci ho trovato pure una ricetta per il panettone sprint… sperimento poi vi faccio sapere!
io ho comprato un preparato della molino rossetto per fare dei panettoncini vediamo come è!
qui da noi non si trova… ti pareva?!
l’ho presa online…
sul loro sito
😉
fameeeeeeeeeee
e non è neanche mezzo giorno
io a Luci, Kukoro e Titti je buco il pc se non la smettono.
ma non avete una renna da lucidareeeeee? sciò
daje bibi
Muahahahahahahah…. 😀
tu tienile ferme che prendo il chiodo
con il mio non ti serve neppure il chiodo… basta soffiarci sopra e si spegne come una candelina tanto è catorcioso…
il mio sta messo più o meno come quello di Luci anche se j’ho fatto fà na revisione recentemente *-*
vabbè che poi io la mattina non esisto. per cui ho cercato di stare tranquilla
Io commento, ma se tu vedessi cosa faccio contemporaneamente…però la renna da lucidare no, quella proprio no!
ecco dimmi cosa fai perchè io sto qua in panciolle a far finta non ci sia nulla da fare XD
😀 !!!!!!!!!!!!!!!!
Al momento sto cercando di sistemare le macchinine di Frugolino nel nuovo contenitore comprato ieri all’Ikea, mi sto organizzando per il pranzo, ho caricato l’ennesima lavatrice, spammo, faccio telefonate… insomma, se arrivo ancora in piedi alle 14 è un miracolo…
No, nemmeno io….ci mancherebbe solo la renna!
che mi offrite da mangiare????
Se vuoi ho dei biscottini alla nutella… se aspetti l’ora di pranzo risotto ai porcini…
risotto risotto risottoooooooooo
:*
Beh…ma anche i biscottini alla nutella però eh…
TUTTI VOI!!!
Manca pochissimoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-****************************
Daidaidaidaidaidaiiiii!!!!
Manca davvero pocopocopoco..
Corriiiiiiii!!!!!
in compenso ho fatto 100 pagine della relazione finale di tirocinio 😀 😀 😀
grandeeeee!!!!!!!!!!!!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Solo circa venti minuti…
Sento la sirena di un’ambulanza… credo che stiano venendo a prendermi…. con quella graziosa camicetta bianca!
Nooooo….dove credi di andare tu, senza di me??!
Vedrai che una bella camicina la troviamo anche per te… siamo o non siamo tutti dei gran picchiatelli qui?! 😉
Beh… almeno posso riposarmi, no?!
buona fortuna a tutti 🙂
Grazie e in bocca al lupo anche a te! :-*
grazie 🙂
Oggi pomeriggio devo anche aiutare Frugolino a scrivere la letterina a Babbo Natale… quest’anno è in ritardo pure lui!!!
quanto manca?!
Poco…13 minuti 🙂
circa 12 minuti…
…adesso 11 minuti!!
FORZAAAAAAA
daiiiii
E come direbbe Max….ultimo colpo di reni per il traguardo!!
Solo cinque minuti!!
Forza Luci, Bibi, Dolcezza !!!
sììììììììììììììììì
Forza un po’!!!!!!!!!!
Ci siamo…
Ancora uno…
…ancora un altro…
2 minuti…
Faccio in tempo per un altro??
Un ultimoooo!!!
un minuto
Finitooooooooo!!!!!
Buona fortuna a tutti!!
🙂
Bacetti stellina!!!
Anche a te. Millemilaaa :-***
<3
ora aspettiamo le statistiche di Max!
Gara corta oggi qui al Gikitchen Pasadena Circuit, 31 partecipanti, di cui solo 6 in realtà statisticamente in corsa, tra cui, believe it or not, la padrona di casa Iaia, che si piazza addirittura sul podio con 26 post!
Secondo posto per sissa, con una lotta all’ultima curva con luci che, con colpo di reni sul traguardo, si aggiudica la gara con 96 post, contro i 93 di sissa. Quarta kuroko, che non ha saputo approfittare della frazione notturna della gara, nella quale riesce a dare le migliori performances. Quinta un gradito ritorno, amaradolcezza, che si trova meglio nelle gare di mezzofondo come questa, anziché nelle endurance del recente passato. Sesta Chemical, una rookie che è riuscita a ottenere un buon piazzamento, saranno le prossime gare a dire se è la fortuna del principiante. Sottotono Bibi, Katia e ssandrici, già da tempo in crisi di risultati, tutti i tifosi sperano che tornino al più presto ai fasti passati.
Il file è stato spedito, il reportage anche, restituisco la linea a Catania
Wish aka Max, Gikitchen news, Roma
Sempre impeccabile!
😉 ho le telecronache nel sangue 😀
Nooooooooo sono sottotono?!?!?
Perchè non hai visto i miei glutei, bello mio!
Posso confermare che i glutei della signorina qui sono notevoli 🙂
calme ragazze… Max ci va fuori di testa così… 😉
Ah ah ah ah ah…. Ma lo dicevo così per scherzare….
Max, concentrati sul file da spedire a Iaia, suvvia! 😆
ma anch’io stavo scherzando… il nostro Ingegnere è un uomo spiritoso!
Ma ceeeerto che si!! E’ l’Inge più spiritoso che ci sia olloverdeuorld 😆
Assieme a quello riminese… 😉
Ovviamente…. Ma lui qui è assolutamente super partes! E poi lo sai che c’ho un debole per l’Ingeriminese io 😉
Muahahah!!!! Mannò! Io intendevo che sono sottotono pure quelli!!!!!!
XD fantastica *_*
X___X
ho avuto in realtà una notte carina perché avevo qualche preoccupazione dato che mi sono partiti quei commenti a velocità spaventosa. e mi sembravano pure troppi. ho temuto di aver esaggggerato *__________*
ora mi sento sollevata
❤❤❤❤❤
❤
una volta se avessi inserito un cuoricino in un commento sarei morta rantolando.
possiamo mandarcene tanti per favore?
tanti tantissimi. verrai sommersa e griderai BASTAAAA
ahahahahahahaah max ma mi fai morire! XD
oh comunque crisi di risultati tua sorella U.U